Gli attivatori di WISP-1 sono una classe di sostanze chimiche in grado di potenziare indirettamente l'attività della Wnt1-inducible-signaling pathway protein 1 (WISP-1, nota anche come CCN4), influenzando le vie biochimiche o cellulari che regolano l'espressione e la funzione di WISP-1. La modulazione delle vie di segnalazione intracellulare è esemplificata da sostanze chimiche come la forskolina, il LY294002 e il cloruro di litio. La forskolina è un potente attivatore dell'adenosina monofosfato ciclico (cAMP), che stimola la proteina chinasi A (PKA). In seguito all'attivazione, la PKA fosforila la proteina legante l'elemento di risposta al cAMP (CREB), un fattore di trascrizione che può legarsi al promotore di WISP-1 e stimolarne la trascrizione. LY294002, un potente inibitore della fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K), riduce l'attività di Akt, consentendo alla glicogeno sintasi chinasi 3 beta (GSK-3β) di attivarsi. La GSK-3β attiva promuove la degradazione della β-catenina, un fattore di trascrizione che stimola la trascrizione di WISP-1. Il cloruro di litio inibisce la GSK-3β, determinando la stabilizzazione della β-catenina, che può quindi stimolare la trascrizione di WISP-1.
La seconda categoria, l'attivazione diretta di specifici recettori nucleari, comprende sostanze chimiche come il desametasone e l'acido retinoico. Il desametasone, un agonista del recettore dei glucocorticoidi, al momento del legame con il suo recettore, il complesso recettore-ligando trasloca nel nucleo e stimola la trascrizione di WISP-1. L'acido retinoico, un metabolita della vitamina A, si lega e attiva i recettori dell'acido retinoico, che possono stimolare la trascrizione della WISP-1. Nella terza categoria, la modificazione epigenetica del promotore di WISP-1, sostanze chimiche come la 5-azacitidina, la tricostatina A, il butirrato di sodio e il resveratrolo svolgono un ruolo significativo. La 5-azacitidina inibisce le metiltransferasi del DNA, portando alla demetilazione del promotore di WISP-1, che può aumentare l'espressione di WISP-1. La tricostatina A e il butirrato di sodio sono inibitori dell'istone deacetilasi che alterano la struttura della cromatina intorno al promotore di WISP-1, determinandone un aumento dell'espressione. Il resveratrolo, un potente attivatore della sirtuina 1, deacetilano gli istoni nel promotore di WISP-1, determinandone un aumento dell'espressione. Infine, la curcumina e l'epigallocatechina gallato, entrambi inibitori di NF-κB, possono ridurre la repressione mediata da NF-κB della trascrizione di WISP-1.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'epigallocatechina gallato è un fenolo naturale e un potente inibitore di NF-κB. È in grado di ridurre la repressione mediata da NF-κB della trascrizione di WISP-1. |