Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antinfettivi

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di antinfettivi da utilizzare in varie applicazioni. Gli antinfettivi sono agenti chimici progettati per prevenire la crescita e la diffusione di agenti infettivi, tra cui batteri, virus, funghi e parassiti. Nella ricerca scientifica, gli antinfettivi sono strumenti fondamentali per studiare i meccanismi dell'infezione, le interazioni ospite-patogeno e lo sviluppo della resistenza. I ricercatori utilizzano questi composti per studiare come i patogeni invadono gli ospiti, eludono le risposte immunitarie e stabiliscono le infezioni. Comprendendo questi processi, gli scienziati possono identificare potenziali bersagli per nuove strategie antinfettive e migliorare i metodi esistenti per controllare le infezioni. In microbiologia, gli antinfettivi vengono utilizzati per isolare e identificare i microrganismi in coltura, garantendo la purezza dei campioni e l'accuratezza dei risultati sperimentali. Gli scienziati ambientali studiano l'impatto degli antinfettivi sugli ecosistemi, in particolare il modo in cui questi composti influenzano le comunità microbiche nel suolo e nell'acqua. Questa ricerca aiuta a valutare le conseguenze ecologiche dell'uso degli antinfettivi e a sviluppare strategie per mitigare la contaminazione ambientale. Gli antinfettivi svolgono un ruolo fondamentale anche nella ricerca agricola, dove vengono utilizzati per proteggere le colture e il bestiame dalle malattie infettive, sostenendo così la sicurezza alimentare e le pratiche agricole sostenibili. Inoltre, gli antinfettivi sono impiegati in applicazioni industriali, come nella produzione di alimenti e bevande, dove aiutano a prevenire la contaminazione e a garantire la sicurezza dei prodotti. Le ampie applicazioni degli antinfettivi nella ricerca scientifica sottolineano la loro importanza nel migliorare la comprensione delle malattie infettive, nel promuovere la salute dell'ambiente e nel migliorare i processi industriali. Per informazioni dettagliate sugli antinfettivi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 161 to 168 of 168 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Nitrofurazone

59-87-0sc-212400
sc-212400A
100 mg
100 g
$87.00
$126.00
(0)

Il nitrofurazone è un derivato del nitrofurano noto per il suo unico gruppo nitro che sottrae elettroni e che aumenta la sua reattività con i nucleofili. Questo composto presenta interazioni selettive con l'RNA ribosomiale batterico, interrompendo la sintesi proteica e determinando un'attività antimicrobica. Le sue caratteristiche idrofobiche consentono un'efficace penetrazione nelle membrane, mentre le sue proprietà redox facilitano la generazione di specie reattive dell'ossigeno, contribuendo alla sua efficacia contro una serie di agenti patogeni.

Ivermectin-d2

70288-86-7 unlabeledsc-495570
sc-495570A
sc-495570B
1 mg
10 mg
50 mg
$357.00
$2458.00
$9868.00
(0)

L'ivermectina-d2 è una molecola complessa nota per le sue interazioni uniche con specifici canali ionici nei parassiti, che portano a un aumento della permeabilità e alla conseguente paralisi. Le sue caratteristiche strutturali consentono un legame selettivo, che ne aumenta l'efficacia nell'interrompere la neurotrasmissione. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, influenzata dalla sua stereochimica, che gioca un ruolo cruciale nella sua attività biologica. Inoltre, le sue caratteristiche lipofile facilitano la penetrazione nelle membrane, influenzando la sua distribuzione nei sistemi biologici.

Ornidazole

16773-42-5sc-205779
sc-205779A
5 g
50 g
$51.00
$460.00
(0)

L'ornidazolo è un composto nitroimidazolico caratterizzato dalla capacità di subire una riduzione in condizioni anaerobiche, portando alla formazione di intermedi reattivi che interagiscono con il DNA microbico. Questa interazione provoca l'interruzione della sintesi e della funzione del DNA. La sua natura lipofila favorisce l'assorbimento cellulare, mentre le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un legame specifico con i siti bersaglio, influenzando la sua reattività e il suo comportamento biologico complessivo.

Secnidazole

3366-95-8sc-212917
10 mg
$134.00
(0)

Il secnidazolo è un derivato nitroimidazolico noto per la sua riduzione selettiva in ambienti anaerobici, generando specie reattive che possono formare legami covalenti con siti nucleofili nelle biomolecole. Questo composto presenta un'affinità unica per gli ambienti ricchi di elettroni, facilitando la sua interazione con vari componenti cellulari. Le sue caratteristiche idrofobiche favoriscono la permeabilità della membrana, migliorando la sua distribuzione all'interno dei sistemi biologici e influenzando il suo comportamento cinetico in diverse reazioni chimiche.

2′-Deoxy-L-uridine-13C,15N2

31501-19-6 (unlabeled)sc-214050
1 mg
$360.00
(0)

La 2'-deossi-L-uridina-13C,15N2 è un analogo stabile del nucleoside che incorpora etichette isotopiche, consentendo di tracciare un metabolismo dettagliato nei sistemi biologici. La sua somiglianza strutturale con i nucleosidi naturali le consente di stabilire interazioni specifiche di legame a idrogeno con gli acidi nucleici, influenzando l'attività della polimerasi. La presenza di isotopi del carbonio e dell'azoto ne migliora la rilevazione in spettrometria di massa, fornendo informazioni sulle vie metaboliche e sulle dinamiche cellulari. La sua composizione isotopica unica consente di studiare il metabolismo e il turnover degli acidi nucleici in vari contesti biologici.

Dichlorvos

62-73-7sc-207557
250 mg
$41.00
1
(1)

Il diclorvos è un composto organofosfato noto per la sua capacità di inibire l'acetilcolinesterasi, provocando l'accumulo di acetilcolina nelle giunzioni sinaptiche. Questo meccanismo interrompe la neurotrasmissione e dimostra la sua potente reattività con i residui di serina nel sito attivo dell'enzima. La sua natura lipofila facilita la rapida penetrazione attraverso le membrane biologiche, potenziandone l'efficacia. Inoltre, la stabilità del composto in varie condizioni consente un'attività prolungata, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi sulle vie neurochimiche.

Isothiazole-5-carboxylic acid

10271-85-9sc-396325
sc-396325A
250 mg
1 g
$260.00
$670.00
(0)

L'acido isotiazolico-5-carbossilico presenta una reattività unica grazie alla sua struttura eterociclica, che consente interazioni specifiche con le macromolecole biologiche. Il suo gruppo acido carbossilico può legarsi a idrogeno, migliorando la solubilità in ambienti polari. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare l'attività enzimatica, mentre le sue distinte proprietà elettroniche possono modulare le reazioni redox. Questa versatilità lo rende un soggetto di interesse per diversi studi chimici.

Crystal Violet

548-62-9sc-207460
sc-207460A
100 g
500 g
$98.00
$246.00
34
(2)

Il cristalvioletto è un colorante sintetico caratterizzato dalla sua natura cationica, che facilita le forti interazioni elettrostatiche con le superfici cariche negativamente, come le membrane batteriche. La sua struttura planare consente efficaci interazioni di impilamento, aumentando la sua affinità di legame. Le proprietà fotofisiche uniche del composto, tra cui la fluorescenza, gli consentono di agire come marcatore visivo in vari test. Inoltre, la sua capacità di formare aggregati può influenzare la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto affascinante per gli studi sulle interazioni molecolari e sulla dinamica.