Items 1 to 10 of 75 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
La suramina sodica è una nafiltilurea polisolfonata complessa che presenta interazioni uniche con varie macromolecole biologiche. La sua capacità di legarsi alle proteine e agli acidi nucleici interrompe i processi cellulari essenziali nei parassiti protozoi. Gli estesi gruppi solfonati del composto ne aumentano la solubilità e facilitano le interazioni elettrostatiche, consentendogli di penetrare efficacemente nelle membrane cellulari. Inoltre, il profilo cinetico di Suramin rivela un meccanismo di rilascio lento, che ne prolunga l'azione nei sistemi bersaglio. | ||||||
Amphotericin B | 1397-89-3 | sc-202462 sc-202462A sc-202462B | 100 mg 500 mg 1 g | $69.00 $139.00 $219.00 | 10 | |
L'amfotericina B è un macrolide polienico caratterizzato dalla capacità unica di formare complessi con gli steroli, in particolare l'ergosterolo, nelle membrane cellulari dei protozoi. Questa interazione altera l'integrità della membrana, portando a un aumento della permeabilità e alla lisi cellulare. La natura anfipatica del composto gli permette di inserirsi nei bilayer lipidici, creando pori che facilitano la fuoriuscita di ioni. La sua cinetica di reazione indica un effetto dipendente dalla concentrazione, aumentando la sua potenza contro varie specie di protozoi. | ||||||
Doxycycline Hyclate | 24390-14-5 | sc-204734B sc-204734 sc-204734A sc-204734C | 100 mg 1 g 5 g 25 g | $26.00 $49.00 $105.00 $190.00 | 25 | |
La Doxiciclina Hyclate presenta un meccanismo d'azione distintivo come antiprotozoario, inibendo la sintesi proteica attraverso il suo legame con la subunità ribosomiale 30S. Questa interazione interrompe il processo di traduzione, impedendo la crescita e la replicazione degli organismi protozoi. Le sue proprietà lipofile migliorano l'assorbimento cellulare, consentendo una penetrazione efficace nelle cellule dei protozoi. Inoltre, la stabilità della doxiciclina in vari ambienti di pH contribuisce alla sua attività prolungata contro gli agenti patogeni bersaglio. | ||||||
Halofuginone Hydrochloride | 1217623-74-9 | sc-211579 | 0.5 mg | $452.00 | 3 | |
L'alofuginone cloridrato agisce come antiprotozoario inibendo selettivamente l'enzima prolil-tRNA sintetasi, fondamentale per la sintesi proteica nei parassiti protozoi. Questa inibizione porta a un'interruzione della traduzione di proteine essenziali, compromettendo in ultima analisi la crescita e la sopravvivenza di questi organismi. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni di legame specifiche, potenziandone l'efficacia. Inoltre, il suo profilo di solubilità facilita una biodisponibilità ottimale in vari ambienti biologici. | ||||||
Apicidin | 183506-66-3 | sc-202061 sc-202061A | 1 mg 5 mg | $108.00 $336.00 | 9 | |
L'apicidina funziona come antiprotozoario grazie alla sua capacità di inibire le istone deacetilasi (HDAC), che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dell'espressione genica. Interrompendo lo stato di acetilazione degli istoni, l'Apicidina altera la struttura della cromatina, portando alla modulazione del ciclo cellulare dei protozoi e delle vie di apoptosi. La sua interazione selettiva con le HDAC ne aumenta la specificità, mentre le sue regioni idrofobiche uniche contribuiscono alla sua permeabilità di membrana, facilitando l'assorbimento cellulare. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Il disulfiram svolge un'attività antiprotozoaria mirando all'enzima tiolasi, fondamentale nel metabolismo degli acidi grassi. La sua capacità unica di formare legami covalenti con i gruppi tiolici interrompe le vie metaboliche essenziali nei protozoi, portando a un'alterata produzione di energia. La natura lipofila del composto ne migliora l'interazione con le membrane cellulari, favorendo una penetrazione efficace. Inoltre, le sue proprietà redox facilitano la generazione di specie reattive dell'ossigeno, compromettendo ulteriormente la vitalità dei protozoi. | ||||||
Gedunin | 2753-30-2 | sc-203967 | 1 mg | $195.00 | 8 | |
La gedunina dimostra proprietà antiprotozoarie grazie alla sua interazione con specifici bersagli proteici coinvolti nelle vie di segnalazione cellulare. La sua struttura unica consente un legame selettivo con gli enzimi chiave, interrompendo la crescita e la replicazione dei protozoi. Le caratteristiche idrofobiche del composto aumentano la sua affinità per le membrane lipidiche, facilitando l'assorbimento cellulare. Inoltre, la capacità di Gedunin di modulare le risposte allo stress ossidativo nei protozoi contribuisce alla sua efficacia, compromettendo i loro meccanismi di sopravvivenza. | ||||||
Flubendazole | 31430-15-6 | sc-204754 sc-204754A | 10 g 25 g | $95.00 $155.00 | 3 | |
Il flubendazolo svolge un'attività antiprotozoaria interferendo con la dinamica dei microtubuli, fondamentale per la struttura e la funzione cellulare. Il suo legame esclusivo con la β-tubulina ne inibisce la polimerizzazione, interrompendo la formazione del fuso mitotico e portando all'arresto del ciclo cellulare. La natura lipofila del composto ne migliora la penetrazione attraverso le membrane cellulari, mentre la sua stabilità metabolica consente un'azione prolungata all'interno delle cellule protozoarie. Inoltre, la capacità del flubendazolo di indurre l'apoptosi nei protozoi sottolinea il suo meccanismo d'azione multiforme. | ||||||
Metronidazole | 443-48-1 | sc-204805 sc-204805A | 5 g 25 g | $47.00 $95.00 | 11 | |
Il metronidazolo funziona come agente antiprotozoario generando radicali nitro reattivi al momento della riduzione negli organismi anaerobi. Questo processo interrompe la sintesi e la riparazione del DNA, portando alla morte delle cellule. La sua capacità unica di penetrare la membrana cellulare è attribuita alle sue piccole dimensioni e alla sua lipofilia, che ne facilitano il rapido assorbimento. Inoltre, la tossicità selettiva del metronidazolo deriva dalla sua attivazione preferenziale in ambienti ipossici, che ne aumenta l'efficacia contro specifici patogeni protozoi. | ||||||
Meclocycline | 2013-58-3 | sc-391472 sc-391472A | 5 mg 25 mg | $147.00 $457.00 | ||
La meclociclina esplica un'attività antiprotozoaria grazie alla sua capacità di inibire la sintesi proteica legandosi alla subunità ribosomiale 30S. Questa interazione interrompe la decodifica dell'mRNA, arrestando di fatto il processo di traduzione. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono una maggiore affinità di legame, che può portare a un effetto più pronunciato sui protozoi sensibili. Inoltre, la stabilità della meclociclina in vari ambienti di pH contribuisce alla sua attività prolungata contro gli organismi bersaglio. |