Gli attivatori chimici di V1RE1 comprendono una serie di composti che influenzano la funzione della proteina attraverso vari meccanismi cellulari. Lo ionoforo di calcio A23187 e la ionomicina, ad esempio, agiscono entrambi aumentando la concentrazione intracellulare di calcio. Il conseguente innalzamento dei livelli di calcio può attivare direttamente V1RE1 inducendo cambiamenti strutturali o interazioni con gli elementi che rispondono al calcio all'interno della proteina. Analogamente, la tapsigargina interrompe l'immagazzinamento del calcio inibendo la pompa SERCA del reticolo endoplasmatico, determinando un aumento della concentrazione di calcio citosolico, che a sua volta attiva V1RE1. Bay K8644 stimola direttamente i canali del calcio di tipo L, favorendo l'afflusso di ioni calcio nella cellula e attivando nel contempo V1RE1.
D'altra parte, la forskolina e l'isoproterenolo agiscono aumentando i livelli di cAMP all'interno della cellula. La forskolina attiva direttamente l'adenilato ciclasi, aumentando la produzione di cAMP, che poi attiva la protein chinasi A (PKA). La PKA può fosforilare e di conseguenza attivare V1RE1. L'isoproterenolo, attivando i recettori beta-adrenergici, aumenta analogamente i livelli di cAMP e porta indirettamente all'attivazione di V1RE1 attraverso la fosforilazione mediata da PKA. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la protein chinasi C, che è nota per fosforilare varie proteine bersaglio, tra cui V1RE1, attivandola. Gli analoghi del cAMP, come l'8-bromo-cAMP e il dibutirril-cAMP, bypassano i recettori a monte e le proteine G, attivando direttamente la PKA, che può portare all'attivazione di V1RE1. Inoltre, l'induttore dello stress ossidativo, il perossido di idrogeno, può attivare V1RE1 attraverso vie di segnalazione mediate dal redox. La S-Nitroso-N-acetilpenicillamina, un donatore di ossido nitrico, può attivare V1RE1 aumentando i livelli di cGMP attraverso l'attivazione della guanilato ciclasi. Anche BAY 41-2272 attiva la guanilato ciclasi solubile, ma lo fa indipendentemente dall'ossido nitrico, portando a un aumento dei livelli di cGMP e alla conseguente attivazione di V1RE1. Ciascuna di queste sostanze chimiche, coinvolgendo specifiche vie di segnalazione cellulare, assicura l'attivazione di V1RE1 attraverso meccanismi distinti ma convergenti, evidenziando la complessità e la specificità della regolazione cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 21 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|