Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antitumorale

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di composti antitumorali da utilizzare in varie applicazioni. I composti antitumorali, che colpiscono e inibiscono la crescita delle cellule cancerose, sono fondamentali nella ricerca scientifica per comprendere i meccanismi molecolari e cellulari dello sviluppo e della progressione del cancro. Questi composti sono ampiamente utilizzati negli studi incentrati sulla regolazione del ciclo cellulare, sull'apoptosi e sulle vie di segnalazione alterate nelle cellule cancerose. I ricercatori utilizzano i composti antitumorali per studiare i cambiamenti genetici ed epigenetici alla base del cancro, fornendo approfondimenti sulla biologia tumorale e l'identificazione di bersagli essenziali. Nella scienza ambientale, questi composti aiutano a studiare l'impatto dei fattori ambientali sull'incidenza e sulla progressione del cancro. Svolgono anche un ruolo nell'agricoltura, dove la ricerca si concentra sui potenziali effetti cancerogeni di vari pesticidi ed erbicidi, con l'obiettivo di sviluppare pratiche agricole più sicure. Inoltre, i composti antitumorali sono fondamentali in biochimica e biologia molecolare per lo sviluppo di saggi per lo screening di potenziali cancerogeni e per la comprensione dei meccanismi della cancerogenesi indotta da sostanze chimiche. L'ampia applicabilità e l'importanza critica dei composti antitumorali in molteplici discipline scientifiche sottolineano il loro ruolo nel progresso della ricerca, nel miglioramento della salute ambientale e nel sostegno alla sicurezza agricola. Per informazioni dettagliate sui composti antitumorali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 191 to 200 of 414 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Triclosan

3380-34-5sc-220326
sc-220326A
10 g
100 g
$138.00
$400.00
(1)

Il triclosan mostra proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di interrompere le vie di segnalazione e metaboliche cellulari. Interagisce con proteine chiave coinvolte nell'apoptosi, promuovendo la morte cellulare nelle cellule maligne. Inibendo enzimi specifici, altera il metabolismo lipidico e i livelli di specie reattive dell'ossigeno, creando un ambiente pro-apoptotico. Inoltre, l'influenza del triclosan sull'espressione genica legata alla progressione del ciclo cellulare evidenzia il suo potenziale di ostacolare la crescita tumorale e di potenziare le risposte allo stress cellulare.

Puerarin

3681-99-0sc-202301
sc-202301A
5 mg
100 mg
$129.00
$205.00
1
(0)

La puerarina dimostra un potenziale antitumorale modulando varie cascate di segnalazione e influenzando la proliferazione cellulare. Interagisce con recettori e chinasi specifici, portando all'attivazione di percorsi che promuovono l'apoptosi nelle cellule tumorali. Inoltre, le proprietà antiossidanti della puerarina contribuiscono a mitigare lo stress ossidativo, che può altrimenti facilitare la progressione del tumore. La sua capacità di regolare le risposte infiammatorie contribuisce ulteriormente al suo ruolo di inibizione della sopravvivenza delle cellule tumorali e delle metastasi.

Mitomycin A

4055-39-4sc-218857
sc-218857A
sc-218857B
sc-218857C
sc-218857D
sc-218857E
sc-218857F
2.5 mg
5 mg
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
$350.00
$600.00
$1100.00
$4850.00
$8210.00
$34072.00
$64569.00
1
(1)

La mitomicina A presenta proprietà antitumorali uniche grazie alla sua capacità di formare legami covalenti con il DNA, provocando una reticolazione che interrompe i processi di replicazione e trascrizione. Questo agente alchilante colpisce selettivamente le cellule tumorali ipossiche, potenziando i suoi effetti citotossici. Il suo meccanismo prevede la generazione di specie reattive dell'ossigeno, che inducono stress cellulare e apoptosi. Inoltre, l'interazione della mitomicina A con le vie di riparazione cellulare compromette la capacità delle cellule tumorali di riprendersi dai danni al DNA, amplificando il suo impatto terapeutico.

2′,3′-Dideoxyuridine

5983-09-5sc-256376
100 mg
$205.00
(0)

La 2',3'-dideoxyuridina agisce come agente antitumorale inibendo la sintesi del DNA attraverso la sua incorporazione nel filamento di DNA in crescita, portando alla terminazione della catena. Questo analogo nucleosidico altera il metabolismo dei nucleotidi, colpendo in particolare le cellule in rapida divisione. La sua struttura unica gli consente di eludere i normali meccanismi di riparazione cellulare, con conseguente aumento dell'instabilità genomica. Inoltre, può modulare le vie di segnalazione cellulare, potenziando ulteriormente i suoi effetti citotossici sulle cellule tumorali.

Protopanaxadiol

7755-01-3sc-205819
sc-205819A
5 mg
10 mg
$230.00
$295.00
(0)

Il protopanaxadiolo mostra proprietà antitumorali modulando le principali vie di segnalazione cellulare, in particolare quelle coinvolte nell'apoptosi e nella regolazione del ciclo cellulare. La sua struttura unica facilita le interazioni con recettori specifici, promuovendo l'attivazione di geni soppressori del tumore. Questo composto influenza anche l'espressione di varie citochine, potenziando la risposta immunitaria contro le cellule tumorali. Inoltre, può disturbare la funzione mitocondriale, portando a un aumento dello stress ossidativo nelle cellule maligne, promuovendo in ultima analisi la morte cellulare.

Deflazacort

14484-47-0sc-204709C
sc-204709
sc-204709A
sc-204709B
25 mg
100 mg
250 mg
1 g
$60.00
$190.00
$310.00
$1000.00
(3)

Deflazacort dimostra un potenziale antitumorale grazie alla sua capacità di inibire specifiche vie infiammatorie che sono spesso upregolate nei tumori. La sua struttura molecolare unica gli consente di interagire con i recettori dei glucocorticoidi, modulando l'espressione genica legata alla proliferazione e alla sopravvivenza delle cellule. Inoltre, può alterare il microambiente tumorale influenzando l'angiogenesi e l'infiltrazione di cellule immunitarie, creando così condizioni sfavorevoli alla crescita delle cellule tumorali. La sua particolare farmacocinetica contribuisce alla sua efficacia nel colpire le cellule maligne.

Cromolyn disodium salt

15826-37-6sc-207459
sc-207459A
sc-207459B
sc-207459C
sc-207459D
sc-207459E
sc-207459F
1 g
5 g
25 g
50 g
100 g
500 g
1 kg
$49.00
$171.00
$612.00
$1020.00
$1836.00
$2856.00
$3468.00
(1)

Il sale disodico di Cromolyn mostra proprietà antitumorali modulando la degranulazione dei mastociti e stabilizzando le membrane cellulari, che possono influenzare i microambienti tumorali. La sua capacità unica di inibire il rilascio di mediatori pro-infiammatori può interrompere le vie di segnalazione delle cellule tumorali. Inoltre, interagisce con vari canali ionici, influenzando potenzialmente le dinamiche del calcio cellulare e l'apoptosi. Questo approccio poliedrico contribuisce al suo ruolo nell'alterare la progressione tumorale e nel migliorare i risultati terapeutici.

Tetrahydrouridine

18771-50-1sc-204339
10 mg
$408.00
1
(1)

La tetraidrouridina funziona come agente antitumorale inibendo selettivamente specifici trasportatori di nucleosidi, alterando così il metabolismo dei nucleotidi nelle cellule tumorali. Questa alterazione può portare a un accumulo di metaboliti tossici, favorendo l'apoptosi. Inoltre, può migliorare l'efficacia di alcuni agenti chemioterapici modulandone la farmacocinetica. Le sue interazioni uniche con le vie di sintesi dell'RNA sottolineano ulteriormente il suo potenziale nel colpire le cellule tumorali in rapida proliferazione.

a-Sophorose monohydrate

20429-79-2sc-284871
sc-284871A
25 mg
50 mg
$306.00
$357.00
(0)

L'a-Soforosio monoidrato ha proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di modulare le vie di segnalazione cellulare, in particolare quelle coinvolte nell'apoptosi e nella regolazione del ciclo cellulare. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con proteine chiave, influenzandone l'attività e la stabilità. Questo composto può anche aumentare la produzione di specie reattive dell'ossigeno, provocando uno stress ossidativo nelle cellule tumorali. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità facilitano la biodisponibilità, influenzando potenzialmente l'assorbimento e la distribuzione cellulare.

L-Deoxyalliin

21593-77-1sc-205728
sc-205728A
1 g
5 g
$182.00
$480.00
(0)

La L-Deossialliina dimostra un potenziale antitumorale, impegnandosi in interazioni molecolari selettive che interrompono il metabolismo delle cellule tumorali. La sua configurazione unica le consente di inibire specifici enzimi coinvolti nella sintesi dei nucleotidi, bloccando così la proliferazione delle cellule tumorali. Inoltre, la L-Deossialliina può indurre lo stress del reticolo endoplasmatico, innescando le vie apoptotiche. La stabilità del composto nei sistemi biologici ne migliora il profilo cinetico, favorendo un'attività prolungata contro le cellule maligne.