La proteina codificata dal gene 0610009B22Rik svolge un ruolo significativo nei processi cellulari, contribuendo all'intricata rete di funzioni biologiche che sostengono l'omeostasi cellulare. Capire come l'espressione di questa proteina possa essere inibita è di notevole interesse nel campo della biologia molecolare e della biochimica. Sono stati identificati diversi composti chimici potenzialmente in grado di ridurre l'espressione di 0610009B22Rik, mirando a diverse fasi della via di espressione genica. Per esempio, alcuni composti interferiscono con il processo di trascrizione inibendo la RNA polimerasi II, che è fondamentale nella trascrizione del DNA in mRNA. Altri ostacolano la sintesi proteica agendo a livello traslazionale, impedendo il corretto assemblaggio del macchinario di traduzione o inducendo la terminazione prematura della catena. Inoltre, alcuni inibitori possono innescare risposte allo stress cellulare, come la risposta alle proteine dispiegate, che può indirettamente portare alla riduzione dell'espressione di una serie di proteine, tra cui 0610009B22Rik.
L'ampliamento della comprensione dei meccanismi di azione di questi inibitori fornisce preziose indicazioni sulla regolazione dell'espressione genica. Composti come l'Actinomicina D e l'α-Amanitina si legano direttamente al DNA o inibiscono la RNA polimerasi, rispettivamente, limitando la trascrizione dei geni bersaglio. La cicloeximide e la puromicina interrompono la normale progressione della traduzione, portando a una riduzione della sintesi proteica. A livello post-traslazionale, gli inibitori del proteasoma come MG132 possono impedire la degradazione delle proteine mal ripiegate, causando un arretramento del sistema di controllo della qualità delle proteine e influenzando i livelli di espressione di varie proteine. Un'altra dimensione viene aggiunta dai composti che alterano il paesaggio epigenetico, come l'epigallocatechina gallato (EGCG), che può sopprimere l'attività della DNA metiltransferasi, con conseguente potenziale downregulation dell'espressione genica attraverso cambiamenti nei modelli di metilazione del DNA. Esplorando le azioni di questi composti chimici, i ricercatori possono acquisire una visione più approfondita delle dinamiche molecolari che regolano i geni e le proteine all'interno della cellula.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide è noto per inibire la RNA polimerasi II, portando potenzialmente a una diminuzione della trascrizione del gene 0610009B22Rik impedendo direttamente l'assemblaggio del macchinario trascrizionale necessario sul suo promotore. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A disturba la struttura e la funzione dell'apparato di Golgi, il che potrebbe portare alla cessazione del trasporto mediato da vescicole e potenzialmente a una downregulation dell'espressione di 0610009B22Rik, inducendo risposte cellulari allo stress che mirano al traffico di proteine. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina blocca la glicosilazione N-linked nel reticolo endoplasmatico, che potrebbe provocare uno stress ER e l'attivazione della risposta alle proteine dispiegate, portando a una riduzione dei livelli proteici globali, compresi quelli di 0610009B22Rik, attraverso una maggiore degradazione o una minore sintesi. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si lega al DNA, inibendo il movimento della RNA polimerasi e diminuendo di conseguenza la trascrizione di molti geni, tra cui 0610009B22Rik, ostacolando la fase di allungamento della sintesi dell'mRNA. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
L'α-Amanitina inibisce selettivamente la RNA polimerasi II, il che ridurrebbe la trascrizione dello 0610009B22Rik bloccando direttamente l'enzima responsabile della sintesi dell'mRNA di questo gene. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide inibisce la sintesi proteica eucariotica interferendo con la fase di traslocazione sul ribosoma, il che ridurrebbe i livelli di molte proteine, compreso lo 0610009B22Rik, terminando prematuramente l'allungamento polipeptidico. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce il percorso mTOR, che è cruciale per l'avvio della traduzione proteica cap-dipendente, portando a una riduzione della sintesi di proteine, potenzialmente incluso 0610009B22Rik, bloccando il complesso di iniziazione della traduzione. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG132 è un inibitore del proteasoma che potrebbe portare a un accumulo di proteine poliubiquitinate, innescando lo stress ER e potenzialmente riducendo la stabilità e l'espressione di proteine come 0610009B22Rik attraverso una via di degradazione sovraccarica. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
La clorochina interrompe l'acidificazione endosomiale e lisosomiale, portando potenzialmente a una diminuzione della degradazione delle vescicole autofagiche, che a sua volta potrebbe portare a una riduzione dell'espressione delle proteine che dipendono dall'autofagia per il loro turnover, tra cui 0610009B22Rik. | ||||||
Puromycin dihydrochloride | 58-58-2 | sc-108071 sc-108071B sc-108071C sc-108071A | 25 mg 250 mg 1 g 50 mg | $40.00 $210.00 $816.00 $65.00 | 394 | |
La puromicina causa la terminazione prematura della traduzione dell'mRNA agendo come analogo degli aminoacil-tRNA, il che potrebbe portare a una diminuzione dei livelli di proteine appena sintetizzate, tra cui 0610009B22Rik, inducendo il rilascio di catene polipeptidiche nascenti. |