Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

USH3AL1 Attivatori

Gli attivatori USH3AL1 più comuni includono, ma non solo, A23187 CAS 52665-69-7, Ionomicina CAS 56092-82-1, Thapsigargin CAS 67526-95-8, Ryanodine CAS 15662-33-6 e Forskolina CAS 66575-29-9.

Gli attivatori chimici di USH3AL1 includono una varietà di composti che modulano le vie di segnalazione intracellulare. I calcio-ionofori come A23187 e Ionomicina aumentano i livelli di calcio intracellulare direttamente, facilitando l'afflusso di ioni calcio nel citosol. Questo aumento della concentrazione di calcio può attivare vie di segnalazione sensibili al calcio, con conseguente attivazione di USH3AL1. Analogamente, la tapsigargina aumenta il calcio citosolico inibendo la pompa Ca2+-ATPasi del reticolo sarco/endoplasmatico (SERCA), che impedisce la ricaptazione del calcio nel reticolo sarcoplasmatico ed endoplasmatico, aumentando così la concentrazione di calcio citosolico. La rianodina interagisce con il recettore della rianodina per aumentare il rilascio di calcio dai depositi intracellulari, contribuendo ulteriormente all'aumento del calcio citosolico necessario per l'attivazione di USH3AL1.

Parallelamente, anche i composti che influenzano i livelli di AMP ciclico (cAMP) svolgono un ruolo nell'attivazione di USH3AL1. La forskolina e l'isoproterenolo attivano entrambi l'adenilciclasi, che aumenta la produzione di cAMP all'interno della cellula. Gli elevati livelli di cAMP portano all'attivazione della protein chinasi A (PKA), una chinasi che può fosforilare USH3AL1. Il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP permeabile alla membrana, attiva direttamente la PKA, evitando l'attivazione dell'adenililciclasi. Un altro composto, l'IBMX, inibisce le fosfodiesterasi, enzimi responsabili della degradazione del cAMP, determinando un accumulo di cAMP e la successiva attivazione della PKA, con effetti a valle sulla fosforilazione di USH3AL1. Inoltre, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la proteina chinasi C (PKC), nota per partecipare a eventi di fosforilazione che possono portare all'attivazione di USH3AL1. L'acido okadaico, un potente inibitore delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, porta a un aumento generale della fosforilazione delle proteine, tra cui potenzialmente USH3AL1. L'anisomicina agisce come attivatore delle protein chinasi attivate dallo stress, che possono anch'esse bersagliare USH3AL1 per la fosforilazione. Infine, la staurosporina, sebbene sia comunemente nota come inibitore delle chinasi, in determinate condizioni può attivare le chinasi che possono fosforilare e attivare USH3AL1. Ognuna di queste sostanze chimiche, attraverso i loro meccanismi unici, contribuisce alla regolazione e all'attivazione di USH3AL1 attraverso la modulazione delle cascate di segnalazione intracellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Anisomycin

22862-76-6sc-3524
sc-3524A
5 mg
50 mg
$97.00
$254.00
36
(2)

L'anisomicina attiva le protein chinasi attivate dallo stress che sono coinvolte nelle risposte allo stress cellulare; queste chinasi possono anche fosforilare e attivare USH3AL1 come parte della loro cascata di segnalazione.

Staurosporine

62996-74-1sc-3510
sc-3510A
sc-3510B
100 µg
1 mg
5 mg
$82.00
$150.00
$388.00
113
(4)

La staurosporina è un potente inibitore della protein-chinasi, ma può anche attivare in modo non selettivo altre chinasi a diverse concentrazioni o condizioni, che potrebbero portare alla fosforilazione e all'attivazione di USH3AL1.