Gli attivatori di ARHGAP40 sono un gruppo di composti chimici che potenziano l'attività funzionale di ARHGAP40 attraverso la modulazione indiretta della GTPasi RhoA e delle relative vie di segnalazione. Questi attivatori agiscono su diverse parti della cascata di segnalazione RhoA, sia aumentando l'attività di RhoA stessa, che fornisce più substrato su cui ARHGAP40 può agire, sia modulando il citoscheletro di actina e altre GTPasi della famiglia Rho, il che richiede ad ARHGAP40 di ricalibrare la dinamica dell'actina e l'equilibrio delle Rho GTPasi all'interno del.. puoi completare questo paragrao e aggiungere un'altra cellula. Influenzando il citoscheletro di actina e le GTPasi della famiglia Rho, gli attivatori di ARHGAP40 potenziano indirettamente la funzione di ARHGAP40 nella riorganizzazione citoscheletrica. Questo potenziamento porta a una struttura di actina più dinamica, che facilita vari processi cellulari come la migrazione cellulare, l'adesione e i cambiamenti morfologici. Gli attivatori funzionano alterando l'equilibrio tra le forme attive e inattive di RhoA e di altre GTPasi, creando così un ambiente cellulare che richiede una maggiore attività di ARHGAP40 per mantenere l'omeostasi cellulare e la fedeltà di segnalazione.
Oltre a modulare la via delle GTPasi RhoA, questi attivatori influenzano anche le reti di segnalazione correlate, comprese quelle che coinvolgono altre piccole GTPasi come Rac1 e Cdc42. Influenzando queste vie, gli attivatori di ARHGAP40 contribuiscono alla regolazione complessiva della polarità e della motilità cellulare. La diversità delle modalità d'azione di questi composti riflette la natura multiforme del ruolo di ARHGAP40 nella segnalazione cellulare. Alcuni attivatori aumentano direttamente l'attività della GTPasi RhoA, mentre altri agiscono in modo più sottile modulando i componenti a monte o a valle della via RhoA. Collettivamente, questi attivatori di ARHGAP40, attraverso i loro effetti mirati sulla segnalazione di RhoA e sulle dinamiche del citoscheletro di actina, facilitano il potenziamento delle funzioni mediate da ARHGAP40 nella cellula, svolgendo un ruolo vitale nel mantenere l'equilibrio dinamico necessario per risposte cellulari efficaci a vari stimoli.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Thymosin β4 | 77591-33-4 | sc-396076 sc-396076A | 1 mg 100 mg | $134.00 $7140.00 | ||
La timosina β4 è una molecola che sequestra l'actina, che a sua volta può portare a un aumento compensativo della dinamica dell'actina. ARHGAP40 è coinvolto nel rimodellamento del citoscheletro di actina attraverso la sua attività GAP nei confronti di RhoA, che regola le fibre di stress dell'actina. Una maggiore dinamica dell'actina richiede un aumento dell'attività di ARHGAP40 per mantenere l'organizzazione citoscheletrica. | ||||||
(S)-(−)-Blebbistatin | 856925-71-8 | sc-204253 sc-204253A sc-204253B sc-204253C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $71.00 $260.00 $485.00 $949.00 | ||
L'acido lisofosfatidico (LPA) attiva RhoA attraverso i suoi recettori accoppiati a proteine G. Poiché ARHGAP40 è un GAP per RhoA, l'attivazione di RhoA da parte dell'LPA aumenta indirettamente l'attività di ARHGAP40, che lavora per inattivare RhoA. | ||||||
Rhosin | 1173671-63-0 | sc-507401 | 25 mg | $555.00 | ||
La rossina inibisce l'interazione tra RhoA e i suoi fattori di scambio di guanina nucleotide (GEF). ARHGAP40 è una RhoGAP per RhoA e l'inibizione dell'attivazione di RhoA aumenta l'importanza relativa dell'inattivazione di RhoA da parte di ARHGAP40. | ||||||
ML 141 | 71203-35-5 | sc-362768 sc-362768A | 5 mg 25 mg | $134.00 $502.00 | 7 | |
ML141 è un inibitore di Cdc42, un altro membro della famiglia Rho GTPasi. L'inibizione di Cdc42 può portare ad un aumento compensativo dell'attività di ARHGAP40, in quanto la cellula cerca di mantenere un equilibrio tra le attività delle GTPasi della famiglia Rho. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
La C3 Transferasi permeabile alle cellule inibisce RhoA, B e C mediante ADP-ribosilazione. Questa inibizione aumenta indirettamente l'attività funzionale di ARHGAP40, poiché può potenziare la sua attività GAP per compensare la diminuzione della funzione di RhoA. | ||||||
NSC 23766 | 733767-34-5 | sc-204823 sc-204823A | 10 mg 50 mg | $148.00 $597.00 | 75 | |
NSC23766 inibisce Rac1, un'altra Rho GTPasi. Questa inibizione può portare ad un aumento dell'attività di ARHGAP40 per regolare i livelli di attività della famiglia Rho GTPasi all'interno della cellula, dato il suo ruolo nell'inattivazione di RhoA. | ||||||