Gli attivatori di Vmn1r116 sono un gruppo eterogeneo di agenti chimici che potenziano la via di segnalazione del recettore vomeronasale 1 116, membro della famiglia dei recettori vomeronasali di tipo 1, implicato nella rilevazione di segnali feromonali. Questi attivatori non si legano direttamente al recettore come un ligando, ma ne modulano l'attività attraverso meccanismi indiretti, spesso coinvolgendo vie di segnalazione intracellulari. La modalità d'azione principale di questi attivatori è la modulazione dei livelli di AMP ciclico (cAMP) all'interno della cellula. Il cAMP è un messaggero secondario critico che è fondamentale per tradurre i segnali extracellulari in una risposta cellulare. Nel contesto di Vmn1r116, l'aumento dei livelli di cAMP facilita la capacità del recettore di impegnarsi con le sue proteine G, necessarie per propagare il segnale all'interno della cellula.
Tra i vari composti classificati come attivatori di Vmn1r116, la forskolina si distingue per la sua stimolazione diretta dell'adenililciclasi, l'enzima responsabile della conversione dell'ATP in cAMP. Aumentando il cAMP cellulare, la forskolina potenzia l'attività funzionale del recettore Vmn1r116 promuovendo le vie di segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G. Altri composti, come l'isoproterenolo, agiscono come agonisti in siti recettoriali diversi, ma alla fine convergono sulla stessa via mediata dal cAMP. L'isoproterenolo ha come bersaglio i recettori beta-adrenergici, portando all'attivazione dell'adenilil ciclasi e a un conseguente aumento del cAMP. Oltre a questi attivatori, la classe chimica comprende anche vari inibitori della fosfodiesterasi (PDE). Questi inibitori, disponibili sia in versione selettiva che non selettiva, impediscono la degradazione del cAMP da parte degli enzimi PDE. Mantenendo elevati livelli di cAMP all'interno della cellula, questi inibitori favoriscono una segnalazione prolungata attraverso il recettore Vmn1r116. L'ampio spettro di inibitori della PDE, tra cui IBMX, Rolipram, Zaprinast e sildenafil, assicura che il cAMP persista nella sua capacità di segnalazione, potenziando così indirettamente il percorso del recettore. Altri agenti chimici, come GTPγS e L-858051, contribuiscono all'attivazione di Vmn1r116 stabilizzando la forma attiva della proteina G e aumentando l'attività dell'adenililciclasi, sottolineando così i complessi e variegati meccanismi attraverso cui questo gruppo di sostanze chimiche può modulare la segnalazione del recettore.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina stimola direttamente l'adenil ciclasi, che aumenta i livelli di AMP ciclico (cAMP) nelle cellule. Poiché il cAMP è un secondo messaggero coinvolto nei percorsi dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), l'aumento del cAMP può potenziare la segnalazione del recettore vomeronasale 1 116, che è un GPCR, promuovendo l'interazione tra il recettore e le sue proteine G e portando così a una maggiore segnalazione del recettore. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo è un agonista beta-adrenergico che stimola l'adenililciclasi attraverso i recettori beta accoppiati a proteine G. Questa azione aumenta i livelli di cAMP intracellulare, che può aumentare indirettamente l'attività funzionale del recettore vomeronasale 1 116 innescando la cascata di segnalazione cAMP-dipendente che il recettore può utilizzare al momento dell'attivazione del proprio ligando. | ||||||
Guanosine 5′-O-(3-thiotriphosphate) tetralithium salt | 94825-44-2 | sc-202639 | 10 mg | $456.00 | ||
Il GTPγS è un analogo non idrolizzabile del GTP che può legarsi alle proteine G e stabilizzarne la forma attiva. In questo modo, il GTPγS può migliorare indirettamente la segnalazione del recettore vomeronasale 1 116 promuovendo la configurazione attiva delle proteine G associate al recettore, portando a una segnalazione prolungata senza la necessità di un legame costante con il ligando. | ||||||
Adenine, cell culture grade | 73-24-5 | sc-291834 sc-291834A sc-291834B | 5 g 25 g 100 g | $82.00 $206.00 $546.00 | 2 | |
I nucleotidi di adenina, come l'ATP, possono fungere da substrati per l'adenililciclasi, portando alla produzione di cAMP. Aumentando la disponibilità di ATP, è possibile migliorare indirettamente la funzionalità del recettore vomeronasale 1 116, poiché il recettore è associato a GPCR che utilizzano il cAMP come molecola di segnalazione. | ||||||
Zaprinast (M&B 22948) | 37762-06-4 | sc-201206 sc-201206A | 25 mg 100 mg | $103.00 $245.00 | 8 | |
Zaprinast è un inibitore selettivo della PDE5, che porta ad un aumento dei livelli di cAMP all'interno della cellula, impedendo la sua degradazione. Livelli elevati di cAMP possono aumentare indirettamente la segnalazione del recettore vomeronasale 1 116, in quanto si basa sul cAMP per i suoi percorsi di segnalazione come GPCR. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
L'IBMX è un inibitore non selettivo delle fosfodiesterasi. Inibendo varie PDE, l'IBMX può aumentare i livelli di cAMP, facilitando indirettamente la segnalazione del recettore vomeronasale 1 116 attraverso la creazione di un ambiente favorevole per le vie di segnalazione mediate dal cAMP per sostenere uno stato di segnalazione elevato. | ||||||
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
Il Rolipram è un inibitore selettivo della PDE4. La sua inibizione della PDE4 impedisce la degradazione del cAMP, migliorando così indirettamente la segnalazione cAMP-dipendente. Questa azione può migliorare la segnalazione del recettore vomeronasale 1 116 aumentando la cascata di segnalazione del cAMP, che è implicata nella funzione del recettore. |