Items 111 to 120 of 134 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Carboplatin | 41575-94-4 | sc-202093 sc-202093A | 25 mg 100 mg | $47.00 $132.00 | 14 | |
Il carboplatino agisce come induttore di apoptosi grazie alla sua capacità di formare legami covalenti con il DNA, portando alla creazione di legami incrociati interstrand. Questa interazione ostacola la replicazione e la trascrizione del DNA, innescando risposte cellulari di stress. Il danno al DNA che ne deriva attiva diverse cascate di segnalazione, tra cui le vie ATR/ATM, che amplificano ulteriormente i segnali apoptotici. Il suo meccanismo d'azione distinto evidenzia il suo ruolo nella manipolazione del destino cellulare attraverso interazioni molecolari mirate. | ||||||
Tetracycline | 60-54-8 | sc-205858 sc-205858A sc-205858B sc-205858C sc-205858D | 10 g 25 g 100 g 500 g 1 kg | $62.00 $92.00 $265.00 $409.00 $622.00 | 6 | |
La tetraciclina funziona come induttore di apoptosi modulando le dinamiche mitocondriali e influenzando la produzione di specie reattive dell'ossigeno (ROS). Interrompe il potenziale di membrana mitocondriale, portando al rilascio di citocromo c e alla successiva attivazione delle caspasi. Inoltre, la tetraciclina può inibire la sintesi proteica, influenzando l'espressione dei fattori anti-apoptotici. Questo approccio poliedrico coinvolge diverse vie di segnalazione cellulare, indirizzando infine le cellule verso la morte cellulare programmata. | ||||||
Concanavalin A | 11028-71-0 | sc-203007 sc-203007A sc-203007B | 50 mg 250 mg 1 g | $117.00 $357.00 $928.00 | 17 | |
La Concanavalina A è una lectina che induce l'apoptosi attraverso il suo legame specifico con i residui di mannosio e glucosio sulla superficie delle cellule, innescando l'endocitosi mediata dal recettore. Questa interazione attiva cascate di segnalazione che coinvolgono protein chinasi e fosfatasi, portando all'attivazione di vie apoptotiche. Modulando le glicoproteine della superficie cellulare, influenza l'adesione e la comunicazione cellulare, promuovendo infine la morte cellulare programmata attraverso meccanismi molecolari distinti. | ||||||
Levamisole Hydrochloride | 16595-80-5 | sc-205730 sc-205730A | 5 g 10 g | $42.00 $67.00 | 18 | |
Il levamisolo cloridrato agisce come induttore di apoptosi modulando le risposte immunitarie e influenzando le vie di segnalazione cellulare. Interagisce con i recettori nicotinici dell'acetilcolina, provocando alterazioni del flusso ionico e del potenziale di membrana. Questa alterazione può avviare risposte di stress, attivando le caspasi e promuovendo la disfunzione mitocondriale. Inoltre, può aumentare l'espressione di fattori pro-apoptotici, facilitando così la morte cellulare programmata attraverso complesse interazioni molecolari. | ||||||
Fludarabine | 21679-14-1 | sc-204755 sc-204755A | 5 mg 25 mg | $57.00 $200.00 | 15 | |
La fludarabina funziona come induttore di apoptosi interferendo con i meccanismi di sintesi e riparazione del DNA. È un analogo della purina che viene incorporato nel DNA, portando alla terminazione della catena durante la replicazione. Questa incorporazione innesca risposte di stress cellulare, attivando percorsi che portano all'attivazione delle caspasi e alla conseguente apoptosi. Inoltre, la fludarabina può modulare l'espressione di proteine pro-apoptotiche, potenziando la via apoptotica intrinseca attraverso intricate interazioni molecolari. | ||||||
Temozolomide | 85622-93-1 | sc-203292 sc-203292A | 25 mg 100 mg | $89.00 $250.00 | 32 | |
La temozolomide agisce come induttore di apoptosi generando metaboliti reattivi che interagiscono con le macromolecole cellulari, in particolare con il DNA. Le sue proprietà alchilanti uniche portano alla formazione di O6-metilguanina, che si accoppia male durante la replicazione del DNA, causando errori di replicazione. Ciò innesca le vie di risposta al danno al DNA, attivando p53 e altre cascate di segnalazione che promuovono l'arresto del ciclo cellulare e l'apoptosi. Inoltre, la temozolomide può influenzare l'espressione delle proteine che regolano l'apoptosi, potenziando ulteriormente i meccanismi di morte cellulare. | ||||||
Atractyloside Dipotassium Salt | 102130-43-8 | sc-363293 | 1 mg | $480.00 | ||
Il sale dipotassico atractyloside funziona come induttore di apoptosi interrompendo il trasporto mitocondriale di ATP, con conseguente impoverimento energetico delle cellule. Questo composto inibisce specificamente il traslocatore di adenina nucleotide, provocando l'accumulo di specie reattive dell'ossigeno (ROS). L'aumento dei ROS attiva le vie di risposta allo stress, tra cui le vie JNK e p38 MAPK, che promuovono l'apoptosi attraverso l'upregolazione dei fattori pro-apoptotici e la downregulation delle proteine anti-apoptotiche. | ||||||
MK-886 sodium salt | 118427-55-7 | sc-200608B sc-200608 sc-200608A | 1 mg 5 mg 25 mg | $46.00 $93.00 $371.00 | 3 | |
MK-886 sale sodico agisce come induttore di apoptosi inibendo selettivamente l'enzima 5-lipossigenasi, fondamentale nella biosintesi dei leucotrieni. Questa inibizione altera le vie di segnalazione dei lipidi, portando a una diminuzione dei segnali di sopravvivenza delle cellule. Il conseguente squilibrio dei mediatori pro-infiammatori innesca una cascata di eventi intracellulari, tra cui l'attivazione delle caspasi e il rilascio del citocromo c dai mitocondri, promuovendo infine la morte cellulare programmata. | ||||||
LE 135 | 155877-83-1 | sc-204053 sc-204053A | 10 mg 50 mg | $168.00 $707.00 | 5 | |
L'LE 135 funge da induttore dell'apoptosi modulando il potenziale di membrana mitocondriale, che altera l'omeostasi cellulare. Il LE 135 è in grado di attivare interazioni proteiche specifiche che portano all'attivazione di fattori pro-apoptotici e all'inibizione di proteine anti-apoptotiche. Questa duplice azione avvia una cascata di segnali che aumenta la produzione di specie reattive dell'ossigeno, promuovendo ulteriormente la morte cellulare attraverso la via apoptotica intrinseca. Il suo meccanismo unico sottolinea il suo ruolo nella regolazione cellulare. | ||||||
Scriptaid | 287383-59-9 | sc-202807 sc-202807A | 1 mg 5 mg | $63.00 $179.00 | 11 | |
Scriptaid agisce come induttore dell'apoptosi influenzando l'attività dell'istone deacetilasi (HDAC), portando a profili di espressione genica alterati che favoriscono la morte cellulare. Aumenta l'acetilazione degli istoni, che può attivare i geni pro-apoptotici e silenziare le vie di sopravvivenza. Questa modulazione della struttura della cromatina facilita il rilascio del citocromo c dai mitocondri, innescando l'attivazione delle caspasi e la conseguente apoptosi. La sua distinta interazione con i regolatori epigenetici evidenzia il suo ruolo nella determinazione del destino cellulare. |