Gli attivatori di ZKSCAN4, in un contesto teorico, comprendono le sostanze chimiche che facilitano direttamente o indirettamente l'attivazione o migliorano la funzione dello Zinc Finger con i domini KRAB e SCAN 4. Gli attivatori diretti si legherebbero a ZKSCAN4, inducendo un cambiamento conformazionale che ne promuove l'attività di legame al DNA o ne stabilizza la struttura. Tuttavia, in assenza di tali attivatori diretti, l'attenzione si sposta sugli attivatori indiretti che influenzano la regolazione trascrizionale e le modifiche epigenetiche. Gli attivatori indiretti di ZKSCAN4 includono principalmente composti che modulano la metilazione del DNA e le modifiche degli istoni. Queste sostanze chimiche, come la 5-azacitidina, la tricostatina A e il SAHA, possono alterare il paesaggio epigenetico, influenzando le funzioni di regolazione genica di ZKSCAN4. Modificando i segni epigenetici sul DNA o sugli istoni, possono modulare l'accessibilità delle regioni genomiche in cui ZKSCAN4 potrebbe esercitare i suoi effetti regolatori. Inoltre, anche gli inibitori dei componenti dei complessi di rimodellamento della cromatina, come gli inibitori di EZH2 o di BRD4, svolgono un ruolo importante. Modulando l'attività di questi complessi, possono influenzare indirettamente le funzioni regolatorie di ZKSCAN4.
L'esplorazione degli attivatori indiretti di ZKSCAN4 è fondamentale per comprendere la regolazione dell'espressione genica e il controllo epigenetico. Poiché ZKSCAN4 è coinvolto nel legame del DNA e nella regolazione genica, influenzare la sua attività ha implicazioni nella decifrazione dei modelli di espressione genica, della differenziazione cellulare e dei meccanismi di malattia, in particolare quelli legati a un'espressione genica disregolata. Lo studio di questi attivatori indiretti fa luce sulla complessa rete della regolazione genica e del controllo epigenetico, evidenziando l'intricata interazione tra i fattori di trascrizione e il paesaggio epigenetico. Questa esplorazione contribuisce alla nostra comprensione biologica di base e ha implicazioni per lo sviluppo di strategie mirate ai disturbi della regolazione genica.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(±)-JQ1 | 1268524-69-1 | sc-472932 sc-472932A | 5 mg 25 mg | $226.00 $846.00 | 1 | |
Una piccola molecola che inibisce le proteine bromodominio BET, potenzialmente in grado di influenzare il ruolo di ZKSCAN4 nella regolazione genica. | ||||||
Panobinostat | 404950-80-7 | sc-208148 | 10 mg | $196.00 | 9 | |
Inibitore dell'istone deacetilasi ad ampio spettro, potenzialmente in grado di influenzare la regolazione epigenetica dei geni bersaglio di ZKSCAN4. | ||||||
Romidepsin | 128517-07-7 | sc-364603 sc-364603A | 1 mg 5 mg | $214.00 $622.00 | 1 | |
Un inibitore dell'istone deacetilasi, che può alterare la struttura della cromatina e potenzialmente influenzare la funzione di ZKSCAN4. | ||||||
GSK126 | 1346574-57-9 | sc-490133 sc-490133A sc-490133B | 1 mg 5 mg 10 mg | $90.00 $238.00 $300.00 | ||
Un inibitore specifico di EZH2, potenzialmente in grado di influenzare i meccanismi di regolazione epigenetica che coinvolgono ZKSCAN4. | ||||||
Mocetinostat | 726169-73-9 | sc-364539 sc-364539B sc-364539A | 5 mg 10 mg 50 mg | $210.00 $242.00 $1434.00 | 2 | |
Inibitore dell'istone deacetilasi, che potrebbe influenzare l'attività di ZKSCAN4 alterando l'accessibilità della cromatina. |