Items 381 to 390 of 392 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Vitamin A | 68-26-8 | sc-280187 sc-280187A | 1 g 10 g | $377.00 $2602.00 | ||
La vitamina A funziona come un potente antiossidante, impegnandosi in reazioni di trasferimento di elettroni che stabilizzano i radicali liberi. La sua struttura retinoide, unica nel suo genere, consente di spegnere efficacemente le specie reattive dell'ossigeno, attenuando così il danno ossidativo. Inoltre, svolge un ruolo cruciale nelle vie di segnalazione cellulare, influenzando l'espressione genica legata ai meccanismi di difesa antiossidante. La natura lipofila della vitamina A ne favorisce l'integrazione nelle membrane cellulari, promuovendo effetti protettivi localizzati contro lo stress ossidativo. | ||||||
Coenzyme Q9 | 303-97-9 | sc-207451A sc-207451B sc-207451 sc-207451C sc-207451D sc-207451E | 500 µg 1 mg 2.5 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $194.00 $296.00 $604.00 $1002.00 $1837.00 $4080.00 | ||
Il coenzima Q9 agisce come potente antiossidante facilitando il trasporto di elettroni all'interno della catena respiratoria mitocondriale, migliorando la produzione di energia e neutralizzando i radicali liberi. La sua struttura chinonica unica gli consente di subire cicli redox, eliminando efficacemente le specie reattive dell'ossigeno. Questo composto influenza anche i processi di perossidazione lipidica, proteggendo le membrane cellulari. Le sue caratteristiche idrofobiche gli consentono di incorporarsi nei bilayer lipidici, ottimizzando il suo ruolo protettivo contro i danni ossidativi. | ||||||
4′-O-Methyl Quercetin | 603-61-2 | sc-483304 | 5 mg | $520.00 | 1 | |
La 4'-O-metil quercetina presenta potenti proprietà antiossidanti grazie alla sua capacità di donare elettroni, stabilizzando così i radicali liberi e prevenendo lo stress ossidativo. La sua struttura unica di flavonoide consente un'efficace chelazione degli ioni metallici, che possono catalizzare reazioni dannose. Inoltre, modula le vie di segnalazione legate allo stress ossidativo, potenziando i meccanismi di difesa cellulare. La solubilità del composto in vari solventi ne facilita l'interazione con diversi sistemi biologici, amplificandone gli effetti protettivi. | ||||||
Urolithin A | 1143-70-0 | sc-475514 sc-475514A sc-475514B sc-475514C | 25 mg 100 mg 1 g 5 g | $200.00 $450.00 $700.00 $1200.00 | 10 | |
L'urolitina A è un metabolita derivato dagli ellagitannini, con notevoli capacità antiossidanti. Si impegna in interazioni selettive con le specie reattive dell'ossigeno, neutralizzandole efficacemente e attenuando il danno ossidativo. Questo composto influenza anche la funzione mitocondriale, promuovendo l'autofagia e migliorando la resilienza cellulare. La sua natura lipofila consente un'efficiente penetrazione nelle membrane, facilitando il suo ruolo nella segnalazione cellulare e nella difesa dallo stress ossidativo. | ||||||
Levopimaric Acid | 79-54-9 | sc-488866 | 10 mg | $306.00 | 2 | |
L'acido levopimarico è un composto unico che presenta potenti proprietà antiossidanti grazie alla sua capacità di eliminare i radicali liberi e inibire la perossidazione lipidica. La sua struttura consente un'efficace interazione con le membrane cellulari, migliorando la sua stabilità e reattività. L'acido partecipa alle reazioni redox, contribuendo alla modulazione delle vie dello stress ossidativo. Inoltre, la sua configurazione molecolare distinta facilita le interazioni con varie biomolecole, promuovendo i meccanismi di protezione cellulare. | ||||||
Alphitonin | 493-36-7 | sc-506428 | 1 mg | $267.00 | ||
L'alfitonina è un composto affascinante riconosciuto per le sue solide proprietà antiossidanti. Si impegna in meccanismi di trasferimento di elettroni, neutralizzando efficacemente i radicali liberi e attenuando lo stress ossidativo. La capacità unica del composto di stabilizzare gli intermedi reattivi ne aumenta la reattività, consentendogli di partecipare a complesse interazioni biochimiche. Inoltre, le caratteristiche strutturali dell'alfitonina ne facilitano l'integrazione nelle membrane lipidiche, influenzando la fluidità delle membrane e la dinamica cellulare. | ||||||
Indole-3-pyruvic acid | 392-12-1 | sc-218597 sc-218597A | 1 g 5 g | $220.00 $880.00 | 4 | |
L'acido indolo-3-piruvico è un notevole antiossidante caratterizzato dalla capacità di neutralizzare le specie reattive dell'ossigeno e di attenuare il danno ossidativo. La sua struttura indolica unica gli consente di impegnarsi in processi di trasferimento di elettroni, potenziando la sua reattività. Questo composto influenza anche le vie di segnalazione cellulare, promuovendo l'attivazione di risposte protettive contro lo stress ossidativo. Inoltre, la sua solubilità nei sistemi biologici consente un'efficiente distribuzione e interazione con i principali componenti cellulari, amplificando i suoi effetti protettivi. | ||||||
C-PC (C-Phycocyanin) | 11016-15-2 | sc-499343 | 1 mg | $126.00 | ||
La C-ficocianina (C-PC) è un pigmento vibrante derivato dai cianobatteri, notevole per la sua capacità unica di eliminare i radicali liberi attraverso specifici meccanismi di trasferimento di elettroni. La sua struttura presenta un cromoforo che consente un forte assorbimento della luce, potenziando la sua capacità antiossidante. La C-PC interagisce con le vie di segnalazione cellulare, modulando le risposte allo stress ossidativo. Inoltre, la sua solubilità in acqua e la sua stabilità in condizioni fisiologiche contribuiscono alla sua efficacia nel neutralizzare le specie reattive dell'ossigeno. | ||||||
Nα-Fmoc-L-histidine | 116611-64-4 | sc-295873 sc-295873A sc-295873B | 1 g 5 g 100 g | $33.00 $168.00 $612.00 | ||
La Nα-Fmoc-L-istidina è un amminoacido modificato caratterizzato dal gruppo protettivo Fmoc, che conferisce maggiore stabilità e solubilità. L'anello imidazolico nella sua struttura le permette di partecipare a reazioni redox, agendo come potente scavenger di radicali liberi. Questo composto può anche formare chelati con i metalli di transizione, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. Le sue proprietà elettroniche uniche consentono un efficace trasferimento di elettroni, contribuendo alle sue capacità antiossidanti in vari contesti biochimici. | ||||||
1,2-Dihydro-2,2,4-trimethylquinoline | 147-47-7 | sc-498540 sc-498540A | 2.5 g 25 g | $360.00 $2500.00 | 1 | |
La 1,2-diidro-2,2,4-trimetilchinolina è caratterizzata da robuste proprietà elettron-donatrici, che le consentono di eliminare efficacemente i radicali liberi. L'esclusivo sistema di anelli chinolinici del composto favorisce la stabilizzazione della risonanza, potenziando la sua capacità antiossidante. Inoltre, la presenza di gruppi trimetilici ingombranti contribuisce al suo profilo sterico, influenzando la solubilità e l'interazione con le membrane lipidiche, modulando così lo stress ossidativo in vari ambienti. |