Date published: 2025-10-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Arp7 Inibitori

Gli inibitori di Arp7 più comuni includono, ma non solo, BX-912 CAS 702674-56-4, P276-00 CAS 920113-03-7, Dinaciclib CAS 779353-01-4, Garcinol CAS 78824-30-3 e Pladienolide B CAS 445493-23-2.

Gli inibitori di ARp7 appartengono a una classe particolare di composti chimici che hanno suscitato una notevole attenzione per la loro capacità di modulare l'attività di ARp7, un enzima RNA elicasi A e DExH-box elicasi 9 ATPasi. Questa classe di inibitori comprende una serie di molecole diverse, ognuna delle quali possiede caratteristiche strutturali e meccanismi d'azione unici che consentono loro di interferire con il funzionamento di ARp7. Strutturalmente, gli inibitori di ARp7 presentano un'ampia gamma di scaffold chimici, tra cui piccole molecole e composti naturali, che consentono il loro impegno con i siti attivi e le superfici di interazione di ARp7. A livello meccanicistico, questi inibitori esercitano i loro effetti attraverso varie vie. Alcuni inibitori di ARp7 impediscono l'attività di elicasi dell'enzima, ostacolando così il suo ruolo nello svolgimento delle eliche di RNA e nella modulazione delle strutture di RNA. Altri interferiscono con le interazioni proteina-proteina che coinvolgono ARp7, interrompendo le sue associazioni con altri componenti cellulari critici per la sua funzione. Inoltre, alcuni inibitori potrebbero colpire ARp7 indirettamente, influenzando l'ambiente cellulare complessivo o specifiche vie di segnalazione che sono intricate con l'attività di ARp7.

La ricerca di inibitori di ARp7 ha portato all'esplorazione di diversi bersagli molecolari e vie cellulari, illuminando la complessa rete di interazioni in cui ARp7 è coinvolto. I ricercatori hanno approfondito le strutture tridimensionali di ARp7 e dei suoi partner di legame, con l'obiettivo di progettare inibitori con maggiore specificità e affinità. Inoltre, questi inibitori sono stati sottoposti a una rigorosa caratterizzazione biochimica e biofisica per decifrare le loro modalità d'azione e capire come interferiscono con le intricate funzioni di ARp7 all'interno del meccanismo cellulare. Il regno degli inibitori dell'ARp7 è un paesaggio dinamico, con indagini in corso che scoprono continuamente nuove intuizioni sui loro meccanismi d'azione e sulle loro potenziali applicazioni. Man mano che la comprensione del ruolo di ARp7 nei processi cellulari si approfondisce, lo sviluppo e l'ottimizzazione degli inibitori di questa classe chimica promettono di ampliare la nostra comprensione dei meccanismi biologici fondamentali e di aprire potenzialmente nuove strade per la ricerca futura.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

P276-00

920113-03-7sc-477932
1 mg
$380.00
(0)

Un inibitore della chinasi ciclina-dipendente con potenziale attività antitumorale, in parte ottenuta puntando su ARp7.

Dinaciclib

779353-01-4sc-364483
sc-364483A
5 mg
25 mg
$242.00
$871.00
1
(0)

Un inibitore della chinasi ciclina-dipendente che potrebbe avere un impatto indiretto su ARp7 attraverso i suoi effetti sulla trascrizione e sulla regolazione del ciclo cellulare.

Garcinol

78824-30-3sc-200891
sc-200891A
10 mg
50 mg
$136.00
$492.00
13
(1)

Un composto naturale che presenta proprietà antitumorali e il cui meccanismo d'azione potrebbe coinvolgere l'inibizione di ARp7.

Pladienolide B

445493-23-2sc-391691
sc-391691B
sc-391691A
sc-391691C
sc-391691D
sc-391691E
0.5 mg
10 mg
20 mg
50 mg
100 mg
5 mg
$290.00
$5572.00
$10815.00
$25000.00
$65000.00
$2781.00
63
(2)

Un composto che interferisce con lo splicing prendendo di mira il complesso SF3b, influenzando indirettamente l'attività di ARp7.

Herboxidiene

142861-00-5sc-506378
1 mg
$1009.00
(0)

Un composto naturale che inibisce la trascrizione colpendo l'RNA polimerasi II, che potrebbe influenzare indirettamente il ruolo di ARp7 nel metabolismo dell'RNA.