Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF474 Inibitori

I comuni inibitori di ZNF474 comprendono, ma non solo, PD 98059 CAS 167869-21-8, SB 203580 CAS 152121-47-6, SP600125 CAS 129-56-6, LY 294002 CAS 154447-36-6 e Wortmannin CAS 19545-26-7.

Gli inibitori di ZNF474 comprendono una serie di agenti chimici che esercitano la loro influenza sulla proteina zinc finger 474 modulando le vie e i processi a cui è collegata. Questi composti non sono antagonisti diretti di ZNF474, ma operano alterando il contesto cellulare in cui ZNF474 funziona, modulando così indirettamente la sua attività. I membri di questa classe comprendono gli inibitori delle chinasi, che hanno come bersaglio enzimi di segnalazione chiave come MEK1, p38 MAP chinasi e JNK. Questi enzimi sono fondamentali nella fosforilazione e nell'attivazione di varie proteine che possono interagire con ZNF474, influenzando così il suo ruolo nella regolazione trascrizionale. Un altro sottoinsieme di questa classe è costituito dagli inibitori PI3K, che agiscono sulle vie di segnalazione nucleare che ZNF474 si ipotizza regoli.

Inoltre, la classe comprende agenti che agiscono a livello epigenetico, influenzando rispettivamente la struttura della cromatina e la metilazione del DNA. Tali modifiche epigenetiche possono cambiare i modelli di espressione dei geni sotto il dominio regolatorio di ZNF474. Fanno parte di questa categoria anche gli inibitori del proteasoma, che hanno come bersaglio il meccanismo di degradazione delle proteine che potrebbe dettare il turnover di ZNF474 o delle proteine regolatorie ad esso associate. Infine, i composti che funzionano inibendo mTOR e modulando la degradazione dei fattori di trascrizione, che a loro volta possono influenzare le reti trascrizionali che coinvolgono ZNF474.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione