Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

XRCC6BP1 Attivatori

Gli attivatori comuni di XRCC6BP1 includono, ma non solo, Mito-Q CAS 444890-41-9, β-Nicotinamide mononucleotide CAS 1094-61-7, Resveratrolo CAS 501-36-0, D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7 ed Elamipretide CAS 736992-21-5.

Gli attivatori di XRCC6BP1 sono sostanze chimiche in grado di potenziare indirettamente l'attività o l'espressione della proteasi mitocondriale della membrana interna omologa di ATP23, XRCC6BP1. Questi composti influenzano vari aspetti della funzione mitocondriale e delle risposte allo stress che si ritiene siano correlati ai meccanismi di regolazione delle proteasi mitocondriali. Gli attivatori suggeriti operano attraverso percorsi distinti ma interrelati per sostenere i mitocondri, che sono l'organello in cui XRCC6BP1 è localizzato e funziona.

Il mitichinone mesilato, il coenzima Q10 e l'acido alfa-lipoico sono coinvolti nella riduzione dello stress ossidativo e nel miglioramento dell'efficienza della catena di trasporto degli elettroni, creando un ambiente favorevole al funzionamento ottimale delle proteasi mitocondriali. Il nicotinammide mononucleotide e il resveratrolo agiscono rispettivamente per aumentare i livelli di NAD+ mitocondriale e per attivare le vie della sirtuina, il che può portare a un miglioramento della salute mitocondriale e a una potenziale upregulation delle proteine mitocondriali, tra cui XRCC6BP1. Composti come il sulforafano e l'epigallocatechina gallato possono attivare gli elementi di risposta allo stress cellulare, portando probabilmente a un aumento dell'espressione di varie proteine mitocondriali per far fronte alle condizioni di stress. L'SS-31 e la cardiolipina hanno effetti diretti sulle membrane mitocondriali, il che potrebbe facilitare la corretta integrazione e il funzionamento di proteine di membrana mitocondriale come XRCC6BP1. La N-acetilcisteina, grazie al suo ruolo di mantenimento dei livelli di glutatione cellulare, favorisce l'equilibrio redox complessivo, fondamentale per il mantenimento dell'integrità e della funzione mitocondriale. La leucina e la PQQ stimolano rispettivamente la segnalazione di mTOR e la biogenesi mitocondriale, che possono influenzare la dinamica e il turnover delle proteine mitocondriali, sostenendo così potenzialmente l'attività di XRCC6BP1.

VEDI ANCHE...

Items 101 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione