Gli attivatori di ASB17 comprendono una serie di composti che influenzano indirettamente l'attività di ASB17, principalmente attraverso la modulazione dell'ubiquitinazione delle proteine, delle vie di degradazione e della segnalazione cellulare. Questo gruppo comprende vari inibitori del proteasoma come MG132, Bortezomib, Lactacystin, Velcade ed Epoxomicin. Agendo sul sistema ubiquitina-proteasoma, questi inibitori potrebbero alterare le vie di degradazione delle proteine in cui ASB17 potrebbe essere coinvolto, influenzando così potenzialmente la sua funzione nei processi di ubiquitinazione.
Inoltre, questa classe può comprendere composti che agiscono su aspetti specifici dell'ubiquitinazione e della stabilità proteica, come MLN4924, PYR-41 e IU1. Questi composti, agendo rispettivamente sull'attivazione dell'ubiquitina, sui processi di neddilazione e sui meccanismi di deubiquitinazione, offrono vie indirette per modulare l'attività di ASB17. Inoltre, composti come Nutlin-3 e Talidomide, che influenzano l'attività dell'ubiquitina ligasi, e 17-AAG, un inibitore di Hsp90, contribuiscono a questa classe influenzando la stabilità delle proteine e le vie di degradazione. Inoltre, la clorochina, un inibitore dell'autofagia, evidenzia la natura interconnessa delle vie di degradazione cellulare, tra cui il sistema ubiquitina-proteasoma e i processi autofagici.
Items 21 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|