Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZSWIM7 Attivatori

I comuni attivatori di ZSWIM7 includono, ma non solo, Olaparib CAS 763113-22-0, Rucaparib CAS 283173-50-2, l'inibitore della via MRN-ATM, Mirin CAS 299953-00-7, l'inibitore di RAD51 B02 CAS 1290541-46-6 e Ceralasertib CAS 1352226-88-0.

Il regno degli attivatori di ZSWIM7 comprende una serie di composti chimici che influenzano le funzioni di ZSWIM7, direttamente o indirettamente. Per comprendere questi attivatori è fondamentale riconoscere i processi biologici chiave a cui ZSWIM7 partecipa: la riparazione della rottura del doppio filamento attraverso la ricombinazione omologa e la stabilizzazione delle proteine. Pertanto, i composti scelti si interfacciano prevalentemente con queste vie, intensificando la loro attivazione o deviando i meccanismi cellulari verso di esse. Olaparib e Rucaparib, ad esempio, sono PARP. Inibendo PARP, una proteina cruciale nella riparazione del DNA a singolo filamento, le cellule sono costrette ad affidarsi maggiormente alla riparazione delle rotture a doppio filamento tramite ricombinazione omologa. Questa deviazione strategica amplifica la dipendenza cellulare dai componenti del meccanismo di ricombinazione omologa, in cui ZSWIM7 svolge un ruolo. Analogamente, Mirin e B02 hanno come bersaglio altre proteine di riparazione del DNA, in particolare MRE11 e RAD51. Queste inibizioni bloccano le vie concorrenti o ostacolano le proteine della stessa via, facendo sì che la cellula si affidi maggiormente a fattori alternativi o a vie parallele per contrastare il danno al DNA. In questo caso, il ruolo di ZSWIM7 può acquisire importanza a causa dell'alterazione del panorama della riparazione del DNA. Lo stesso principio si applica agli ATR come VE-822 e AZD6738. ATR svolge un ruolo fondamentale nella risposta al danno al DNA e la sua inibizione può aumentare la dipendenza della cellula dalla ricombinazione omologa, mettendo ulteriormente in evidenza ZSWIM7.

L'altro spettro di funzioni di ZSWIM7 è la stabilizzazione delle proteine. Composti come Brefeldin A, MLN4924, SRPIN340 ed Eeyarestatin I modulano tutti vari aspetti della dinamica delle proteine, alterando il trasporto, influenzando le modifiche post-traduzionali o cambiando i processi di degradazione. Data la partecipazione di ZSWIM7 alla stabilizzazione delle proteine, questi composti possono influenzare la sua attività rimodellando l'ambiente dell'omeostasi proteica. In sostanza, gli attivatori di ZSWIM7 forniscono una serie di strumenti per modulare il ruolo di questa proteina nella cellula. Mirando alle sue vie principali, i ricercatori possono mettere a punto la sua attività, chiarendo la miriade di funzioni e interazioni cellulari.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Olaparib

763113-22-0sc-302017
sc-302017A
sc-302017B
250 mg
500 mg
1 g
$206.00
$299.00
$485.00
10
(1)

Inibitore di PARP che aumenta la necessità di ricombinazione omologa nella riparazione del DNA. Il coinvolgimento di ZSWIM7 in questo percorso può essere regolato a causa dell'aumento della necessità di ricombinazione.

Rucaparib

283173-50-2sc-507419
5 mg
$150.00
(0)

Simile a Olaparib, Rucaparib è un inibitore di PARP. Bloccando PARP, accentua la dipendenza dalla ricombinazione omologa, amplificando quindi potenzialmente il ruolo di ZSWIM7.

MRN-ATM Pathway Inhibitor, Mirin

299953-00-7sc-203144
10 mg
$138.00
4
(1)

Inibitore dell'endonucleasi MRE11 che ostacola la riparazione della rottura del doppio filamento di DNA, aumentando la dipendenza da vie come la ricombinazione omologa, influenzando indirettamente l'attività di ZSWIM7.

RAD51 Inhibitor B02

1290541-46-6sc-507533
10 mg
$95.00
(0)

Inibitore di RAD51 che interrompe la formazione dei suoi filamenti sul DNA. L'inibizione aumenta la dipendenza della cellula da altri componenti della ricombinazione omologa, tra cui ZSWIM7.

Ceralasertib

1352226-88-0sc-507439
10 mg
$573.00
(0)

Inibisce la chinasi ATR, intensificando l'enfasi sulla ricombinazione omologa nelle vie di riparazione del DNA e, per estensione, modulando l'attività di ZSWIM7.

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

Modula la stabilizzazione delle proteine inibendo il trasporto delle proteine dal reticolo endoplasmatico. Il ruolo di ZSWIM7 nella stabilizzazione delle proteine può essere influenzato indirettamente da un'alterazione della dinamica proteica.

MLN 4924

905579-51-3sc-484814
1 mg
$280.00
1
(0)

Inibisce l'enzima attivatore NEDD8, influenzando le vie di stabilizzazione delle proteine. Dato il coinvolgimento di ZSWIM7 nella stabilizzazione delle proteine, MLN4924 può modulare la sua attività.

SRPIN 340

218156-96-8sc-394310
10 mg
$222.00
1
(1)

Inibitore di SRPK1 che influenza le dinamiche di splicing e la stabilizzazione della proteina, influenzando potenzialmente le funzioni e le interazioni di ZSWIM7 nei percorsi correlati.

Eeyarestatin I

412960-54-4sc-358130B
sc-358130
sc-358130A
sc-358130C
sc-358130D
sc-358130E
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
500 mg
$112.00
$199.00
$347.00
$683.00
$1336.00
$5722.00
12
(1)

Influisce sulla stabilizzazione delle proteine inibendo p97/VCP, un'ATPasi coinvolta nella degradazione delle proteine. Il coinvolgimento di ZSWIM7 nella stabilizzazione delle proteine potrebbe essere modulato a causa di cambiamenti nel processo di degradazione delle proteine.