Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

AMID Attivatori

Gli attivatori AMID più comuni includono, a titolo esemplificativo, il resveratrolo CAS 501-36-0, il NAD+, l'acido libero CAS 53-84-9, il nicotinamide riboside CAS 1341-23-7, il coenzima Q10 CAS 303-98-0 e l'acido α-Lipoico CAS 1077-28-7.

Gli attivatori di AMID comprendono una serie di composti chimici che promuovono indirettamente l'attività di AMID attraverso intricate vie biochimiche associate alla funzione mitocondriale e alla risposta allo stress ossidativo. Il resveratrolo, ad esempio, è noto per la sua capacità di attivare il SIRT1, potenziando così l'attività funzionale dell'AMID e rafforzando la difesa cellulare contro lo stress ossidativo. Analogamente, il NAD+ e il suo precursore, il nicotinammide riboside, forniscono un potenziamento del substrato alle sirtuine e alle polimerasi del poli(ADP-ribosio), che sostengono indirettamente l'attività di AMID promuovendo la salute mitocondriale e i meccanismi di riparazione del DNA. Il coenzima Q10 e l'acido alfa-lipoico, entrambi protagonisti della bioenergetica mitocondriale e della difesa antiossidante, sono ritenuti in grado di migliorare l'efficienza mitocondriale e di contrastare il danno ossidativo, facilitando così il ruolo di AMID in questi processi. Nel frattempo, il sulforafano e la curcumina esercitano i loro effetti attivando l'Nrf2 e mitigando l'infiammazione, rispettivamente, il che aumenta la capacità antiossidante cellulare e potrebbe, quindi, amplificare l'attività dell'AMID.

Il livello secondario degli attivatori di AMID comprende composti che influenzano l'omeostasi cellulare e le vie della longevità, che a loro volta possono influire sulla funzionalità di AMID. La spermidina, grazie al suo ruolo di promozione dell'autofagia, può potenzialmente eliminare i mitocondri disfunzionali, riducendo lo stress ossidativo e aumentando indirettamente l'attività di AMID. Anche l'effetto del cicloastragenolo sulla telomerasi può tradursi in una migliore salute dei mitocondri, sostenendo indirettamente l'attività di AMID. Inoltre, la pirrolochinolina chinone (PQQ) è stata associata alla biogenesi mitocondriale, il che potrebbe portare a un aumento del numero e della funzione dei mitocondri, sostenendo il ruolo di AMID in questi organelli. La melatonina, con i suoi potenti effetti antiossidanti, preserva l'integrità mitocondriale, potenzialmente aumentando l'attività funzionale di AMID. Infine, il blu di metilene contribuisce all'efficienza respiratoria mitocondriale e ha effetti antiossidanti che possono portare a un potenziamento indiretto dell'attività di AMID, migliorando il trasporto di elettroni e riducendo lo stress ossidativo. Questi composti, grazie ai loro ruoli distinti ma interconnessi nel supporto mitocondriale e nella risposta allo stress, contribuiscono collettivamente al potenziamento funzionale di AMID.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione