La classe di sostanze chimiche denominate inibitori di AP-1 comprende una serie varia e intrigante di composti meticolosamente progettati per modulare l'attività del complesso di fattori di trascrizione noto come Activator Protein-1 (AP-1). AP-1 è composto da un insieme dinamico di proteine delle famiglie Jun, Fos e ATF, che orchestrano la regolazione trascrizionale dei geni in risposta a uno spettro di stimoli cellulari. Questo complesso macchinario molecolare svolge un ruolo integrale nel tradurre i segnali extracellulari in precisi modelli di espressione genica, influenzando così processi biologici fondamentali. Gli inibitori di AP-1 appartenenti a questa classe sono progettati ad arte per perturbare l'intricato gioco di interazioni proteina-proteina e gli eventi di legame al DNA che sono alla base dell'attivazione di AP-1. Questi inibitori si impegnano in interazioni mirate con le proteine e gli eventi di legame al DNA. Questi inibitori si impegnano in interazioni mirate con componenti specifici del complesso AP-1, con conseguente modulazione della sua attività trascrizionale. La natura multiforme della regolazione di AP-1 si riflette nei molteplici meccanismi con cui questi inibitori esercitano i loro effetti. La diversità strutturale di questi composti è emblematica della versatilità delle strategie impiegate per interferire con le attività trascrizionali di AP-1.
La diversità chimica degli inibitori di AP-1 riflette la profondità della nostra comprensione della segnalazione intracellulare e della regolazione trascrizionale. Il loro sviluppo emerge dalla convergenza di intuizioni molecolari, progettazione sperimentale e applicazione di tecniche all'avanguardia. Questi inibitori servono come strumenti preziosi per l'esplorazione scientifica, consentendo ai ricercatori di sondare le complessità dell'espressione genica mediata da AP-1 e di scoprire le sfumature della risposta cellulare a diversi stimoli. L'utilizzo degli inibitori di AP-1 in contesti sperimentali contribuisce alla narrazione scientifica più ampia, svelando l'arazzo dinamico delle interazioni molecolari che regolano la regolazione genica, il comportamento cellulare e le risposte adattative.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Tanshinone IIA | 568-72-9 | sc-200932 sc-200932A | 5 mg 25 mg | $86.00 $310.00 | 22 | |
È stato dimostrato che il tanshinone IIA inibisce l'attivazione dell'AP-1 interferendo con l'attività di legame al DNA dei componenti dell'AP-1. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina è stata studiata per il suo potenziale di inibizione dell'attivazione di AP-1 attraverso la modulazione delle vie di segnalazione che portano all'attivazione di AP-1. | ||||||
SR 11302 | 160162-42-5 | sc-204295 | 10 mg | $350.00 | 28 | |
SR11302 è una piccola molecola sintetica che è stata segnalata per inibire selettivamente l'attività di AP-1 impedendo il legame dei componenti di AP-1 ai loro siti bersaglio del DNA. | ||||||
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
La quercetina è un flavonoide con proprietà antiossidanti. È stata studiata per la sua capacità di inibire l'attivazione di AP-1 interferendo con le vie di segnalazione a monte. | ||||||
Ellagic Acid, Dihydrate | 476-66-4 | sc-202598 sc-202598A sc-202598B sc-202598C | 500 mg 5 g 25 g 100 g | $57.00 $93.00 $240.00 $713.00 | 8 | |
L'acido ellagico è un polifenolo presente in natura. È stato studiato per il suo potenziale di inibizione dell'attivazione di AP-1 attraverso la modulazione dello stato redox cellulare. | ||||||
Andrographolide | 5508-58-7 | sc-205594 sc-205594A | 50 mg 100 mg | $15.00 $39.00 | 7 | |
È stato dimostrato che l'andrografolide inibisce l'attivazione di AP-1 modulando le vie di segnalazione delle MAP chinasi. | ||||||
Caffeic acid phenethyl ester | 104594-70-9 | sc-200800 sc-200800A sc-200800B | 20 mg 100 mg 1 g | $70.00 $290.00 $600.00 | 19 | |
Il CAPE è stato studiato per il suo potenziale di inibizione dell'attivazione di AP-1 attraverso vari meccanismi. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo è stato studiato per il suo potenziale di inibizione dell'attivazione di AP-1 attraverso molteplici vie di segnalazione. | ||||||
Celastrol, Celastrus scandens | 34157-83-0 | sc-202534 | 10 mg | $155.00 | 6 | |
È stato dimostrato che il celastrolo inibisce l'attivazione di AP-1 attraverso la modulazione delle vie di segnalazione infiammatorie. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide è stato studiato per il suo potenziale di inibizione dell'attivazione di AP-1 attraverso il bersaglio di vari processi intracellulari. | ||||||