Items 91 to 100 of 201 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(5Z)-7-Oxozeaenol | 253863-19-3 | sc-202055 sc-202055A | 1 mg 5 mg | $154.00 $633.00 | 13 | |
Il (5Z)-7-Oxozeaenolo è un composto bioattivo noto per le sue proprietà antibiotiche, soprattutto grazie alla sua interazione con le vie di segnalazione chiave nei batteri. La sua configurazione molecolare unica gli permette di inibire selettivamente specifiche funzioni proteiche, portando all'interruzione dei processi cellulari. Il composto presenta una notevole affinità per alcuni recettori, influenzando l'espressione genica e la regolazione metabolica. La sua stabilità in diverse condizioni ambientali ne aumenta l'efficacia contro vari bersagli microbici. | ||||||
Enrofloxacin | 93106-60-6 | sc-203040 sc-203040A | 5 g 25 g | $103.00 $305.00 | 2 | |
L'enrofloxacina è un antibiotico fluorochinolone caratterizzato dalla capacità di inibire la DNA girasi batterica e la topoisomerasi IV, enzimi cruciali per la replicazione e la trascrizione del DNA. La sua struttura unica permette di legarsi fortemente ai siti attivi dell'enzima, interrompendo il superavvolgimento del DNA. Questa interferenza porta alla morte delle cellule batteriche. Inoltre, la natura lipofila dell'enrofloxacina ne migliora la penetrazione attraverso le membrane batteriche, facilitando la sua rapida azione contro un ampio spettro di patogeni. | ||||||
Meropenem | 96036-03-2 | sc-205746 sc-205746A sc-205746B | 25 mg 100 mg 1 g | $96.00 $270.00 $350.00 | 4 | |
Il meropenem è un antibiotico carbapenem che si distingue per la sua attività ad ampio spettro contro i batteri Gram-positivi e Gram-negativi. Presenta un anello β-lattamico unico che interagisce con le proteine legate alla penicillina, inibendo la sintesi della parete cellulare. Questa interazione destabilizza la parete cellulare batterica, portando alla lisi. La stabilità del Meropenem nei confronti di varie β-lattamasi ne aumenta l'efficacia, mentre la sua elevata solubilità ne facilita la distribuzione nei sistemi biologici, ottimizzando l'azione antibatterica. | ||||||
Chloramphenicol succinate sodium salt | 982-57-0 | sc-227591 | 5 g | $75.00 | ||
Il cloramfenicolo succinato sale sodico è una forma di prodrug del cloramfenicolo, caratterizzata dalla capacità di penetrare efficacemente nelle membrane batteriche. Subisce un'idrolisi per rilasciare il cloramfenicolo attivo, che inibisce la sintesi proteica legandosi alla subunità ribosomiale 50S. Questa interazione selettiva interrompe la formazione del legame peptidico, ostacolando la crescita batterica. La sua solubilità in ambiente acquoso ne aumenta la biodisponibilità, consentendo un efficiente assorbimento cellulare e un'azione contro gli organismi sensibili. | ||||||
Myriocin (ISP-1) | 35891-70-4 | sc-201397 | 10 mg | $106.00 | 8 | |
Myriocin (ISP-1) è un potente antibiotico che inibisce selettivamente la serina palmitoiltransferasi, un enzima chiave nella biosintesi degli sfingolipidi. Interrompendo questa via, Myriocin altera la composizione e la funzione della membrana, causando una riduzione della segnalazione cellulare e della crescita nei microrganismi sensibili. Il suo esclusivo meccanismo d'azione comporta la modulazione del metabolismo lipidico, che può innescare risposte di stress nei batteri, portando infine alla morte cellulare. Le proprietà strutturali del composto facilitano interazioni specifiche con l'enzima, potenziandone l'efficacia inibitoria. | ||||||
Kanamycin sulfate | 70560-51-9 | sc-257635 sc-257635A | 5 g 25 g | $85.00 $126.00 | 4 | |
La kanamicina solfato è un antibiotico aminoglicoside che interrompe la sintesi proteica batterica legandosi alla subunità ribosomiale 30S. Questa interazione porta a un'errata lettura dell'mRNA, con conseguente produzione di proteine non funzionali o tossiche. L'affinità unica per l'RNA ribosomiale ne potenzia l'attività battericida, in particolare contro i batteri Gram-negativi. Inoltre, la stabilità della kanamicina in vari ambienti di pH consente un'azione efficace in diverse condizioni biologiche, contribuendo alla sua efficacia ad ampio spettro. | ||||||
Amikacin sulfate salt | 149022-22-0 | sc-239222 | 5 g | $369.00 | ||
L'amikacina sale solfato è un antibiotico aminoglicoside caratterizzato dalla capacità di inibire la sintesi proteica batterica attraverso un meccanismo distinto. Si lega alla subunità ribosomiale 30S, causando un'errata interpretazione dell'mRNA e portando alla sintesi di proteine difettose. Le sue modifiche strutturali uniche aumentano la resistenza alla degradazione enzimatica, consentendogli di mantenere l'efficacia contro alcuni ceppi resistenti. Il composto presenta proprietà di solubilità favorevoli, che ne facilitano l'interazione con i ribosomi batterici in vari ambienti. | ||||||
Vancomycin Hydrochloride | 1404-93-9 | sc-204938 sc-204938A | 250 mg 1 g | $90.00 $176.00 | 9 | |
La vancomicina cloridrato è un antibiotico glicopeptidico noto per il suo meccanismo d'azione unico, che prevede il legame con la terminazione D-alanil-D-alanina dei precursori del peptidoglicano. Questa interazione inibisce la sintesi della parete cellulare, portando alla lisi batterica. La sua struttura complessa consente forti legami idrogeno e interazioni di van der Waals, aumentando la sua stabilità nelle soluzioni acquose. L'elevato peso molecolare del composto contribuisce alla sua limitata permeabilità attraverso le membrane biologiche, influenzando la sua farmacocinetica. | ||||||
Pyoluteorin | 25683-07-2 | sc-391693 sc-391693A | 1 mg 5 mg | $296.00 $807.00 | 2 | |
La pioluteorina è un antibiotico naturale prodotto da alcuni batteri, che mostra una potente attività antimicrobica grazie alla sua capacità unica di interrompere l'integrità della membrana batterica. Interagisce con i bilayer lipidici, provocando un aumento della permeabilità e la morte cellulare. La struttura distinta del composto consente un legame specifico con gli enzimi batterici, inibendo le vie metaboliche critiche. La sua stabilità in vari ambienti e la resistenza alla degradazione ne aumentano l'efficacia contro un ampio spettro di agenti patogeni. | ||||||
Cefazolin sodium salt | 27164-46-1 | sc-202533 sc-202533A | 250 mg 1 g | $53.00 $162.00 | 1 | |
La cefazolina sale sodico è un antibiotico beta-lattamico caratterizzato dalla capacità di inibire la sintesi della parete cellulare batterica. Si lega alle proteine che legano la penicillina, interrompendo la reticolazione del peptidoglicano, essenziale per mantenere l'integrità della parete cellulare. Questa interazione porta alla lisi e alla morte delle cellule. Il composto presenta un profilo farmacocinetico favorevole, che consente un'efficace distribuzione nei sistemi biologici, mentre la sua forma di sale di sodio migliora la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso. |