Gli inibitori di ALX4 appartengono a una classe chimica specializzata, progettata per modulare selettivamente l'attività di ALX4, un fattore di trascrizione omeobox che svolge un ruolo cruciale nello sviluppo embrionale e nel patterning scheletrico. Il gene ALX4 codifica una proteina che appartiene alla famiglia dei fattori di trascrizione omeodomina paired-like ed è coinvolto nella regolazione della formazione e della differenziazione di vari tessuti durante lo sviluppo. ALX4, in particolare, è noto per il suo impatto significativo sullo sviluppo craniofacciale e scheletrico.
Gli inibitori che hanno come bersaglio ALX4 mirano a interferire con la sua attività trascrizionale, influenzando potenzialmente i programmi di espressione genica che regolano la morfogenesi embrionale e il differenziamento dei tessuti. Il meccanismo molecolare alla base dell'inibizione di ALX4 potrebbe comportare l'interruzione della sua capacità di legarsi a specifiche sequenze di DNA, modulando così le sue funzioni regolatorie nei geni bersaglio. Gli inibitori di questa classe chimica, mirando selettivamente ad ALX4, offrono ai ricercatori uno strumento prezioso per studiare gli intricati processi dello sviluppo embrionale e del patterning scheletrico. Lo studio degli inibitori di ALX4 contribuisce a una più profonda comprensione dei meccanismi molecolari che orchestrano la differenziazione tessuto-specifica durante lo sviluppo, fornendo approfondimenti sulla regolazione genetica delle strutture scheletriche e delle caratteristiche cranio-facciali. Inoltre, l'esplorazione degli effetti degli inibitori di ALX4 può avere implicazioni per la comprensione di disturbi congeniti o condizioni associate a uno sviluppo scheletrico aberrante, contribuendo ai progressi nel campo più ampio della biologia dello sviluppo.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
4-(6-(4-(Piperazin-1-yl)phenyl)pyrazolo[1,5-a]pyrimidin-3-yl)quinoline | 1062368-24-4 | sc-476297 | 5 mg | $240.00 | ||
4-(6-(4-(Piperazin-1-yl)phenyl)pyrazolo[1,5-a]pyrimidin-3-yl)quinoline è una piccola molecola inibitrice dei recettori ALK2 e ALK3 della BMP di tipo I, che potrebbe potenzialmente influenzare l'attività dei fattori di trascrizione a valle come ALX4. | ||||||
BML-275 | 866405-64-3 | sc-200689 sc-200689A | 5 mg 25 mg | $94.00 $348.00 | 69 | |
BML-275 inibisce i segnali BMP regolati da ALK2, ALK3 e ALK6, influenzando potenzialmente l'attività di ALX4. | ||||||
DMH-1 | 1206711-16-1 | sc-361171 sc-361171B sc-361171A sc-361171C | 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $209.00 $312.00 $620.00 $1026.00 | 2 | |
DMH1 inibisce selettivamente il recettore ALK2 della BMP di tipo I, che può influenzare indirettamente la funzione di ALX4. | ||||||
SB 431542 | 301836-41-9 | sc-204265 sc-204265A sc-204265B | 1 mg 10 mg 25 mg | $80.00 $212.00 $408.00 | 48 | |
SB431542 inibisce ALK4, ALK5 e ALK7, recettori coinvolti nella segnalazione di TGF-β, che possono entrare in cross-talk con la segnalazione di BMP. |