Gli inibitori dell'ADHβ, noti anche come inibitori dell'alcol deidrogenasi beta, rappresentano una classe diversificata di composti chimici progettati per modulare l'attività dell'enzima alcol deidrogenasi beta (ADHβ). L'ADHβ è un enzima critico coinvolto nel metabolismo degli alcoli, in particolare dell'etanolo, all'interno del corpo umano. Questi inibitori sono caratterizzati dalla capacità di interferire con la funzione enzimatica dell'ADHβ, influenzando in ultima analisi la conversione degli alcoli nei loro corrispondenti metaboliti. L'inibizione dell'attività dell'ADHβ può portare a un'alterazione del metabolismo dell'alcol e, di conseguenza, a varie conseguenze fisiologiche e biochimiche.
Dal punto di vista chimico, gli inibitori dell'ADHβ presentano un'ampia gamma di diversità strutturali, compresi composti organici come il disulfiram, il fomepizolo e il pirazolo. Meccanicamente, interferiscono con l'attività catalitica dell'ADHβ attraverso diverse strategie. Alcuni inibitori agiscono come inibitori competitivi, legandosi al sito attivo dell'enzima e competendo con il substrato, riducendo così la sua attività enzimatica. Altri funzionano come inibitori irreversibili formando legami covalenti con specifici residui aminoacidici dell'ADHβ, rendendo l'enzima permanentemente inattivo. Inoltre, alcuni inibitori dell'ADHβ possono agire come modulatori allosterici, legandosi a siti regolatori dell'enzima e alterandone la conformazione, che a sua volta influenza l'attività enzimatica. Il meccanismo d'azione specifico dipende spesso dalla struttura chimica dell'inibitore e dalla sua affinità di legame con l'ADHβ.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Inibisce l'ADHβ formando un complesso stabile con l'enzima, impedendo la conversione dell'alcol in acetaldeide. Questo porta ad un accumulo di acetaldeide, con conseguenti reazioni spiacevoli quando si consuma alcol. | ||||||
Fomepizole | 7554-65-6 | sc-252838 | 1 g | $74.00 | 1 | |
Agisce come inibitore competitivo dell'ADHβ, bloccando la conversione del metanolo in formaldeide e riducendo così gli effetti tossici del metanolo. | ||||||
Cimetidine | 51481-61-9 | sc-202996 sc-202996A | 5 g 10 g | $62.00 $86.00 | 1 | |
Inibisce l'ADHβ, riducendo il metabolismo dell'etanolo, che può provocare effetti alcolici prolungati. È principalmente un antagonista dei recettori H2 dell'istamina. | ||||||
Ranitidine | 66357-35-5 | sc-203679 | 1 g | $189.00 | ||
Anche la ranitidina, antagonista dei recettori H2 dell'istamina, può inibire l'ADHβ e rallentare il metabolismo dell'etanolo in modo simile alla cimetidina. | ||||||
1,10-Phenanthroline | 66-71-7 | sc-255888 sc-255888A | 2.5 g 5 g | $23.00 $31.00 | ||
Chela gli ioni di zinco nel sito attivo dell'ADHβ, interrompendo la sua funzione catalitica e inibendo il metabolismo degli alcoli. | ||||||
Topiramate | 97240-79-4 | sc-204350 sc-204350A | 10 mg 50 mg | $105.00 $362.00 | ||
Modula vari sistemi neurotrasmettitoriali, tra cui GABA e glutammato, determinando una riduzione del desiderio e del consumo di alcol. |