Items 301 to 310 of 392 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
6-O-Palmitoyl-L-ascorbic acid | 137-66-6 | sc-239113 | 25 g | $43.00 | ||
L'acido 6-O-Palmitoil-L-ascorbico è un derivato dell'acido ascorbico che presenta una potente attività antiossidante migliorando la solubilità dei lipidi. Il suo gruppo palmitoilico facilita l'incorporazione nelle membrane cellulari, consentendo un'efficace neutralizzazione dei radicali liberi in ambienti ricchi di lipidi. Questo composto si impegna in reazioni di trasferimento di elettroni, stabilizzando le specie reattive e prevenendo la perossidazione lipidica. Inoltre, può modulare l'espressione genica legata alla risposta allo stress ossidativo, contribuendo alla resilienza cellulare. | ||||||
Sodium selenite | 10102-18-8 | sc-253595 sc-253595B sc-253595C sc-253595A | 5 g 500 g 1 kg 100 g | $48.00 $179.00 $310.00 $96.00 | 3 | |
Il selenito di sodio agisce come potente antiossidante grazie alla sua capacità unica di partecipare alle reazioni redox, facilitando la conversione delle specie reattive dell'ossigeno in entità meno dannose. Il suo contenuto di selenio svolge un ruolo cruciale nell'attività delle selenoproteine, fondamentali per i meccanismi di difesa cellulare. Potenziando l'attività della glutatione perossidasi, contribuisce a mantenere l'equilibrio redox cellulare, attenuando così il danno ossidativo e promuovendo la salute cellulare complessiva. | ||||||
Dechlorane 603 | 13560-92-4 | sc-211216 | 10 mg | $290.00 | ||
Il declorano 603 ha proprietà antiossidanti, in quanto elimina efficacemente i radicali liberi grazie alle sue esclusive capacità di donare elettroni. La sua struttura consente interazioni specifiche con le specie reattive, stabilizzandole e prevenendo i danni cellulari. La capacità del composto di modulare le vie dello stress ossidativo ne rafforza il ruolo protettivo, mentre il suo profilo cinetico suggerisce un impegno rapido con gli ossidanti, contribuendo alla sua efficacia nel mantenere l'integrità cellulare contro le sfide ossidative. | ||||||
Sodium selenite pentahydrate | 26970-82-1 | sc-229317 sc-229317A sc-229317B | 25 g 100 g 1 kg | $73.00 $148.00 $724.00 | ||
Il selenito di sodio pentaidrato funziona come antiossidante facilitando le reazioni redox che neutralizzano le specie reattive dell'ossigeno. Il suo contenuto di selenio svolge un ruolo cruciale nei processi enzimatici, potenziando l'attività della glutatione perossidasi, che attenua ulteriormente lo stress ossidativo. La solubilità in acqua del composto consente un'efficiente distribuzione nei sistemi biologici, favorendo la sua interazione con vari componenti cellulari e migliorando i meccanismi di difesa antiossidanti complessivi. | ||||||
6-Nitro-1,3-benzodioxane | 6963-03-7 | sc-478353 | 2.5 g | $380.00 | ||
Il 6-Nitro-1,3-benzodiossano presenta proprietà antiossidanti grazie alla sua capacità di stabilizzare le specie reattive dell'ossigeno attraverso meccanismi di trasferimento di elettroni. La presenza dei gruppi nitro e diossano ne aumenta la reattività, consentendogli di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche che interrompono le reazioni ossidative a catena. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono un'efficace chelazione degli ioni metallici, attenuando ulteriormente lo stress ossidativo e contribuendo al suo ruolo nel mantenimento dell'integrità cellulare. | ||||||
Tyrosol Sulfate Sodium Salt | 28116-27-0 (free acid) | sc-475765 | 10 mg | $388.00 | ||
Il sale sodico di tirosolo solfato agisce come antiossidante, eliminando i radicali liberi grazie alla sua struttura fenolica unica, che gli consente di donare efficacemente gli elettroni. Questo composto aumenta la resilienza cellulare modulando le vie di segnalazione associate allo stress ossidativo. La sua natura ionica contribuisce ad aumentare la solubilità, facilitando il rapido assorbimento e l'interazione con le biomolecole, amplificando così i suoi effetti protettivi contro i danni ossidativi in vari ambienti. | ||||||
Angoroside C | 115909-22-3 | sc-202465 sc-202465A | 1 mg 5 mg | $30.00 $82.00 | ||
L'angoroside C funge da antiossidante, eliminando efficacemente i radicali liberi grazie ai suoi motivi strutturali unici, che facilitano la donazione di elettroni. I suoi caratteristici legami glicosidici ne aumentano la stabilità e la reattività, consentendogli di interrompere i processi ossidativi. Inoltre, l'angoroside C può modulare le vie di segnalazione legate allo stress ossidativo, promuovendo la resilienza cellulare. La sua capacità di formare interazioni non covalenti con le biomolecole sottolinea ulteriormente il suo ruolo di protezione dal danno ossidativo. | ||||||
Wogonin, S. baicalensis | 632-85-9 | sc-203313 | 10 mg | $200.00 | 8 | |
La wogonina, derivata dalla Scutellaria baicalensis, presenta potenti proprietà antiossidanti grazie alla sua capacità di chelare gli ioni metallici, riducendo così lo stress ossidativo. La sua struttura di flavonoide consente un efficace trasferimento di atomi di idrogeno, neutralizzando le specie reattive dell'ossigeno. La wogonina influenza anche le vie di segnalazione cellulare, potenziando l'espressione degli enzimi antiossidanti endogeni. La lipofilia del composto favorisce la penetrazione nelle membrane, facilitando le sue azioni protettive contro i danni ossidativi a livello cellulare. | ||||||
3,4-Dihydroxyphenyl Ethanol | 10597-60-1 | sc-202887 | 10 mg | $110.00 | 6 | |
Il 3,4-diidrossifenil etanolo funziona come un robusto antiossidante che si impegna nella donazione di elettroni, neutralizzando efficacemente i radicali liberi. La sua struttura unica di catecolo gli consente di subire cicli redox, aumentando la sua reattività con le specie reattive dell'ossigeno. Questo composto presenta anche una forte chelazione degli ioni metallici, che attenua lo stress ossidativo prevenendo le reazioni catalizzate dai metalli. Inoltre, la sua natura idrofila favorisce la solubilità nei sistemi biologici, ottimizzando gli effetti protettivi contro i danni ossidativi. | ||||||
Terphenyllin | 52452-60-5 | sc-202358 | 1 mg | $205.00 | ||
La terfenilina agisce come potente antiossidante grazie alla sua capacità di stabilizzare i radicali liberi per risonanza, grazie alla sua struttura polifenolica unica. Questo composto mostra una notevole capacità di trasferimento di atomi di idrogeno, che interrompe le reazioni a catena dei radicali. La sua conformazione planare aumenta le interazioni π-π stacking, facilitando l'efficace spegnimento delle specie reattive dell'ossigeno. Inoltre, le caratteristiche lipofile della terfenilina le permettono di integrarsi nelle membrane lipidiche, fornendo una protezione cellulare contro lo stress ossidativo. |