Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

AMZ1 Inibitori

I comuni inibitori di AMZ1 includono, ma non solo, la 1,10-fenantrolina CAS 66-71-7, il mifamurtide CAS 83461-56-7, il Batimastat CAS 130370-60-4, il Marimastat CAS 154039-60-8 e la prulifloxacina CAS 123447-62-1.

La classe chimica degli inibitori di AMZ1 comprende un gruppo specializzato di composti progettati per colpire e modulare l'attività enzimatica di AMZ1, un membro della famiglia delle metallopeptidasi archetipiche. Questa classe è caratterizzata da una serie di strutture e meccanismi molecolari diversi, tutti convergenti verso l'obiettivo comune di inibire la funzione catalitica di AMZ1. Questi inibitori sono stati creati per sfruttare le caratteristiche enzimatiche uniche di AMZ1, in particolare la sua dipendenza dagli ioni metallici per la catalisi e la sua specifica modalità di interazione con il substrato. Puntando su questi aspetti, gli inibitori di AMZ1 offrono un approccio mirato per studiare il ruolo biologico di questo enzima e il suo impatto sulle vie di elaborazione e degradazione delle proteine.

Il meccanismo d'azione primario di questi inibitori prevede l'interruzione delle interazioni con gli ioni metallici, essenziali per l'attività catalitica di AMZ1. Ciò avviene attraverso la chelazione, in cui gli inibitori si legano agli ioni metallici integrali del sito attivo dell'enzima, ostacolando così la sua capacità di catalizzare l'idrolisi del legame peptidico. Questo approccio non solo impedisce la funzione enzimatica di AMZ1, ma fornisce anche approfondimenti sul ruolo degli ioni metallici nel suo meccanismo catalitico. Un'altra strategia critica impiegata da questi inibitori è il blocco diretto del sito attivo, che impedisce l'accesso e l'interazione con il substrato. Questo metodo è particolarmente efficace per delineare la specificità del substrato e le dinamiche di legame di AMZ1. Inoltre, alcuni inibitori agiscono legandosi a siti allosterici dell'enzima, inducendo cambiamenti conformazionali che ne riducono l'efficienza catalitica. Questa modalità di inibizione offre una finestra sui meccanismi di regolazione dell'attività di AMZ1 e sulla sua interazione con altri componenti cellulari. L'esplorazione degli inibitori di AMZ1 non è un semplice esercizio di inibizione enzimatica, ma rappresenta un'immersione più profonda nella comprensione dell'intricato ruolo delle metallopeptidasi nella fisiologia cellulare. Questi inibitori sono strumenti fondamentali per sondare le sfumature funzionali di AMZ1, facendo luce sul suo coinvolgimento nel metabolismo e nel turnover delle proteine. Lo sviluppo degli inibitori di AMZ1 sottolinea l'importanza degli interventi molecolari mirati nella ricerca biochimica, evidenziando il potenziale di questi composti per svelare le complessità dell'elaborazione e della degradazione delle proteine. Grazie alla loro azione specifica su AMZ1, questi inibitori contribuiscono in modo significativo al campo dell'enzimologia e della chimica delle proteine, sottolineando l'intricata interazione tra struttura, funzione e regolazione degli enzimi. Rappresentano un passo cruciale nella disamina dei molteplici ruoli delle metallopeptidasi come AMZ1 nella funzione e nella regolazione cellulare, fornendo una comprensione più approfondita delle dinamiche proteiche nel contesto cellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

1,10-Phenanthroline

66-71-7sc-255888
sc-255888A
2.5 g
5 g
$23.00
$31.00
(0)

Potrebbe inibire AMZ1 legandosi agli ioni metallici essenziali, interrompendo la sua funzione catalitica.

Batimastat

130370-60-4sc-203833
sc-203833A
1 mg
10 mg
$175.00
$370.00
24
(1)

Potrebbe inibire AMZ1 legandosi direttamente al suo sito attivo, impedendo l'interazione con il substrato.

Marimastat

154039-60-8sc-202223
sc-202223A
sc-202223B
sc-202223C
sc-202223E
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
400 mg
$165.00
$214.00
$396.00
$617.00
$4804.00
19
(1)

Potrebbe inibire AMZ1 bloccando il suo sito attivo, interferendo con l'azione enzimatica.

Captopril

62571-86-2sc-200566
sc-200566A
1 g
5 g
$48.00
$89.00
21
(1)

Potrebbe inibire AMZ1 grazie alla sua capacità di interferire con l'attività della metalloproteasi.

Bestatin

58970-76-6sc-202975
10 mg
$128.00
19
(3)

Potrebbe inibire AMZ1 influenzando potenzialmente la sua attività di metalloenzima.

GM 6001

142880-36-2sc-203979
sc-203979A
1 mg
5 mg
$75.00
$265.00
55
(1)

Potrebbe inibire AMZ1 interferendo con i meccanismi catalitici dipendenti dagli ioni metallici.