Items 161 to 170 of 283 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cytochrome P450 14a-demethylase inhibitor 1A | 1155360-99-8 | sc-364335 sc-364335A | 5 mg 10 mg | $305.00 $480.00 | ||
L'inibitore della citocromo P450 14a-demetilasi 1A funziona come agente antimicotico inibendo specificamente l'enzima responsabile della demetilazione dei precursori degli steroli nei funghi. Questa inibizione interrompe la sintesi dell'ergosterolo, un componente critico delle membrane cellulari dei funghi. L'esclusiva affinità di legame del composto altera la dinamica del sito attivo dell'enzima, provocando una cascata di interruzioni metaboliche. La sua azione selettiva riduce al minimo gli effetti fuori bersaglio, rendendolo un potente disgregatore della proliferazione fungina. | ||||||
Cyclo(-Pro-Val) | 2854-40-2 | sc-285319 sc-285319A | 250 mg 1 g | $350.00 $1200.00 | ||
Il ciclo(-Pro-Val) dimostra attività antimicotica interrompendo l'integrità della membrana cellulare fungina. La sua struttura ciclica facilita interazioni uniche con i bilayer lipidici, portando a un aumento della permeabilità e alla conseguente lisi cellulare. La capacità del composto di formare complessi transitori con le proteine di membrana ne altera la funzione, compromettendo processi metabolici essenziali. Inoltre, il suo basso peso molecolare favorisce la diffusione attraverso le membrane fungine, contribuendo alla sua efficacia nell'inibire la proliferazione fungina. | ||||||
Phomoxanthone A | 359844-69-2 | sc-364127 | 1 mg | $180.00 | ||
Il fomossantone A presenta proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di inibire le vie enzimatiche chiave coinvolte nella sintesi della parete cellulare fungina. La sua impalcatura unica di xantoni consente di legarsi in modo specifico agli enzimi fungini, interrompendo la loro attività catalitica. Questa interazione porta all'accumulo di intermedi tossici, compromettendo in ultima analisi la vitalità cellulare. Inoltre, la natura lipofila del fomoxantone A aumenta la sua affinità per le membrane fungine, facilitando un'azione mirata contro diverse specie fungine. | ||||||
Leptomycin A | 87081-36-5 | sc-203102 sc-203102A sc-203102B | 50 µg 100 µg 1 mg | $55.00 $125.00 $500.00 | 1 | |
La leptomicina A funziona come agente antimicotico mirando specificamente alla via di esportazione nucleare nei funghi. Si lega alla proteina exportina, inibendo il trasporto di proteine essenziali fuori dal nucleo. Questa interruzione porta all'accumulo di proteine regolatrici, che in ultima analisi influenzano i processi cellulari come la crescita e la riproduzione. Il suo meccanismo d'azione unico evidenzia la sua selettività per le cellule fungine, rendendolo un composto intrigante nello studio della biologia fungina. | ||||||
a-Sophorose monohydrate | 20429-79-2 | sc-284871 sc-284871A | 25 mg 50 mg | $306.00 $357.00 | ||
L'a-Soforosio monoidrato ha proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di interrompere la sintesi della parete cellulare nei funghi. Interagendo con la chitina sintasi, inibisce la polimerizzazione della chitina, un componente critico della parete cellulare dei funghi. Questa interferenza compromette l'integrità cellulare, portando a stress osmotico e lisi cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche aumentano l'affinità di legame, rendendolo un agente potente nella modulazione dei meccanismi di crescita e sopravvivenza dei funghi. | ||||||
1-Benzyl-5-methyl-1H-[1,2,3]triazole-4-carboxylic acid | 54698-60-1 | sc-258643 | 1 g | $165.00 | ||
L'acido 1-benzil-5-metil-1H-[1,2,3]triazolo-4-carbossilico dimostra un'attività antimicotica mirando a vie metaboliche chiave nei funghi. La sua struttura ad anello triazolica consente di legarsi efficacemente agli enzimi fungini coinvolti nella biosintesi dell'ergosterolo, interrompendo l'integrità della membrana. L'esclusivo gruppo acido carbossilico che sottrae elettroni a questo composto ne aumenta la reattività, facilitando le interazioni che inibiscono la proliferazione fungina. Inoltre, le sue caratteristiche lipofile favoriscono l'assorbimento cellulare, amplificando l'efficacia antimicotica. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina ha proprietà antimicotiche in quanto inibisce la glicosilazione N-linked, un processo critico nella maturazione delle proteine all'interno delle cellule fungine. La sua struttura unica le consente di interferire con la sintesi delle glicoproteine, provocando l'accumulo di proteine mal ripiegate e lo stress cellulare. L'interruzione delle vie di glicosilazione si traduce in una compromissione dell'integrità e della funzione della parete cellulare. Inoltre, la sua capacità di penetrare le membrane fungine ne aumenta l'efficacia nel colpire i processi intracellulari. | ||||||
Triadimefon | 43121-43-3 | sc-204923 sc-204923A | 5 g 10 g | $94.00 $150.00 | ||
Il triadimefon è un fungicida sistemico che interrompe la crescita dei funghi inibendo la biosintesi dell'ergosterolo, un componente cruciale delle membrane cellulari dei funghi. Questa interferenza altera l'integrità e la funzione delle membrane, portando alla lisi cellulare. La sua azione selettiva su specifiche vie fungine, in particolare quelle che coinvolgono il metabolismo degli steroli, ne evidenzia l'efficacia mirata. Inoltre, la moderata lipofilia di Triadimefon ne favorisce l'assorbimento e la traslocazione all'interno dei tessuti vegetali, potenziandone l'attività antifungina. | ||||||
9-OxoOTrE | 125559-74-2 | sc-205188 sc-205188A | 25 µg 100 mg | $68.00 $245.00 | ||
Il 9-OxoOTrE mostra potenti proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità unica di interagire con gli enzimi fungini coinvolti nelle vie metaboliche. Formando legami covalenti con i siti attivi chiave, inibisce efficacemente la funzione enzimatica, interrompendo i processi cellulari essenziali. La sua reattività come alogenuro acido consente un rapido legame con i nucleofili, potenziandone l'efficacia. Inoltre, la sua struttura molecolare distinta contribuisce a un targeting selettivo, riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio e massimizzando l'azione antimicotica. | ||||||
Cymoxanil | 57966-95-7 | sc-239637 | 100 mg | $118.00 | ||
Il cimoxanil è un potente agente antimicotico caratterizzato dalla capacità di interrompere la sintesi della parete cellulare fungina. Agisce inibendo specifici enzimi coinvolti nella biosintesi di componenti vitali, con conseguente compromissione dell'integrità cellulare. La sua configurazione molecolare unica consente di legarsi efficacemente ai siti bersaglio, facilitando una risposta rapida alle minacce fungine. Inoltre, la stabilità e la solubilità del Cymoxanil ne migliorano l'interazione con le membrane fungine, promuovendone l'efficacia antimicotica. |