Gli attivatori della V-ATPasi C1 sono un gruppo di sostanze chimiche che potenziano l'attività funzionale della V-ATPasi C1 principalmente influenzando le specifiche vie di segnalazione o i processi biologici in cui è coinvolta. Questi attivatori, che comprendono inibitori delle V-ATPasi come la bafilomicina A1, la salicilamide A, la concanamicina A e l'archazolid A, possono aumentare la richiesta di funzione della V-ATPasi C1 nell'acidificazione dei lisosomi. Questo, a sua volta, porta a una maggiore attività della V-ATPasi C1. Inoltre, gli inibitori di PIKfyve come Apilimod e YM201636 possono potenzialmente aumentare la richiesta di attività della V-ATPasi C1 nella maturazione degli endosomi, potenziandone l'attività funzionale.
Inoltre, anche altre sostanze chimiche come Vacuolina-1, Spautina-1, U18666A, Clorochina, Monensina e Nigericina possono potenziare l'attività della V-ATPasi C1 aumentando la richiesta della sua funzione nell'acidificazione lisosomiale o nella maturazione degli endosomi. Ad esempio, la vacuolina-1, un inibitore potente e selettivo permeabile alle cellule, aumenta significativamente le dimensioni degli endosomi tardivi e dei lisosomi senza influenzarne il numero. Di conseguenza, aumenta l'attività della V-ATPasi C1 in quanto aumenta la superficie che richiede l'acidificazione. Spautin-1 promuove la degradazione dei complessi PI3K di Vps34, un processo che aumenta indirettamente la necessità di attività della V-ATPasi C1. Allo stesso modo, U18666A, un inibitore del trasporto del colesterolo, può causare un accumulo di colesterolo negli endosomi e nei lisosomi, con conseguente aumento della richiesta di attività della V-ATPasi C1. Inoltre, la clorochina, la monensina e la nigericina, che alterano la funzione lisosomiale, possono potenziare l'attività della V-ATPasi C1 aumentando la richiesta della sua funzione di acidificazione lisosomiale. Ognuno di questi attivatori ha un meccanismo distinto, ma, collettivamente, tutti portano a un aumento dell'attività funzionale della V-ATPasi C1 influenzando specifiche vie di segnalazione o processi biologici.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Apilimod | 541550-19-0 | sc-480051 sc-480051A | 100 mg 1 g | $420.00 $2600.00 | 5 | |
Apilimod è un potente inibitore di PIKfyve. Poiché PIKfyve è coinvolto nella regolazione della maturazione dell'endosoma e della fusione con i lisosomi, l'inibizione di PIKfyve potrebbe potenzialmente portare ad un aumento della richiesta di attività della V-ATPasi C1 nella maturazione degli endosomi. | ||||||
YM201636 | 371942-69-7 | sc-204193 | 5 mg | $213.00 | 6 | |
YM201636 è un inibitore di PIKfyve. Simile ad Apilimod, può aumentare la richiesta di attività della V-ATPasi C1 nella maturazione dell'endosoma inibendo PIKfyve. | ||||||
Vacuolin-1 | 351986-85-1 | sc-216045 | 10 mg | $260.00 | 29 | |
La vacuolina-1 è un inibitore potente e selettivo permeabile alle cellule che aumenta significativamente le dimensioni degli endosomi tardivi e dei lisosomi, senza influenzarne il numero. Questo aumenterebbe indirettamente l'attività della V-ATPasi C1, aumentando la superficie che richiede l'acidificazione. | ||||||
Spautin-1 | 1262888-28-7 | sc-507306 | 10 mg | $165.00 | ||
Spautin-1 promuove la degradazione dei complessi Vps34 PI3K. Vps34 è coinvolto nella maturazione dell'endosoma e nella fusione con i lisosomi, e la degradazione dei complessi Vps34 può aumentare la richiesta di attività della V-ATPasi C1. | ||||||
U 18666A | 3039-71-2 | sc-203306 sc-203306A | 10 mg 50 mg | $140.00 $500.00 | 2 | |
U18666A è un inibitore del trasporto del colesterolo che può causare un accumulo di colesterolo negli endosomi e nei lisosomi, con conseguente aumento della richiesta di attività della V-ATPasi C1. | ||||||
Monensin A | 17090-79-8 | sc-362032 sc-362032A | 5 mg 25 mg | $152.00 $515.00 | ||
La monensina è un antibiotico polietere ionoforo carbossilico che altera la funzione lisosomiale. Questa interruzione può potenziare l'attività della V-ATPasi C1, aumentando la necessità della sua funzione nell'acidificazione dell'endosoma e del lisosoma. | ||||||
Nigericin sodium salt | 28643-80-3 | sc-201518A sc-201518 sc-201518B sc-201518C sc-201518D | 1 mg 5 mg 25 mg 1 g 5 g | $45.00 $110.00 $235.00 $6940.00 $26879.00 | 9 | |
La nigericina è uno ionoforo che altera la funzione lisosomiale, potenziando l'attività della V-ATPasi C1 aumentando la richiesta della sua funzione di acidificazione lisosomiale. |