Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ANKRD49 Inibitori

I comuni inibitori dell'ANKRD49 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la rapamicina CAS 53123-88-9, l'SB 203580 CAS 152121-47-6 e il PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori di ANKRD49 sono una classe di composti chimici progettati per colpire specificamente la proteina ANKRD49, che è un membro della famiglia di proteine contenenti un dominio di ripetizione ankyrin. ANKRD49 contiene diversi motivi di ripetizione dell'anchirina, che sono elementi strutturali che facilitano le interazioni proteina-proteina. Questi motivi consistono in strutture ripetute a elica-loop-elica che creano una superficie stabile per il legame con altre proteine. Attraverso queste interazioni, ANKRD49 svolge un ruolo importante in vari processi cellulari, come le vie di segnalazione, la localizzazione delle proteine e l'organizzazione strutturale all'interno della cellula. Gli inibitori di ANKRD49 sono stati sviluppati per bloccare queste interazioni legandosi ai domini di ripetizione dell'anchirina, impedendo ad ANKRD49 di formare o stabilizzare complessi proteici. Interrompendo queste interazioni, gli inibitori interferiscono con la normale funzione della proteina nei processi cellulari che dipendono da ANKRD49. La diversità chimica degli inibitori di ANKRD49 è ampia, con composti che vanno da piccole molecole organiche a peptidi e costrutti sintetici più complessi. Questi inibitori sono tipicamente progettati per sfruttare caratteristiche specifiche dei domini di ripetizione dell'anchirina, come tasche idrofobiche o regioni cariche, che sono essenziali per il legame di ANKRD49 ai suoi partner. Alcuni inibitori agiscono imitando i partner naturali di ANKRD49, occupando in modo competitivo i siti di interazione e impedendo così ad ANKRD49 di impegnarsi nelle sue tipiche interazioni proteina-proteina. Altri inducono cambiamenti conformazionali che destabilizzano i domini di ripetizione dell'anchirina, compromettendo la capacità di ANKRD49 di mantenere la sua struttura funzionale. Attraverso questi meccanismi, gli inibitori di ANKRD49 forniscono un valido strumento per studiare le interazioni molecolari mediate da questa proteina e il ruolo più ampio dei domini di ripetizione dell'anchirina nella regolazione delle reti proteiche all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione