Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

5430411K18Rik Attivatori

Gli attivatori 5430411K18Rik più comuni includono, ma non solo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, la Torina 1 CAS 1222998-36-8, la Perifosina CAS 157716-52-4, la Spermidina CAS 124-20-9 e la Carbamazepina CAS 298-46-4.

Gli attivatori chimici di Epg5 coinvolgono la via dell'autofagia attraverso vari meccanismi molecolari che convergono sull'attivazione funzionale di questa proteina. La rapamicina, legandosi a FKBP12, inibisce mTOR, un punto di controllo cardine dell'autofagia, attivando così i processi autofagici mediati da Epg5. La torina 1, simile alla rapamicina, è un inibitore selettivo di mTOR che attiva l'autofagia, il che implica un ruolo di Epg5 nell'aumento del flusso autofagico. La perifosina, inibendo Akt, porta a una riduzione dell'attività di mTOR e stimola successivamente l'autofagia, coinvolgendo così Epg5 nei processi di legame e fusione autofagica. La spermidina, attraverso l'inibizione dell'acetiltransferasi EP300, porta alla deacetilazione delle proteine correlate all'autofagia e alla successiva attivazione dell'autofagia, richiamando la funzionalità di Epg5 per la formazione e la maturazione degli autofagosomi.

Inoltre, la carbamazepina promuove l'autofagia compromettendo la sintesi di inositolo, che a sua volta richiede l'attivazione di Epg5 per il processo di fusione autofagosoma-lisoma. Il litio stimola Epg5 inibendo l'inositolo monofosfatasi, portando all'attivazione delle vie autofagiche. Il trealosio, un induttore di autofagia indipendente da mTOR, attiva Epg5 promuovendo la clearance lisosomiale dei substrati dell'autofagia. Il resveratrolo attiva l'Epg5 modulando la via AMPK/mTOR/ULK1, potenziando l'autofagia. La nicotinamide attiva l'autofagia inibendo SIRT1, causando la deacetilazione delle proteine correlate all'autofagia, che comporta l'attivazione di Epg5. La metformina, attraverso l'attivazione di AMPK e la successiva inibizione di mTOR, attiva Epg5 come componente necessario per la maturazione delle vescicole autofagiche. Infine, il verapamil e la 3-metiladenina modulano l'autofagia attraverso la regolazione del livello di calcio e la segnalazione di PI3K, rispettivamente, contribuendo all'attivazione funzionale di Epg5 all'interno del macchinario autofagico.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione