Date published: 2025-9-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Analytical Standards

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di standard analitici da utilizzare in varie applicazioni. Gli standard analitici sono composti altamente puri utilizzati come materiali di riferimento nell'analisi quantitativa e qualitativa e svolgono un ruolo cruciale nella ricerca scientifica e nell'industria. Questi standard sono essenziali per garantire l'accuratezza e l'affidabilità delle misurazioni analitiche, fornendo un punto di riferimento per l'identificazione e la quantificazione di sostanze in miscele complesse. Nelle scienze ambientali, gli standard analitici sono utilizzati per monitorare gli inquinanti, seguire i cambiamenti ambientali e garantire la conformità agli standard normativi. I ricercatori nel campo delle scienze alimentari e dell'agricoltura si affidano a questi standard per valutare la sicurezza, la qualità e l'autenticità dei prodotti alimentari, nonché per rilevare contaminanti e residui. Gli standard analitici sono indispensabili anche nelle scienze forensi, dove aiutano a identificare e quantificare droghe, tossine e altre sostanze nei campioni biologici. Nelle industrie chimiche, questi standard assicurano la coerenza e la qualità delle materie prime e dei prodotti finiti, facilitando il controllo di qualità e la conformità alle normative. Inoltre, nella ricerca clinica e biochimica, gli standard analitici sono utilizzati per calibrare gli strumenti e convalidare i metodi, migliorando l'accuratezza dei test diagnostici e dei risultati sperimentali. L'ampia applicabilità e il ruolo essenziale degli standard analitici in molteplici discipline scientifiche ne sottolineano l'importanza per far progredire la ricerca, garantire la qualità dei prodotti e proteggere la salute pubblica e l'ambiente. Per informazioni dettagliate sugli standard analitici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 223 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Clavulanic acid potassium salt

61177-45-5sc-207446
100 mg
$220.00
2
(1)

Il sale di potassio dell'acido clavulanico funge da standard analitico fondamentale e si distingue per la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, influenzando i percorsi di reazione. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni specifiche con gli enzimi, fornendo approfondimenti sui meccanismi catalitici. La solubilità del composto in solventi polari ne aumenta l'utilità in vari metodi analitici, mentre la sua distinta stereochimica permette di esplorare le interazioni chirali, arricchendo gli studi di dinamica molecolare e cinetica.

Cottonseed flour

68308-87-2sc-252637
500 g
$41.00
(1)

La farina di semi di cotone, come standard analitico, presenta proprietà uniche grazie alla sua complessa composizione di carboidrati e al profilo proteico. La sua struttura fibrosa influenza le caratteristiche di adsorbimento, consentendo un'interazione efficace con vari analiti. La presenza di amminoacidi specifici ne aumenta la reattività nei test biochimici, mentre le regioni idrofile e idrofobe facilitano diversi comportamenti di solubilità. Questa versatilità consente un'esplorazione completa delle interazioni molecolari e dei percorsi di reazione nelle applicazioni analitiche.

Azlocillin sodium salt

37091-65-9sc-254950
1 g
$101.00
1
(1)

Il sale sodico di azlocillina funge da importante standard analitico, caratterizzato dalla sua capacità di impegnarsi in specifiche interazioni di legame idrogeno, che possono alterare la cinetica di reazione. La sua esclusiva struttura a catena laterale facilita il legame selettivo con le molecole bersaglio, consentendo studi dettagliati dei processi di riconoscimento molecolare. Inoltre, la sua solubilità in ambiente acquoso supporta diverse tecniche analitiche, rendendolo uno strumento versatile per studiare sistemi biochimici complessi e meccanismi di reazione.

Perfluorokerosene, high boiling

sc-358497
2 g
$107.00
(2)

Il perfluorocherosene, come standard analitico, presenta una notevole stabilità e inerzia grazie alla sua catena carboniosa completamente fluorurata. Questa struttura unica riduce al minimo la reattività con i solventi polari, consentendo una calibrazione precisa nelle tecniche analitiche. L'elevata densità e la bassa viscosità contribuiscono a creare caratteristiche di flusso distinte, migliorando l'efficienza di separazione in cromatografia. Inoltre, la natura non polare del composto facilita le interazioni selettive con gli analiti idrofobici, rendendolo ideale per lo studio di miscele complesse.

Benzo[c]phenanthrene

195-19-7sc-227324
10 mg
$80.00
(0)

Il benzo[c]fenantrene funge da standard analitico critico, caratterizzato dalla sua struttura policiclica aromatica che aumenta la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking. Questa proprietà consente un legame efficace nelle applicazioni cromatografiche, migliorando la risoluzione in matrici di campioni complessi. La sua natura idrofobica favorisce la ritenzione selettiva, mentre la sua configurazione elettronica unica influenza la cinetica di reazione, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio degli inquinanti ambientali e dei sottoprodotti della combustione.

L-Aspartic acid potassium salt

1115-63-5sc-250213
100 g
$52.00
(1)

L'acido L-aspartico sale di potassio è uno standard analitico versatile noto per le sue interazioni ioniche e la sua solubilità in soluzioni acquose. La sua natura zwitterionica facilita il legame a idrogeno e le interazioni elettrostatiche, migliorando la sua stabilità in varie tecniche analitiche. Questo composto svolge un ruolo significativo nei sistemi tampone, mantenendo i livelli di pH durante le titolazioni. Inoltre, la sua capacità di formare chelati con ioni metallici può influenzare i percorsi di reazione, rendendolo essenziale per lo studio dei processi biochimici.

α-Asarone

2883-98-9sc-239153
1 g
$56.00
(0)

L'α-Asarone è un prezioso standard analitico, caratterizzato da una struttura aromatica unica che consente distinte interazioni π-π stacking. Questo composto presenta una notevole volatilità e idrofobicità, che ne influenzano il comportamento in gascromatografia e spettrometria di massa. La sua reattività con i nucleofili può fornire informazioni sulla cinetica e sui meccanismi di reazione, mentre la sua capacità di formare complessi stabili con alcuni analiti aumenta la selettività nelle applicazioni analitiche.

β-Estradiol 3,17-diacetate

3434-88-6sc-234877
100 mg
$31.00
(0)

Il β-Estradiolo 3,17-diacetato è uno standard analitico che si distingue per la sua doppia acetilazione, che ne migliora la solubilità e la stabilità in vari solventi. Questo composto presenta specifiche capacità di legame a idrogeno, che ne influenzano le interazioni nelle tecniche cromatografiche. La sua conformazione strutturale consente affinità di legame uniche con alcuni recettori, facilitando lo studio dei processi di riconoscimento molecolare. Inoltre, il suo profilo di reattività aiuta a delucidare le vie metaboliche e le cinetiche di degradazione nelle valutazioni analitiche.

Bromopyrogallol red

16574-43-9sc-206002
sc-206002A
1 g
5 g
$80.00
$204.00
(0)

Il rosso bromopirogallolo è uno standard analitico versatile, caratterizzato da proprietà cromogeniche uniche che consentono misure spettrofotometriche precise. Questo composto presenta forti interazioni con gli ioni metallici, formando complessi stabili che possono essere monitorati a fini analitici. La sua struttura elettronica distinta consente un assorbimento selettivo a lunghezze d'onda specifiche, migliorando la sua utilità nei dosaggi colorimetrici. Inoltre, la sua stabilità in condizioni di pH variabili lo rende ideale per lo studio della cinetica di reazione e dei processi di equilibrio in matrici complesse.

Diclazuril

101831-37-2sc-223937
100 mg
$113.00
(0)

Il diclazuril è uno standard analitico che si distingue per la sua capacità unica di interagire con varie matrici biologiche, facilitando lo studio di complesse vie biochimiche. Le sue caratteristiche strutturali distinte consentono di legarsi in modo selettivo a recettori specifici, permettendo indagini dettagliate sulle interazioni molecolari. Inoltre, la stabilità del Diclazuril in una serie di condizioni ambientali ne aumenta l'affidabilità nei saggi analitici, rendendolo uno strumento prezioso per l'esplorazione della cinetica di reazione e gli studi meccanicistici.