Gli inibitori chimici di ACSS3 disturbano la sua funzione interferendo con varie vie metaboliche che forniscono o regolano la disponibilità del suo substrato, l'acetil-CoA. Il sulfo-N-succinimidil oleato compromette il metabolismo degli acidi grassi inibendo le proteine di trasporto degli acidi grassi, con conseguente diminuzione dei livelli di acetil-CoA, essenziale per l'attività di ACSS3. Analogamente, il triclosan frena la sintesi degli acidi grassi, riducendo la produzione di acetil-CoA e limitando di conseguenza la funzione dell'enzima. Il C75, inibendo la sintasi degli acidi grassi, altera l'equilibrio tra malonil-CoA e acil-CoA grassi, con conseguente riduzione del pool di acetil-CoA. L'etomoxir e la perexilina hanno come bersaglio la carnitina palmitoiltransferasi 1 e 2, rispettivamente, determinando una diminuzione della β-ossidazione degli acidi grassi, che a sua volta limita la disponibilità di acetil-CoA per l'ACSS3. L'AICAR attiva l'AMP-activated protein kinase, che inibisce l'acetil-CoA carbossilasi e abbassa i livelli di malonil-CoA, limitando indirettamente l'apporto di substrato per ACSS3.
Continuando con il tema della limitazione della disponibilità di substrato, la cerulenina e il TOFA inibiscono anche la sintasi degli acidi grassi e l'acetil-CoA carbossilasi, rispettivamente, riducendo i livelli di malonil-CoA e diminuendo contemporaneamente la concentrazione di acetil-CoA. CPI-613 interferisce con il ciclo degli acidi tricarbossilici inibendo la lipoamide deidrogenasi, che può influenzare i livelli di acetil-CoA e di conseguenza l'attività di ACSS3. L'orlistat inibisce le lipasi gastrointestinali, riducendo l'idrolisi e l'assorbimento dei trigliceridi, con conseguente diminuzione degli acidi grassi disponibili per la β-ossidazione e, in ultima analisi, una riduzione dei livelli di acetil-CoA. L'inibizione diretta dell'acetil-CoA sintetasi è ottenuta con ST1326 e GSK2837808A, che impediscono la conversione dell'acetato in acetil-CoA, riducendo così il substrato necessario al funzionamento di ACSS3. Questi inibitori compromettono collettivamente l'attività di ACSS3 limitando la produzione o la disponibilità di acetil-CoA attraverso vari interventi metabolici.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Triclosan | 3380-34-5 | sc-220326 sc-220326A | 10 g 100 g | $138.00 $400.00 | ||
Come inibitore della sintesi degli acidi grassi, il triclosan può ridurre la produzione di acetil-CoA, un substrato necessario per la funzione di ACSS3, inibendo così funzionalmente l'attività di ACSS3. | ||||||
C75 (racemic) | 191282-48-1 | sc-202511 sc-202511A sc-202511B | 1 mg 5 mg 10 mg | $71.00 $202.00 $284.00 | 9 | |
C75 è un inibitore della sintasi degli acidi grassi che può diminuire i livelli di malonil-CoA e aumentare i livelli di acil-CoA grassi, una condizione che può inibire ACSS3 limitando la disponibilità di acetil-CoA e interrompendo il bilancio energetico cellulare. | ||||||
(+)-Etomoxir sodium salt | 828934-41-4 | sc-215009 sc-215009A | 5 mg 25 mg | $148.00 $496.00 | 3 | |
Etomoxir inibisce la carnitina palmitoiltransferasi 1, determinando una ridotta β-ossidazione degli acidi grassi. Questo sposta il metabolismo cellulare dall'ossidazione degli acidi grassi, riducendo potenzialmente il pool di acetil-CoA, limitando così la disponibilità di substrato per ACSS3. | ||||||
rac Perhexiline Maleate | 6724-53-4 | sc-460183 | 10 mg | $184.00 | ||
La perexilina inibisce la carnitina palmitoiltransferasi 2, che può portare ad un accumulo di acil-CoA e ad un livello ridotto di acetil-CoA, inibendo indirettamente l'attività dell'ACSS3 attraverso la limitazione del substrato. | ||||||
AICAR | 2627-69-2 | sc-200659 sc-200659A sc-200659B | 50 mg 250 mg 1 g | $60.00 $270.00 $350.00 | 48 | |
L'AICAR attiva la proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK), che può inibire l'acetil-CoA carbossilasi, portando a una riduzione dei livelli di malonil-CoA e riducendo potenzialmente la disponibilità di acetil-CoA per l'ACSS3, inibendo funzionalmente la sua attività. | ||||||
Cerulenin (synthetic) | 17397-89-6 | sc-200827 sc-200827A sc-200827B | 5 mg 10 mg 50 mg | $158.00 $306.00 $1186.00 | 9 | |
La cerulenina inibisce la sintasi degli acidi grassi, determinando una diminuzione dei livelli di malonil-CoA e una riduzione della sintesi degli acidi grassi. Questo può portare a una diminuzione del pool di acetil-CoA, inibendo così funzionalmente l'ACSS3, privandolo del suo substrato. | ||||||
TOFA (5-(Tetradecyloxy)-2-furoic acid) | 54857-86-2 | sc-200653 sc-200653A | 10 mg 50 mg | $95.00 $367.00 | 15 | |
La TOFA inibisce l'acetil-CoA carbossilasi, determinando una riduzione dei livelli di malonil-CoA. Questo può diminuire la sintesi lipidica e potenzialmente ridurre il pool di acetil-CoA disponibile per ACSS3, con conseguente inibizione funzionale. | ||||||
CPI-613 | 95809-78-2 | sc-482709 | 10 mg | $128.00 | 4 | |
CPI-613 mira al ciclo degli acidi tricarbossilici (ciclo TCA) inibendo la lipoamide deidrogenasi, che può ridurre la produzione di NADH e influenzare i livelli di acetil-CoA, inibendo funzionalmente ACSS3. | ||||||
Lipase Inhibitor, THL | 96829-58-2 | sc-203108 | 50 mg | $51.00 | 7 | |
L'orlistat inibisce le lipasi gastrointestinali, determinando una riduzione dell'idrolisi e dell'assorbimento dei trigliceridi, che può abbassare il livello di acidi grassi disponibili per la β-ossidazione, limitando potenzialmente la produzione di acetil-CoA e quindi inibendo l'ACSS3. |