Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF38 Attivatori

Gli attivatori ZNF38 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, la (-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, la D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, l'IBMX CAS 28822-58-4 e il PMA CAS 16561-29-8.

Gli attivatori di ZNF38 sono una raccolta curata di composti chimici che consentono di aumentare le prestazioni funzionali di ZNF38 influenzando varie vie di segnalazione intracellulare. La forskolina e l'IBMX contribuiscono direttamente all'attivazione di ZNF38 aumentando i livelli di cAMP, stimolando così la PKA, nota per fosforilare i fattori di trascrizione e i co-attivatori associati a ZNF38, potenziando così le sue capacità di legame al DNA e di regolazione trascrizionale. Contemporaneamente, l'epigallocatechina gallato, grazie all'inibizione di più chinasi, può ridurre l'inibizione basata sulla fosforilazione di ZNF38 o delle sue proteine co-regolatrici, promuovendo uno stato più attivo dell'espressione genica mediata da ZNF38. Analogamente, si ritiene che l'attivazione della PKC da parte del PMA e la manipolazione della segnalazione PI3K/AKT da parte di LY294002 modifichino l'attività delle proteine che interagiscono con ZNF38, facilitando ulteriormente il suo ruolo nella regolazione trascrizionale. Anche le azioni molecolari di U0126, Anisomicina e Tapsigargina contribuiscono al potenziamento funzionale di ZNF38, alterando rispettivamente il panorama della fosforilazione e la segnalazione del calcio, essenziali per il ruolo di ZNF38 nella risposta trascrizionale agli stimoli ambientali.

Oltre a questi modulatori legati alle chinasi, composti come la sfingosina-1-fosfato, l'A23187 e la tapsigargina esercitano i loro effetti modulando la segnalazione lipidica e l'omeostasi del calcio, creando potenzialmente un ambiente favorevole all'azione di ZNF38 nella regolazione genica. La tricostatina A e l'MG132 forniscono un meccanismo diverso di attivazione di ZNF38; la prima rimodella la cromatina per rendere i promotori genici più accessibili a ZNF38 e la seconda stabilizza le proteine che controllano lo stato funzionale di ZNF38, assicurando così un'attività sostenuta di ZNF38. Collettivamente, queste sostanze chimiche orchestrano una sinfonia di eventi molecolari che culminano nel potenziamento del ruolo di ZNF38 all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione