Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antiprotozoici

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di antiprotozoi da utilizzare in varie applicazioni. Gli antiprotozoi sono una classe di composti chimici progettati per inibire la crescita e la riproduzione dei protozoi, organismi unicellulari che possono causare varie malattie nell'uomo, negli animali e nelle piante. Questi composti sono fondamentali nella ricerca scientifica per comprendere i cicli vitali, la biologia e l'ecologia dei protozoi parassiti. I ricercatori utilizzano gli antiprotozoi per studiare i meccanismi molecolari delle infezioni protozoarie, concentrandosi sul modo in cui questi composti interrompono i processi critici all'interno dei parassiti, come la sintesi proteica, la replicazione del DNA e la produzione di energia. Questa ricerca è essenziale per sviluppare strategie di controllo delle popolazioni di protozoi e per prevenire la loro diffusione in ambienti diversi. Nel campo delle scienze ambientali, gli antiprotozoi sono studiati per valutare il loro impatto sugli ecosistemi, compresi gli effetti su organismi non bersaglio e il loro potenziale come contaminanti ambientali. Gli scienziati agrari impiegano gli antiprotozoi per proteggere le colture e il bestiame dalle infezioni da protozoi, migliorando così la sicurezza alimentare e la produttività agricola. Inoltre, questi composti sono utilizzati in vari contesti di laboratorio per mantenere le colture prive di protozoi e garantire l'accuratezza dei risultati sperimentali. Le applicazioni degli antiprotozoi nella ricerca scientifica si estendono allo sviluppo di nuovi materiali e tecnologie, dove le loro proprietà uniche possono essere utilizzate in modo innovativo. L'ampia gamma di utilizzi degli antiprotozoi sottolinea la loro importanza nel far progredire la comprensione della biologia e dell'ecologia dei protozoi, nonché nello sviluppo di metodi efficaci per la gestione di problemi legati ai protozoi in diverse discipline. Per informazioni dettagliate sugli antiprotozoi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 41 to 50 of 75 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Undecylprodigiosin

52340-48-4sc-396541
sc-396541A
250 µg
1 mg
$125.00
$350.00
1
(0)

L'undecilprodigiosina presenta una potente attività antiprotozoaria grazie alla sua capacità unica di interferire con le vie di segnalazione cellulare. La sua lunga catena idrocarburica aumenta la fluidità della membrana, consentendo un'efficace integrazione nei bilayer lipidici. Questa integrazione interrompe l'integrità della membrana del protozoo e altera le dinamiche di trasporto degli ioni. Inoltre, le proprietà redox-attive del composto facilitano i processi di trasferimento di elettroni, compromettendo ulteriormente le funzioni metaboliche e la crescita dei protozoi.

Lexithromycin

53066-26-5sc-391632
5 mg
$235.00
(0)

La lexitromicina dimostra notevoli proprietà antiprotozoarie, colpendo specifiche vie enzimatiche cruciali per la sopravvivenza dei protozoi. Le sue caratteristiche strutturali uniche le consentono di formare complessi stabili con l'RNA ribosomiale, inibendo la sintesi proteica. La natura lipofila del composto ne aumenta l'affinità per le membrane cellulari, promuovendo alterazioni selettive della permeabilità. Inoltre, la sua capacità di modulare le risposte allo stress ossidativo nei protozoi ne altera l'omeostasi metabolica, portando a un'alterata proliferazione.

Cecropin B

80451-05-4sc-394401
100 µg
$164.00
(0)

La cecropina B mostra una potente attività antiprotozoaria grazie alla sua capacità di disgregare le membrane cellulari attraverso interazioni elettrostatiche con i fosfolipidi. La struttura anfipatica di questo peptide gli consente di inserirsi nei bilayer lipidici, formando pori che compromettono l'integrità della membrana. Inoltre, la cecropina B può indurre l'apoptosi nelle cellule dei protozoi innescando le vie dello stress ossidativo, portando infine alla disfunzione e alla morte cellulare. La sua rapidità d'azione e la sua specificità la rendono un argomento interessante da esplorare ulteriormente.

Cycloaspeptide A

109171-13-3sc-396522
sc-396522A
1 mg
5 mg
$130.00
$520.00
(0)

Il cicloaspeptide A dimostra notevoli proprietà antiprotozoarie inibendo selettivamente le vie enzimatiche chiave degli organismi protozoi. La sua struttura ciclica unica aumenta la stabilità e facilita il legame specifico con le proteine bersaglio, interrompendo i processi metabolici essenziali. La capacità del composto di modulare le cascate di segnalazione intracellulare contribuisce alla sua efficacia, mentre il suo profilo di bassa tossicità consente un'azione mirata contro le cellule protozoarie. Questa specificità e il meccanismo d'azione giustificano ulteriori indagini sulle sue potenziali applicazioni.

Butylcycloheptylprodigiosin

352304-41-7sc-396547
sc-396547A
250 µg
1 mg
$120.00
$345.00
1
(0)

La butilcicloeptilprodigiosina presenta una potente attività antiprotozoaria grazie alla sua capacità unica di alterare l'integrità della membrana cellulare. Le sue caratteristiche idrofobiche consentono un'efficace interazione con i bilayer lipidici, con conseguente aumento della permeabilità e successiva lisi cellulare. Inoltre, la flessibilità strutturale del composto gli consente di adattarsi a vari ambienti protozoari, migliorando l'affinità di legame con i bersagli cellulari critici. Questo meccanismo multiforme sottolinea il suo potenziale per ulteriori esplorazioni nella biologia dei protozoi.

N6-Methyladenine

443-72-1sc-236150
250 mg
$178.00
1
(1)

La N6-metiladenina dimostra notevoli proprietà antiprotozoarie modulando il metabolismo degli acidi nucleici all'interno delle cellule protozoarie. La sua capacità di imitare l'adenina le consente di interferire con la biosintesi delle purine, interrompendo processi cellulari essenziali. L'esclusivo schema di metilazione del composto ne aumenta la stabilità e la biodisponibilità, facilitando l'assorbimento selettivo da parte degli organismi bersaglio. Questa specificità, unita alla sua influenza sulla regolazione dell'espressione genica, evidenzia il suo intrigante ruolo nelle dinamiche cellulari dei protozoi.

Sulfachloropyrazine sodium monohydrate

102-65-8sc-338600
1 g
$462.00
(1)

La sulfacloropirazina sodica monoidrato presenta una particolare attività antiprotozoaria grazie alla sua interazione con gli enzimi microbici, in particolare quelli coinvolti nella sintesi dei folati. Inibendo la diidropteroato sintasi, interrompe la produzione di folato, essenziale per la sintesi degli acidi nucleici nei protozoi. La sua esclusiva struttura sulfonamidica aumenta l'affinità di legame, portando a un'efficace competizione con l'acido para-aminobenzoico. Questo meccanismo mirato sottolinea il suo ruolo nell'alterare le vie metaboliche dei protozoi.

Mitoxantrone Dihydrochloride

70476-82-3sc-203136
sc-203136A
sc-203136B
sc-203136C
10 mg
50 mg
100 mg
1 g
$42.00
$68.00
$126.00
$785.00
6
(1)

Il mitossantrone cloridrato dimostra notevoli proprietà antiprotozoarie intercalandosi nel DNA e interrompendo il processo di replicazione delle cellule protozoarie. La sua struttura planare consente efficaci interazioni di impilamento con gli acidi nucleici, portando all'inibizione della topoisomerasi II. Questa interferenza con la topologia del DNA provoca l'accumulo di rotture a doppio filamento, innescando infine l'apoptosi cellulare. Le proprietà redox uniche del composto ne aumentano ulteriormente la reattività, contribuendo alla sua efficacia complessiva contro i patogeni protozoi.

Methyl a-D-mannopyranoside

617-04-9sc-280980
100 g
$300.00
(0)

Il metil a-D-mannopiranoside presenta un'intrigante attività antiprotozoaria grazie alla sua capacità di modulare le interazioni glicaniche sulle superfici cellulari. Imitando gli zuccheri naturali, può interrompere l'adesione dei protozoi alle cellule ospiti, ostacolandone l'invasione. La sua specifica stereochimica consente un legame selettivo con le lectine, che sono cruciali per l'attacco dei protozoi. Inoltre, la solubilità e la stabilità del composto in ambiente acquoso ne facilitano l'interazione con le membrane biologiche, potenziandone l'efficacia potenziale.

Pyrrole-2-carboxylic acid, Streptomyces sp.

634-97-9sc-397317
sc-397317A
5 mg
25 mg
$47.00
$165.00
(0)

L'acido pirrolo-2-carbossilico, derivato da Streptomyces sp., presenta notevoli proprietà antiprotozoarie grazie alla sua capacità unica di interferire con le vie metaboliche degli organismi protozoi. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono di agire come inibitore competitivo nelle reazioni enzimatiche, interrompendo i processi biosintetici essenziali. La natura idrofila del composto ne migliora l'interazione con i componenti cellulari, favorendo l'assorbimento cellulare e influenzando le dinamiche di crescita dei protozoi.