Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Amides

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di ammidi da utilizzare in varie applicazioni. Le ammidi, caratterizzate dalla presenza di un gruppo carbonilico (C=O) legato a un atomo di azoto, sono composti organici versatili, parte integrante della chimica organica e inorganica. Questi composti derivano da acidi carbossilici in cui il gruppo ossidrilico è sostituito da un gruppo amminico, dando origine a una classe di molecole altamente stabile e diversificata. Le ammidi svolgono un ruolo cruciale nella chimica sintetica come intermedi nella formazione di molecole più complesse. Sono essenziali per la sintesi di polimeri, come il nylon e il kevlar, che hanno applicazioni industriali diffuse grazie alla loro resistenza e durata. Nella sintesi organica, le ammidi sono impiegate in varie reazioni, tra cui l'idrolisi, la riduzione e la formazione di altri gruppi funzionali, facilitando la costruzione di intricate architetture molecolari. In biochimica, le ammidi sono importanti perché formano la spina dorsale delle proteine attraverso i legami peptidici, rendendole fondamentali per lo studio della struttura e della funzione delle proteine. Inoltre, le ammidi sono utilizzate nella scienza dei materiali per sviluppare e modificare le superfici, migliorando proprietà come l'adesione, la durata e la resistenza ai fattori ambientali. Gli scienziati ambientali studiano le ammidi per comprendere il loro ruolo nei processi naturali e il loro potenziale come materiali biodegradabili, contribuendo a pratiche sostenibili. Offrendo una selezione diversificata di ammidi, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di selezionare l'ammide appropriata per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di ammidi facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui chimica, biologia, scienze ambientali e scienze dei materiali. Per informazioni dettagliate sulle ammidi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 41 to 50 of 86 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Chidamide

743420-02-2sc-364462
sc-364462A
sc-364462B
1 mg
5 mg
25 mg
$61.00
$245.00
$1173.00
(1)

La chidamide, in quanto ammide, presenta caratteristiche distintive grazie alla sua capacità di impegnarsi in forti interazioni dipolo-dipolo dovute al gruppo carbonilico. Questa caratteristica aumenta la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila dell'acile. La presenza di anelli aromatici nella sua struttura introduce significativi effetti sterici, influenzando la cinetica delle reazioni e promuovendo la selettività in varie trasformazioni chimiche. Le sue proprietà elettroniche uniche facilitano inoltre intriganti interazioni con altri gruppi funzionali, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica.

Direct red 80

2610-10-8sc-214910
sc-214910A
sc-214910B
5 g
25 g
100 g
$35.00
$99.00
$199.00
5
(1)

Il Direct Red 80, un colorante azoico, presenta interazioni uniche attraverso i suoi gruppi funzionali amidici, che consentono un forte legame idrogeno con i solventi polari. Ciò ne aumenta la solubilità e la stabilità in vari ambienti. Il sistema coniugato del colorante consente proprietà di assorbimento della luce distinte, che portano a colorazioni vivaci. La sua reattività con i nucleofili può facilitare la formazione di complessi, influenzando il suo comportamento nei processi di tintura e nelle interazioni con i materiali, mostrando la sua versatilità nelle applicazioni chimiche.

N-benzyl-2-bromopropanamide

6653-71-0sc-295665
100 mg
$60.00
(0)

La N-benzil-2-bromopropanamide è un'ammide particolare, caratterizzata da un atomo di bromo che ne aumenta il carattere elettrofilo, facilitando le reazioni di sostituzione nucleofila. Il gruppo benzilico contribuisce alle interazioni idrofobiche, influenzando la solubilità e la reattività in vari ambienti. Questo composto presenta effetti sterici unici che possono modulare la cinetica di reazione, rendendolo un prezioso intermedio nei percorsi sintetici. La sua capacità di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche diversifica ulteriormente il suo comportamento chimico.

Ertapenem Disodium

153832-38-3sc-391428
sc-391428A
10 mg
100 mg
$365.00
$1438.00
(1)

L'ertapenem disodico è un'ammide complessa caratterizzata da una struttura ciclica unica, che facilita le interazioni intramolecolari che aumentano la stabilità. La sua capacità di impegnarsi in interazioni dipolo-dipolo consente un'efficace solvatazione in ambienti polari. Il composto presenta modelli di reattività distinti, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila dell'acile, dove i suoi gruppi che sottraggono elettroni influenzano la cinetica e la termodinamica del processo. Questo comportamento sottolinea il suo ruolo in varie trasformazioni chimiche.

Calpain Inhibitor XII

181769-57-3sc-300318
sc-300318A
1 mg
5 mg
$130.00
$539.00
(1)

L'inibitore della calpaina XII è un'ammide che mostra una notevole selettività nel modulare l'attività della calpaina attraverso interazioni di legame mirate. La sua architettura molecolare facilita il legame a idrogeno e le interazioni dipolo-dipolo, essenziali per la sua funzione inibitoria. Le proprietà steriche uniche del composto influenzano la sua cinetica di reazione, consentendo un'efficace competizione con i substrati naturali. Inoltre, il suo profilo di solubilità ne aumenta l'accessibilità in diversi contesti biochimici, rendendolo uno strumento versatile per esplorare le vie proteolitiche.

Carmustine

154-93-8sc-204671
sc-204671A
sc-204671-CW
25 mg
100 mg
25 mg
$105.00
$320.00
$128.00
1
(1)

La carmustina, classificata come ammide, presenta un'intrigante reattività grazie alle sue proprietà alchilanti uniche, che le consentono di formare legami covalenti con siti nucleofili sulle biomolecole. Questo composto dimostra una reattività selettiva con il DNA, provocando legami incrociati che interrompono i processi di replicazione. La sua natura lipofila aumenta la permeabilità della membrana, facilitando un rapido assorbimento cellulare. Inoltre, la stabilità del composto in vari ambienti di pH influenza il suo comportamento cinetico, incidendo sui tassi di reazione in diversi contesti chimici.

4-(aminocarbonyl)benzoic acid

6051-43-0sc-276820
1 g
$61.00
(0)

L'acido 4-(aminocarbonil)benzoico presenta un gruppo carbossilico che aumenta la sua capacità di formare legami idrogeno, facilitando forti interazioni intermolecolari. Come ammide, può partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila acilica, in cui il gruppo amminico può agire come nucleofilo, portando alla formazione di legami ammidici stabili. La sua struttura elettronica unica consente una reattività variabile, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi nella sintesi organica.

Cyclopropanecarboxylic acid hydrazide

6952-93-8sc-278910
1 g
$125.00
(0)

L'idrazide dell'acido ciclopropancarbossilico è un'ammide intrigante che presenta effetti sterici unici grazie al suo anello ciclopropanico. Questa caratteristica strutturale può influenzare le interazioni molecolari, aumentando la sua reattività nelle reazioni di condensazione. La parte idrazide permette la formazione di forti legami idrogeno, che possono stabilizzare gli intermedi e alterare la cinetica di reazione. La sua geometria distinta influisce anche sulla solubilità in vari solventi, influenzando il suo comportamento in diversi ambienti chimici.

Flutamide

13311-84-7sc-204757
sc-204757A
sc-204757D
sc-204757B
sc-204757C
1 g
5 g
25 g
500 g
1 kg
$46.00
$153.00
$168.00
$515.00
$923.00
4
(1)

La flutamide, un composto amidico, presenta una struttura aromatica distintiva che ne aumenta la lipofilia, facilitando le interazioni con le membrane biologiche. La sua configurazione molecolare consente specifici legami a idrogeno e stacking π-π, influenzando la sua solubilità e reattività. I gruppi che sottraggono elettroni al composto contribuiscono alle sue proprietà elettroniche uniche, influenzando le cinetiche e i percorsi di reazione in vari ambienti chimici. Questo comportamento sottolinea la sua versatilità nelle applicazioni sintetiche.

L-Alanine 7-amido-4-methylcoumarin, trifluoroacetate salt

96594-10-4sc-207789
sc-207789A
sc-207789B
sc-207789C
sc-207789D
sc-207789E
100 mg
250 mg
1 g
5 g
10 g
25 g
$62.00
$106.00
$199.00
$749.00
$1430.00
$2999.00
(0)

La L-alanina 7-amido-4-metilcumarina, sale di trifluoroacetato, presenta un comportamento distintivo come ammide, in particolare per la sua capacità di attacco nucleofilo selettivo grazie al gruppo trifluoroacetato che sottrae elettroni. Questa caratteristica facilita percorsi di reazione unici, aumentando la sua reattività nelle reazioni di condensazione. Inoltre, il backbone cumarinico introduce notevoli caratteristiche di fluorescenza, che possono essere sfruttate per studiare le interazioni molecolari e la dinamica in vari ambienti.