Items 301 to 310 of 414 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Aspergillin PZ | 483305-08-4 | sc-396535 | 1 mg | $124.00 | ||
L'aspergillina PZ ha proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di modulare le vie di segnalazione cellulare. Interagisce con bersagli proteici specifici, portando all'interruzione di processi metabolici critici nelle cellule tumorali. Questo composto aumenta lo stress ossidativo nelle cellule maligne, promuovendo l'apoptosi e inibendo la progressione del ciclo cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un legame selettivo, che altera l'attività enzimatica e influenza l'espressione genica, contribuendo ulteriormente ai suoi effetti antitumorali. | ||||||
Vincristine N-Oxide | 947527-73-3 | sc-213156 | 2.5 mg | $360.00 | ||
La vincristina N-ossido dimostra attività antitumorale interrompendo la dinamica dei microtubuli, fondamentale per la formazione del fuso mitotico. Le sue modifiche strutturali uniche aumentano l'affinità di legame con la tubulina, portando alla stabilizzazione dei microtubuli e al conseguente arresto del ciclo cellulare. Questo composto induce anche stress ossidativo, che può innescare l'apoptosi cellulare. Inoltre, le sue distinte interazioni molecolari possono influenzare le cascate di segnalazione, incidendo ulteriormente sulla vitalità e sulla proliferazione delle cellule tumorali. | ||||||
CAY10581 | 1018340-07-2 | sc-223871 sc-223871A | 1 mg 5 mg | $60.00 $201.00 | 1 | |
CAY10581 presenta proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di inibire selettivamente specifiche chinasi coinvolte nelle vie di segnalazione cellulare. La sua struttura unica consente un legame ad alta affinità con le proteine bersaglio, interrompendo la loro normale funzione e portando a risposte cellulari alterate. La reattività del composto come alogenuro acido facilita la formazione di legami covalenti con i siti nucleofili delle proteine, aumentando la sua efficacia nel modulare le vie critiche associate alla crescita e alla sopravvivenza del tumore. | ||||||
4-Fluoro-3-[(trifluoromethyl)sulfonyl]benzenesulfonamide | 1027345-08-9 | sc-391961 | 50 mg | $360.00 | ||
La 4-fluoro-3-[(trifluorometil)sulfonil]benzenesulfonamide dimostra un'attività antitumorale impegnandosi in interazioni molecolari uniche che alterano l'omeostasi cellulare. Il suo gruppo trifluorometil sulfonile aumenta la lipofilia, consentendo una migliore permeabilità della membrana e un rilascio mirato alle cellule cancerose. La capacità del composto di formare addotti stabili con i gruppi tiolici delle proteine altera gli stati redox, influenzando le vie apoptotiche e promuovendo la citotossicità selettiva contro le cellule maligne. | ||||||
10(E),12(Z)-Octadecadienoic Acid | 2420-44-2 | sc-280255 | 25 mg | $190.00 | ||
L'acido 10(E),12(Z)-ottadecadienoico presenta proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di modulare il metabolismo lipidico e di influenzare le vie di segnalazione cellulare. Questo acido grasso interagisce con i fosfolipidi di membrana, alterandone la fluidità e facilitando l'incorporazione di lipidi bioattivi. La configurazione unica del doppio legame ne aumenta la reattività, favorendo la generazione di specie reattive dell'ossigeno che possono indurre l'apoptosi nelle cellule tumorali. Inoltre, può inibire le vie pro-infiammatorie, contribuendo ulteriormente ai suoi effetti antitumorali. | ||||||
Phomoxanthone A | 359844-69-2 | sc-364127 | 1 mg | $180.00 | ||
Il fomossantone A dimostra un'attività antitumorale mirando a specifiche vie di segnalazione cellulare e inducendo l'apoptosi attraverso interazioni molecolari uniche. La sua struttura consente di legarsi efficacemente alle proteine chiave coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare, interrompendone la funzione. Questo composto mostra anche una citotossicità selettiva, colpendo preferenzialmente le cellule maligne e risparmiando i tessuti normali. Inoltre, può modulare le risposte allo stress ossidativo, aumentando il suo potenziale di inibizione della crescita tumorale. | ||||||
Ixabepilone | 219989-84-1 | sc-396775 sc-396775A | 1 mg 5 mg | $260.00 $630.00 | ||
L'ixabepilone è un epotilone sintetico che interrompe la dinamica dei microtubuli, portando all'arresto del ciclo cellulare. La sua esclusiva affinità di legame con la β-tubulina aumenta la stabilità dei microtubuli, impedendone la depolimerizzazione. Questa azione interferisce con la formazione del fuso mitotico, innescando infine la morte cellulare. Inoltre, l'Ixabepilone presenta un profilo di resistenza distinto contro alcuni tipi di tumore, che lo rende efficace nel superare i meccanismi di resistenza ai farmaci comunemente osservati nelle cellule tumorali. | ||||||
Mefenamic acid | 61-68-7 | sc-205380 sc-205380A | 25 g 100 g | $104.00 $204.00 | 6 | |
L'acido mefenamico presenta intriganti proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di modulare le vie infiammatorie e di inibire gli enzimi ciclossigenasi, che svolgono un ruolo nella progressione tumorale. La sua esclusiva interazione con il metabolismo dell'acido arachidonico può portare a una riduzione della sintesi di prostaglandine, alterando potenzialmente il microambiente tumorale. Inoltre, l'acido mefenamico può indurre l'apoptosi nelle cellule tumorali attivando specifiche cascate di segnalazione, evidenziando il suo ruolo multiforme nella biologia del cancro. | ||||||
Acivicin | 42228-92-2 | sc-200498B sc-200498C sc-200498 sc-200498D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $102.00 $408.00 $642.00 $1275.00 | 10 | |
L'acivicina è un potente inibitore dell'enzima glutammina sintetasi, che altera il metabolismo dell'azoto nelle cellule. Questa interferenza porta a un'alterata disponibilità di aminoacidi, che può ostacolare la proliferazione delle cellule tumorali. La sua struttura unica consente interazioni specifiche di legame che inibiscono le vie metaboliche chiave, in particolare quelle che dipendono dalla glutammina. Inoltre, la capacità di Acivicin di indurre stress ossidativo nelle cellule tumorali può contribuire ulteriormente ai suoi effetti antitumorali, evidenziando il suo complesso comportamento biochimico. | ||||||
GSK 650394 | 890842-28-1 | sc-361201 sc-361201A | 10 mg 50 mg | $183.00 $754.00 | 8 | |
GSK 650394 è un inibitore selettivo della proteina chinasi AKT, un attore cruciale nelle vie di segnalazione della crescita e della sopravvivenza cellulare. Interrompendo la fosforilazione di AKT, altera le cascate di segnalazione a valle, portando a una maggiore apoptosi nelle cellule tumorali. La sua esclusiva affinità di legame consente una modulazione precisa della via PI3K/AKT, spesso disregolata nei tumori. Questa specificità può aumentare la sua efficacia nel colpire i tumori maligni con attività AKT aberrante. |