Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF765 Inibitori

I comuni inibitori di ZNF765 includono, ma non sono limitati a, la chelerythrine CAS 34316-15-9, LY 294002 CAS 154447-36-6, PD 98059 CAS 167869-21-8, SB 203580 CAS 152121-47-6 e U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori chimici di ZNF765 agiscono attraverso diverse vie molecolari per impedire la fosforilazione e la conseguente attività di questa proteina. Chelerythrine e GF109203X sono esempi che hanno come bersaglio la proteina chinasi C (PKC). La PKC è un enzima chiave nella fosforilazione dei residui di serina e treonina su varie proteine. Inibendo la PKC, sia la cheleritrina che il GF109203X interferiscono con il normale processo di fosforilazione di ZNF765, impedendogli di esercitare la sua funzione abituale all'interno della cellula. Un altro inibitore, LY294002, adotta un approccio diverso, bloccando la fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). Poiché PI3K è un regolatore a monte della via di segnalazione di AKT, la sua inibizione da parte di LY294002 determina anche una diminuzione dell'attività di ZNF765 a causa della ridotta fosforilazione. Un effetto simile si ottiene con la wortmannina, un altro inibitore potente e irreversibile di PI3K, che garantisce un'attenuazione degli effetti a valle su ZNF765.

Oltre a questi, PD98059 e U0126 inibiscono specificamente la mitogeno-attivata protein-chinasi chinasi (MEK), che fa parte della via MAPK/ERK, un'altra cascata di segnalazione che contribuisce anch'essa alla fosforilazione di proteine come ZNF765. Bloccando MEK, PD98059 e U0126 riducono efficacemente la fosforilazione e l'attività di ZNF765. In un percorso parallelo, SB203580 agisce sulla p38 MAP chinasi, riducendo così anche lo stato di fosforilazione di ZNF765. La via della c-Jun N-terminal kinase (JNK), che influenza diversi processi cellulari attraverso la fosforilazione delle proteine, è bersagliata da SP600125, con conseguente diminuzione della fosforilazione di ZNF765. Y-27632, come inibitore selettivo della proteina chinasi associata a Rho (ROCK), contribuisce alla riduzione della fosforilazione di ZNF765 influenzando la via ROCK. Le tirosin-chinasi della famiglia Src, note per regolare diverse vie di segnalazione, sono inibite da PP2, che a sua volta riduce i livelli di fosforilazione di ZNF765. Infine, SL0101 e Bisindolilmaleimide I inibiscono rispettivamente la ribosomal S6 chinasi (RSK) e la PKC, entrambe protagoniste della fosforilazione e della regolazione delle attività proteiche, compresa quella di ZNF765.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione