Gli inibitori chimici del 1700006A11Rik possono influenzare la sua funzione attraverso una varietà di meccanismi, prendendo di mira diverse vie di segnalazione e molecole che sono a monte o parte integrante della sua attività. Gli inibitori della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), Wortmannin e LY294002, possono portare all'inibizione funzionale di 1700006A11Rik impedendo l'attivazione della via di segnalazione AKT, che è un mediatore critico dei segnali di sopravvivenza e proliferazione cellulare. La wortmannina ottiene questa inibizione attraverso il legame irreversibile alla subunità p110 di PI3K, mentre LY294002 compete con l'ATP per il legame al sito catalitico di PI3K, impedendo così la fosforilazione di AKT. Inoltre, la rapamicina ha come bersaglio mTOR, un componente centrale della via di segnalazione mTOR, coinvolta nella crescita e nella proliferazione cellulare. Inibendo mTOR, la Rapamicina può sopprimere gli effetti a valle che potrebbero altrimenti promuovere l'attività funzionale di 1700006A11Rik.
Inoltre, la triciribina inibisce direttamente la fosforilazione e l'attivazione di AKT, che a sua volta può inibire la funzione di 1700006A11Rik impedendo la trasduzione di segnali pro-sopravvivenza e di crescita. Analogamente, U0126 e PD98059 funzionano come inibitori selettivi di MEK1/2 e la loro inibizione della via MAPK/ERK può portare alla soppressione dell'attività di 1700006A11Rik, considerando che questa via è coinvolta nelle risposte cellulari ai segnali di crescita. SP600125, un inibitore di JNK, e SB203580, un inibitore della p38 MAP chinasi, possono interrompere rispettivamente le vie di segnalazione della risposta allo stress e dell'infiammazione, potenzialmente legate alla regolazione funzionale di 1700006A11Rik. Erlotinib e Gefitinib, entrambi inibitori della tirosin-chinasi dell'EGFR, possono sopprimere la segnalazione a valle che potrebbe essere cruciale per la funzione di 1700006A11Rik, portando alla sua inibizione. Il profilo di inibizione delle chinasi ad ampio spettro di Staurosporine significa che può inibire una varietà di chinasi che possono regolare 1700006A11Rik. Infine, l'inibizione della cascata di segnalazione RAF/MEK/ERK da parte di Sorafenib può contribuire all'inibizione di 1700006A11Rik, colpendo una delle vie potenzialmente cruciali per la sua funzione. Ciascuno di questi inibitori può interrompere la segnalazione necessaria affinché 1700006A11Rik svolga il suo ruolo nella cellula, inibendo così funzionalmente la proteina attraverso i rispettivi meccanismi d'azione.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un inibitore di chinasi ad ampio spettro che può inibire più chinasi coinvolte nella regolazione di 1700006A11Rik, portando alla sua inibizione funzionale. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Sorafenib è un inibitore multichinasico in grado di inibire, tra le altre, la via RAF/MEK/ERK, che può regolare la funzione di 1700006A11Rik, inibendone così l'attività. |