Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ARAP2 Inibitori

I comuni inibitori di ARAP2 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'actinomicina D CAS 50-76-0, il (+/-)-JQ1 e la cicloesimide CAS 66-81-9.

Gli inibitori di ARAP2 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire l'attività della proteina ARAP2, un membro della famiglia ArfGAP (ADP-ribosylation factor GTPase-activating protein). ARAP2 svolge un ruolo critico nella regolazione del citoscheletro di actina, della forma della cellula e del traffico intracellulare agendo come proteina attivatrice di GTPasi che modula l'attività di piccole GTPasi, come Arf e Rho. Queste piccole GTPasi sono essenziali per vari processi cellulari, tra cui la formazione di vescicole, l'endocitosi e la trasduzione del segnale. ARAP2, in particolare, è coinvolta nel collegare le vie di segnalazione ai cambiamenti del citoscheletro, influenzando così la migrazione, l'adesione e la morfologia delle cellule. Gli inibitori di ARAP2 funzionano legandosi a regioni specifiche della proteina, come il suo dominio GAP o i domini di omologia di Pleckstrin (PH), che sono fondamentali per la sua interazione con le GTPasi e i fosfoinositidi. Questo legame interrompe la capacità di ARAP2 di regolare l'attività delle GTPasi, con conseguenti alterazioni delle vie di segnalazione a valle e delle dinamiche cellulari.La progettazione chimica degli inibitori di ARAP2 è accuratamente ottimizzata per garantire elevata specificità e potenza. Questi inibitori sono in genere progettati per inserirsi con precisione nei domini funzionali di ARAP2, dove possono imitare i substrati naturali o interagire con i residui chiave necessari per l'attività catalitica della proteina. Ad esempio, gli inibitori possono includere motivi strutturali che consentono loro di legarsi competitivamente al dominio GAP, bloccando l'interazione di ARAP2 con Arf o Rho legati al GTP, oppure possono avere come bersaglio i domini PH, impedendo ad ARAP2 di legarsi ai fosfoinositidi nella membrana. La struttura molecolare di questi inibitori spesso include regioni idrofobiche che migliorano la loro interazione con le tasche non polari di ARAP2, nonché gruppi polari o carichi che formano legami idrogeno o interazioni elettrostatiche con gli amminoacidi chiave. La solubilità, la stabilità e la biodisponibilità di questi inibitori sono ottimizzate per garantire un'efficace inibizione nell'ambiente cellulare. Inoltre, le cinetiche di legame, come i tassi di associazione e dissociazione tra l'inibitore e ARAP2, svolgono un ruolo cruciale nel determinare la durata e la forza dell'inibizione. La comprensione delle interazioni tra gli inibitori di ARAP2 e la loro proteina bersaglio fornisce preziose indicazioni sulla regolazione del citoscheletro dell'actina e sulle implicazioni più ampie della modulazione dell'attività di ARAP2 in processi cellulari quali migrazione, adesione e morfogenesi.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

Un inibitore dell'istone deacetilasi che può modificare l'espressione genica alterando la struttura della cromatina, riducendo potenzialmente l'espressione di ARAP2.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

Inibitore della DNA metiltransferasi che può causare la demetilazione del DNA e alterare l'espressione genica, influenzando potenzialmente la trascrizione di ARAP2.

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

Interferisce con la sintesi di RNA DNA-dipendente inibendo l'RNA polimerasi, il che potrebbe portare a una diminuzione dei livelli di mRNA di ARAP2.

(±)-JQ1

1268524-69-1sc-472932
sc-472932A
5 mg
25 mg
$226.00
$846.00
1
(0)

Un inibitore della bromodomina BET che può sopprimere l'espressione di alcuni geni influenzando la regolazione trascrizionale, tra cui probabilmente ARAP2.

Cycloheximide

66-81-9sc-3508B
sc-3508
sc-3508A
100 mg
1 g
5 g
$40.00
$82.00
$256.00
127
(5)

Inibisce la sintesi proteica eucariotica bloccando la traslocazione ribosomiale, con conseguente diminuzione dei livelli complessivi di nuove proteine, tra cui ARAP2.

Mithramycin A

18378-89-7sc-200909
1 mg
$54.00
6
(1)

Si lega al DNA e inibisce il legame della RNA polimerasi, che potrebbe sopprimere la trascrizione di molti geni, come ARAP2.

2-Deoxy-D-glucose

154-17-6sc-202010
sc-202010A
1 g
5 g
$65.00
$210.00
26
(2)

Un inibitore della glicolisi che può causare stress cellulare e può portare alla downregulation di vari processi biosintetici, influenzando eventualmente l'espressione di ARAP2.

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

È noto che influisce sull'acidificazione endosomiale e sull'autofagia, il che potrebbe modulare indirettamente le vie di degradazione e l'espressione di alcune proteine, tra cui ARAP2.

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

Un inibitore del proteasoma che potrebbe portare a una diminuzione della degradazione delle proteine mal ripiegate o danneggiate, influenzando potenzialmente i livelli di ARAP2 in modo indiretto.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

Un inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK), che può influenzare varie vie di segnalazione e potenzialmente downregolare l'espressione di ARAP2 come effetto a valle.