VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
STO-609 acetate salt | 1173022-21-3 | sc-202820 | 5 mg | $101.00 | 19 | |
Il sale acetato di STO-609 è caratterizzato dalla capacità unica di modulare la via del recettore degli idrocarburi arilici (AhR), influenzando l'espressione genica attraverso specifiche interazioni ligando-recettore. Le sue caratteristiche strutturali facilitano la formazione di contatti idrofobici, aumentando l'affinità di legame. Il comportamento dinamico del composto in soluzione, unito alla sua capacità di impegnarsi in cambiamenti conformazionali, consente di ottenere effetti regolatori sfumati sulle vie di segnalazione cellulare. Questa adattabilità sottolinea il suo ruolo nella ricerca biochimica. | ||||||
3,3′-Diindolylmethane | 1968-05-4 | sc-204624 sc-204624A sc-204624B sc-204624C sc-204624D sc-204624E | 100 mg 500 mg 5 g 10 g 50 g 1 g | $36.00 $64.00 $87.00 $413.00 $668.00 $65.00 | 8 | |
Il 3,3'-Diindolilmetano presenta una capacità distintiva di interagire con il recettore degli idrocarburi arilici (AhR), promuovendo l'attivazione trascrizionale attraverso un legame selettivo. La sua struttura indolica unica consente efficaci interazioni di impilamento π-π, migliorando l'affinità del recettore. La capacità del composto di stabilizzare specifiche conformazioni del complesso AhR facilita le cascate di segnalazione a valle, influenzando vari processi biologici. Questa versatilità molecolare evidenzia la sua importanza nella comprensione delle dinamiche recettoriali. | ||||||
1,3-dichloro-5-{(E)-2-[4-(trifluoromethyl)phenyl]ethenyl}benzene | 688348-33-6 | sc-221401 sc-221401A | 1 mg 5 mg | $26.00 $116.00 | ||
L'1,3-dicloro-5-{(E)-2-[4-(trifluorometil)fenil]etenil}benzene presenta interazioni intriganti con il recettore degli idrocarburi arilici (AhR) grazie ai suoi unici sostituenti dicloro e trifluorometil. Questi gruppi aumentano la sua lipofilia, facilitando la permeabilità della membrana e il legame con il recettore. La struttura planare del composto consente un efficace stacking π-π con l'AhR, promuovendo l'attivazione del recettore e la successiva modulazione delle vie di segnalazione a valle, influenzando così le risposte cellulari. | ||||||
6-Formylindolo[3,2-b]carbazole | 172922-91-7 | sc-300019A sc-300019 | 100 µg 5 mg | $103.00 $2142.00 | 5 | |
Il 6-Formilindolo[3,2-b]carbazolo dimostra una notevole capacità di modulare il recettore degli idrocarburi arilici (AhR) grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. Il gruppo formile del composto aumenta il suo carattere elettrofilo, consentendo interazioni specifiche con il dominio di legame del ligando di AhR. Questa interazione promuove cambiamenti conformazionali che attivano le vie di segnalazione, influenzando l'espressione genica. Le sue proprietà elettroniche distinte e la sua disposizione spaziale contribuiscono all'aggancio selettivo del recettore, rendendolo un oggetto di interesse nella biologia dei recettori. | ||||||
MeBIO | 667463-95-8 | sc-357370 | 10 mg | $160.00 | 1 | |
MeBIO, caratterizzato dai suoi distintivi sostituenti arilici e alogeni, aggancia il recettore degli idrocarburi arilici (AhR) attraverso specifiche interazioni idrofobiche. La sua configurazione elettronica unica aumenta la densità di elettroni, promuovendo forti interazioni π-π con il recettore. La capacità di questo composto di formare complessi stabili con l'AhR porta a modelli di espressione genica alterati, influenzando varie vie biologiche. Inoltre, le sue proprietà steriche facilitano il legame selettivo, influenzando la conformazione e l'attività del recettore. | ||||||
Indoxyl sulfate potassium salt | 2642-37-7 | sc-255218 sc-255218A sc-255218B sc-255218C | 250 mg 1 g 5 g 10 g | $84.00 $186.00 $810.00 $1595.00 | 3 | |
Il sale di potassio di indoxil solfato presenta un'affinità unica per il recettore degli idrocarburi arilici (AhR), soprattutto grazie alle sue regioni idrofile e idrofobiche che consentono interazioni molecolari versatili. Le caratteristiche strutturali del composto consentono un efficace legame a idrogeno e forze di van der Waals, aumentando la stabilità del legame. Questa interazione modula le vie di segnalazione mediate da AhR, influenzando l'attività trascrizionale e le risposte cellulari. Il suo comportamento dinamico in soluzione contribuisce ulteriormente all'aggancio al recettore, mostrando profili cinetici distinti nei sistemi biologici. | ||||||
5-Methylchrysene | 3697-24-3 | sc-233414 | 10 mg | $474.00 | 1 | |
Il 5-metilcrisene è un idrocarburo policiclico aromatico che interagisce con il recettore degli idrocarburi arilici (AhR) attraverso la sua struttura planare, facilitando lo stacking π-π e le interazioni idrofobiche. La conformazione unica di questo composto gli consente di spostare efficacemente i ligandi endogeni, determinando un'alterazione delle vie di segnalazione dell'AhR. La sua attivazione metabolica genera intermedi reattivi, che possono aumentare la sua affinità di legame e influenzare l'espressione genica a valle, evidenziando il suo ruolo nei meccanismi di regolazione cellulare. |