Items 111 to 120 of 201 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Tetracycline hydrochloride | 64-75-5 | sc-29070 sc-29070A sc-29070B sc-29070C | 5 g 25 g 100 g 1 kg | $40.00 $70.00 $130.00 $490.00 | 10 | |
La tetraciclina cloridrato è un antibiotico ad ampio spettro caratterizzato dalla capacità di chelare gli ioni metallici, che ne potenzia l'attività antimicrobica. Questo composto inibisce la sintesi proteica legandosi alla subunità ribosomiale 30S, interrompendo il processo di traduzione nei batteri. La sua struttura unica consente un'efficace penetrazione nelle cellule batteriche, mentre la sua stabilità in vari ambienti di pH contribuisce alla sua versatilità. Inoltre, la sua natura lipofila favorisce la permeabilità della membrana, facilitando l'assorbimento cellulare. | ||||||
Quinomycin A | 512-64-1 | sc-202306 | 1 mg | $163.00 | 4 | |
La chinomicina A è un potente antibiotico noto per la sua capacità unica di intercalarsi nel DNA, interrompendo i processi di replicazione e trascrizione nelle cellule batteriche. Questo composto si lega in modo selettivo a specifiche sequenze di DNA, alterando la conformazione strutturale dell'elica e inibendo l'attività della topoisomerasi. Le sue distinte interazioni molecolari ne potenziano l'efficacia contro i ceppi resistenti, mentre le sue caratteristiche idrofobiche facilitano l'ingresso nelle cellule, promuovendo l'azione antimicrobica. | ||||||
Cloxacillin sodium salt | 642-78-4 | sc-319871 sc-319871A | 1 g 5 g | $90.00 $225.00 | 1 | |
La cloxacillina sale sodico è un antibiotico beta-lattamico caratterizzato dalla capacità di inibire la sintesi della parete cellulare batterica. Questo risultato si ottiene legandosi alle proteine che legano la penicillina, interrompendo il processo di transpeptidazione essenziale per la reticolazione del peptidoglicano. Questa interazione selettiva porta alla lisi cellulare e alla morte dei batteri sensibili. Inoltre, la forma di sale di sodio migliora la solubilità, facilitando la distribuzione nei sistemi biologici e ottimizzando il profilo cinetico per l'interazione con gli enzimi target. | ||||||
Capreomycin sulfate from Streptomyces capreolus | 1405-37-4 | sc-227572 | 1 g | $208.00 | 1 | |
La capreomicina solfato, derivata dallo Streptomyces capreolus, è un antibiotico peptidico ciclico complesso noto per il suo meccanismo d'azione unico. Si lega all'rRNA 16S del ribosoma batterico e inibisce la sintesi proteica ostruendo il sito di decodifica. Questa interazione interrompe il processo di traduzione, portando all'accumulo di polipeptidi incompleti. La sua forma solfato aumenta la solubilità, favorendo un'efficace diffusione attraverso le membrane biologiche e influenzando il suo comportamento farmacocinetico. | ||||||
Borrelidin | 7184-60-3 | sc-200379 sc-200379A | 100 µg 1 mg | $94.00 $225.00 | 2 | |
La borrelidina, un prodotto naturale del batterio Burkholderia, presenta una modalità d'azione peculiare, mirando alla sintesi della parete cellulare batterica. Inibisce l'enzima enoil-acil carrier protein reduttasi, fondamentale per la biosintesi degli acidi grassi, interrompendo così l'integrità della membrana. Questa inibizione selettiva porta a un profilo cinetico di reazione unico, caratterizzato da un rapido inizio d'azione contro i ceppi sensibili. Le sue caratteristiche strutturali facilitano interazioni molecolari specifiche, potenziando la sua efficacia in ambiente batterico. | ||||||
Cochliodinol | 11051-88-0 | sc-202108 | 500 µg | $155.00 | ||
Il cocliodinolo, derivato dal fungo Cochliobolus, mostra un meccanismo unico interferendo con la sintesi proteica nei batteri. Si lega selettivamente all'RNA ribosomiale, interrompendo il processo di traduzione e portando all'accumulo di proteine incomplete. Questa interazione altera la dinamica dell'assemblaggio ribosomiale, determinando un profilo cinetico distintivo che ne aumenta la potenza contro vari ceppi batterici. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono un legame efficace, contribuendo alla sua attività antimicrobica. | ||||||
Daunorubicin hydrochloride | 23541-50-6 | sc-200921 sc-200921A sc-200921B sc-200921C | 10 mg 50 mg 250 mg 1 g | $103.00 $429.00 $821.00 $1538.00 | 4 | |
La daunorubicina cloridrato presenta un'interazione unica con il DNA, intercalandosi tra le coppie di basi e interrompendo il processo di replicazione. Questa intercalazione altera la struttura elicoidale del DNA, ostacolando la trascrizione e portando alla formazione di specie reattive dell'ossigeno. La sua capacità di formare complessi stabili con la topoisomerasi II ostacola ulteriormente i meccanismi di riparazione del DNA, creando una via d'azione distinta che ne aumenta l'efficacia contro le cellule in rapida divisione. La struttura planare del composto facilita queste interazioni molecolari critiche, contribuendo al suo comportamento complessivo. | ||||||
Fosfomycin Calcium | 26016-98-8 | sc-204760 sc-204760A | 5 g 25 g | $228.00 $480.00 | 1 | |
La fosfomicina calcio agisce con un meccanismo particolare inibendo la sintesi della parete cellulare batterica. Il suo bersaglio specifico è l'enzima MurA, che blocca la conversione dell'UDP-N-acetilglucosamina in acido UDP-N-acetilmuramico, una fase cruciale della biosintesi del peptidoglicano. Questa interferenza interrompe l'integrità della parete cellulare batterica, portando alla lisi cellulare. La sua struttura unica consente di legarsi efficacemente a MurA, evidenziando il suo ruolo nell'alterazione delle dinamiche di crescita batterica. | ||||||
Tobramycin | 32986-56-4 | sc-204917 sc-204917A | 10 mg 50 mg | $60.00 $66.00 | 1 | |
La tobramicina è un antibiotico aminoglicoside che interrompe la sintesi proteica batterica legandosi alla subunità ribosomiale 30S. Questa interazione causa una lettura errata dell'mRNA, con conseguente produzione di proteine non funzionali. L'affinità unica per i siti ribosomiali specifici ne aumenta l'efficacia contro una serie di batteri Gram-negativi. Inoltre, la tobramicina mostra un'attività battericida dipendente dalla concentrazione, rendendo la sua cinetica particolarmente efficace nel combattere i ceppi resistenti. | ||||||
Epirubicin Hydrochloride | 56390-09-1 | sc-203041 sc-203041A sc-203041B | 5 mg 25 mg 100 mg | $150.00 $286.00 $539.00 | 2 | |
L'epirubicina cloridrato è un composto antraciclico che si intercala nel DNA, interrompendo il processo di replicazione e impedendo all'enzima topoisomerasi II di funzionare efficacemente. Questa interferenza porta alla formazione di rotture del doppio filamento di DNA, innescando infine l'apoptosi cellulare. La sua struttura planare unica consente forti interazioni di impilamento π-π con le nucleobasi, aumentando la sua affinità di legame. Il composto presenta anche notevoli proprietà redox, che contribuiscono alla generazione di specie reattive dell'ossigeno, con un ulteriore impatto sull'integrità cellulare. |