Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

α-protein kinase 1 Attivatori

I comuni attivatori della α-proteina chinasi 1 includono, a titolo esemplificativo, il cloruro di magnesio CAS 7786-30-3, l'ortovanadato di sodio CAS 13721-39-6, la forskolina CAS 66575-29-9, il dibutirril-cAMP CAS 16980-89-5 e la ionomicina CAS 56092-82-1.

Gli attivatori dell'α-proteina chinasi 1 sono un gruppo eterogeneo di composti che potenziano l'attività funzionale della chinasi attraverso vari meccanismi cellulari. Molecole come l'adenosina trifosfato (ATP) e il cloruro di magnesio (MgCl2) sono attivatori diretti; l'ATP fornisce il fosfato necessario per l'attività enzimatica, mentre il MgCl2 funge da cofattore stabilizzando la struttura dell'ATP durante il processo catalitico. L'ortovanadato di sodio contribuisce indirettamente inibendo le fosfatasi, sostenendo così gli effetti di fosforilazione della chinasi. Analogamente, la forskolina e il dibutirril cAMP, aumentando i livelli di cAMP, e la 3-isobutil-1-metilxantina, impedendo la degradazione del cAMP, attivano la proteina chinasi A (PKA), che può successivamente fosforilare i substrati della α-proteina chinasi 1 o le proteine regolatrici. La ionomicina promuove indirettamente l'attivazione aumentando il calcio intracellulare, che può influenzare i modulatori calcio-dipendenti della chinasi.

Un'ulteriore attivazione indiretta dell'α-proteina chinasi 1 si ottiene attraverso l'inibizione delle fosfatasi proteiche da parte dell'acido okadaico e della caliculina A, che impedisce la de-fosforilazione dei substrati della chinasi. L'anisomicina agisce come attivatore dell'astress chinasi e potrebbe innescare una cascata di segnalazione che coinvolge l'α-proteina chinasi 1, potenziandone l'attività. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e l'acido lisofosfatidico (LPA) fungono entrambi da attivatori indiretti attraverso le loro interazioni con altre chinasi e recettori accoppiati a proteine G, rispettivamente; il PMA attiva la proteina chinasi C (PKC), che può influenzare le vie di regolazione dell'α-proteina chinasi 1, mentre l'LPA avvia una cascata di segnalazione che potrebbe culminare con l'attivazione dell'α-proteina chinasi 1. Questi composti, colpendo la proteina chinasi C (PKC), possono essere utilizzati come attivatori dell'α-proteina chinasi 1. Questi composti, mirando a specifici processi cellulari e vie di segnalazione, sono in grado di potenziare l'attività dell'α-proteina chinasi 1, assicurando che il suo ruolo di fosforilazione dei substrati bersaglio venga svolto efficacemente.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione