Items 31 to 40 of 261 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Melphalan | 148-82-3 | sc-204799 sc-204799A | 100 mg 250 mg | $136.00 $237.00 | 5 | |
Il melfalan funziona come agente antineoplastico grazie alle sue proprietà alchilanti, che hanno come bersaglio principale i residui di guanina nel DNA. Questa interazione forma legami incrociati che ostacolano la replicazione e la trascrizione del DNA, inducendo infine l'apoptosi cellulare. La sua natura lipofila facilita la penetrazione nella membrana cellulare, aumentandone la biodisponibilità. Inoltre, il composto presenta una cinetica di reazione unica, con una propensione alla reazione rapida con i nucleofili, che contribuisce alla sua efficacia nell'interrompere la proliferazione delle cellule tumorali. | ||||||
Daphnetin | 486-35-1 | sc-203022 | 10 mg | $82.00 | ||
La dafnetina svolge un'attività antineoplastica modulando le principali vie di segnalazione coinvolte nella proliferazione e nell'apoptosi cellulare. Interagisce con vari bersagli molecolari, tra cui enzimi e fattori di trascrizione, determinando l'inibizione della crescita tumorale. La sua capacità unica di chelare gli ioni metallici può interrompere le funzioni delle metalloproteine, influenzando ulteriormente i processi cellulari. Inoltre, le proprietà antiossidanti della dafnetina contribuiscono al suo ruolo nell'attenuare lo stress ossidativo all'interno delle cellule tumorali, rafforzando il suo potenziale terapeutico. | ||||||
Chromomycin A3 | 7059-24-7 | sc-200907 | 10 mg | $255.00 | ||
La cromomicina A3 è un'antraciclina glicosilata che presenta interazioni uniche con il DNA, legandosi specificamente alle regioni ricche di GC e interrompendo i processi di replicazione e trascrizione. Questo composto induce rotture del doppio filamento attraverso la formazione di complessi stabili con la topoisomerasi II, portando all'arresto del ciclo cellulare. Le sue spiccate proprietà di fluorescenza consentono di visualizzare le strutture cellulari, fornendo indicazioni sull'assorbimento e sulla distribuzione cellulare. Inoltre, la capacità della cromomicina A3 di modulare la struttura della cromatina può influenzare la dinamica dell'espressione genica. | ||||||
Mitoxantrone Dihydrochloride | 70476-82-3 | sc-203136 sc-203136A sc-203136B sc-203136C | 10 mg 50 mg 100 mg 1 g | $42.00 $68.00 $126.00 $785.00 | 6 | |
Il mitossantrone cloridrato è un antracenedione sintetico che si intercala nel DNA, puntando preferenzialmente alle sequenze ricche di adenina-timina, alterandone la struttura elicoidale e inibendo i processi enzimatici essenziali. La sua capacità unica di generare specie reattive dell'ossigeno potenzia i suoi effetti citotossici, mentre stabilizza il complesso topoisomerasi II-DNA, impedendo la riparazione del DNA. Le distinte proprietà spettrali di questo composto ne facilitano l'individuazione in vari saggi biochimici, rivelando così le sue interazioni cellulari. | ||||||
Prednisone Acetate | 125-10-0 | sc-394059 sc-394059A | 100 mg 1 g | $60.00 $240.00 | ||
Il prednisone acetato è un corticosteroide sintetico che modula l'espressione genica legandosi a specifici recettori glucocorticoidi, influenzando l'attività trascrizionale. La sua capacità unica di alterare le vie di segnalazione cellulare porta alla downregulation delle citochine pro-infiammatorie. Il composto presenta interazioni idrofobiche distinte, che ne aumentano la permeabilità di membrana e la biodisponibilità. Inoltre, le sue vie metaboliche prevedono la conversione in metaboliti attivi, che contribuiscono ulteriormente ai suoi effetti biologici. | ||||||
Kanamycin sulfate | 70560-51-9 | sc-257635 sc-257635A | 5 g 25 g | $85.00 $126.00 | 4 | |
La kanamicina solfato è un antibiotico aminoglicoside che interrompe la sintesi proteica batterica legandosi alla subunità ribosomiale 30S e provocando una lettura errata dell'mRNA. Questa interazione unica inibisce la traduzione, arrestando di fatto la crescita batterica. La sua solubilità in acqua ne aumenta la biodisponibilità, mentre la sua stabilità in varie condizioni di pH consente diverse applicazioni. Il profilo cinetico del composto rivela un rapido assorbimento nelle cellule microbiche, facilitando la sua potente azione antimicrobica. | ||||||
Cyanotemozolomide | 287964-59-4 | sc-268793 | 100 mg | $500.00 | ||
Il cianotemozolomide è un composto sintetico caratterizzato dalla capacità di formare legami covalenti con siti nucleofili nel DNA, portando alla formazione di addotti del DNA. Questa interazione innesca le risposte allo stress cellulare e attiva le vie di riparazione, influenzando la dinamica del ciclo cellulare. La sua reattività unica come elettrofilo permette di colpire selettivamente le cellule in rapida divisione, mentre la sua stabilità in condizioni fisiologiche favorisce un'attività prolungata. Il comportamento cinetico del composto evidenzia un rilascio graduale di specie reattive, potenziando la sua efficacia in ambienti specifici. | ||||||
ICRF-193 | 21416-68-2 | sc-200889 sc-200889A | 1 mg 5 mg | $330.00 $898.00 | 7 | |
ICRF-193 è un inibitore selettivo della topoisomerasi II, un enzima cruciale coinvolto nella replicazione e nella riparazione del DNA. Stabilizzando il complesso enzima-DNA, interrompe la normale funzione della topoisomerasi II, portando all'accumulo di rotture del DNA. Questo composto presenta una cinetica di legame unica, favorendo la formazione di un complesso stabile che ostacola la capacità dell'enzima di risolvere il superavvolgimento del DNA. Le sue distinte interazioni molecolari contribuiscono ad alterare le vie di segnalazione cellulare, influenzando la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule. | ||||||
Difluoromethylornithine | 70052-12-9 | sc-204723 sc-204723A sc-204723B sc-204723C sc-204723D sc-204723E | 10 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $58.00 $130.00 $158.00 $311.00 $964.00 $4726.00 | 2 | |
La difluorometilornitina è un potente inibitore dell'ornitina decarbossilasi, un enzima fondamentale per la sintesi delle poliammine. Legandosi al sito attivo, interrompe efficacemente l'attività catalitica dell'enzima, determinando una diminuzione dei livelli cellulari di poliammina. Questo composto presenta una cinetica di inibizione competitiva unica, influenzando le vie metaboliche associate alla crescita e alla differenziazione cellulare. Le sue distinte interazioni molecolari possono alterare l'omeostasi cellulare, influenzando varie cascate di segnalazione. | ||||||
LY 83583 | 91300-60-6 | sc-200314 sc-200314A | 5 mg 25 mg | $80.00 $225.00 | 3 | |
LY 83583 è un inibitore selettivo che ha come bersaglio specifiche protein-chinasi coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare. La sua esclusiva affinità di legame gli consente di modulare gli eventi di fosforilazione, interrompendo le vie di segnalazione chiave che regolano la proliferazione cellulare. Il composto presenta un meccanismo d'azione distinto attraverso la modulazione allosterica, che altera la conformazione e l'attività dell'enzima. Ne consegue una cascata di effetti a valle, che influenzano l'espressione genica e la risposta cellulare allo stress. |