Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF265 Attivatori

I comuni attivatori di ZNF265 includono, a titolo esemplificativo, lo zinco CAS 7440-66-6, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6 e la forskolina CAS 66575-29-9.

Gli attivatori di ZNF265 sono una serie di composti chimici che facilitano l'attivazione e l'attività funzionale della proteina ZNF265 attraverso vari mezzi. Il solfato di zinco, fornendo ioni di zinco, supporta direttamente la configurazione strutturale dei domini zinc finger di ZNF265, essenziali per la sua capacità di legare il DNA. Contemporaneamente, l'acido retinoico e la 5-azacitidina modificano il panorama trascrizionale, aumentando il potenziale regolatorio di ZNF265 attraverso l'interazione con i recettori dell'acido retinoico e la demetilazione del DNA, rispettivamente. Gli inibitori dell'istone deacetilasi, come la tricostatina A e il sodio butirrato, potenziano ulteriormente l'attività di ZNF265 rimodellando la cromatina in uno stato più adatto alla regolazione della trascrizione. La forskolina e il PMA innescano cascate di fosforilazione attraverso le vie del cAMP e della PKC che possono portare a modifiche post-traslazionali di ZNF265, alterando così il suo stato di attività.

Per influenzare ulteriormente ZNF265, composti come l'epigallocatechina gallato e il LY294002 modulano le attività enzimatiche e le vie di segnalazione che potrebbero intersecarsi con i ruoli regolatori di ZNF265, portando potenzialmente a un miglioramento della funzione attraverso meccanismi indiretti. L'epigallocatechina gallato, con la sua modulazione delle chinasi ad ampio spettro, e LY294002, come inibitore della PI3K, possono ricalibrare il panorama delle fosfoproteine in cui opera ZNF265, portando a un aumento della sua attività. MG132 impedisce la degradazione proteasomica delle proteine, il che potrebbe determinare una maggiore stabilità e presenza di ZNF265 all'interno della cellula. L'effetto della clorochina sul pH endosomiale potrebbe avere un impatto sul traffico e sulla localizzazione delle proteine, aumentando indirettamente il repertorio funzionale di ZNF265 se è coinvolto in percorsi legati all'endosoma. Infine, la nicotinamide inibisce le sirtuine che influenzano l'acetilazione degli istoni, aumentando potenzialmente l'accessibilità di ZNF265 ai suoi siti genici bersaglio e amplificando il suo impatto sulla regolazione genica. Nel complesso, questi attivatori, attraverso le loro azioni biochimiche mirate, assicurano l'aumento dell'attività di ZNF265, sottolineando il suo ruolo nell'espressione genica.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

La clorochina, aumentando il pH endosomiale, potrebbe influenzare la localizzazione cellulare e l'attività di ZNF265 se è coinvolto in percorsi associati allo smistamento o alla segnalazione endosomiale.

Nicotinamide

98-92-0sc-208096
sc-208096A
sc-208096B
sc-208096C
100 g
250 g
1 kg
5 kg
$43.00
$65.00
$200.00
$815.00
6
(1)

La nicotinamide, come inibitore della sirtuina, può potenziare l'attività di ZNF265 impedendo la deacetilazione degli istoni nei siti genici regolati da ZNF265, portando ad uno stato di cromatina più aperta e ad un aumento dell'espressione genica.