Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

UGT2B11 Attivatori

Gli attivatori UGT2B11 più comuni includono, ma non sono limitati a, Rifampicina CAS 13292-46-1, Oltipraz CAS 64224-21-1, Clofibrato CAS 637-07-0, Crisina CAS 480-40-0 e Desametasone CAS 50-02-2.

Supponendo che UGT2B11 appartenga alla stessa famiglia di enzimi UDP-glucuronosiltransferasi (UGT), la sua funzione comporterebbe la coniugazione dell'acido glucuronico a varie piccole molecole lipofile, un passaggio chiave nel metabolismo e nella solubilizzazione di queste sostanze per l'escrezione. Gli attivatori di questo enzima aumenterebbero quindi il processo di glucuronidazione enzimatica. Questi attivatori potrebbero agire attraverso diversi meccanismi, come l'aumento dell'affinità dell'enzima per i suoi substrati, la stabilizzazione dell'enzima in una conformazione attiva o il miglioramento dell'interazione tra l'enzima e il suo cofattore, l'acido UDP-glucuronico. Le strutture chimiche di tali attivatori potrebbero essere diverse, includendo eventualmente piccole molecole, peptidi o biomolecole specializzate, progettate per impegnarsi specificamente con UGT2B11.

L'esplorazione e lo sviluppo di attivatori di UGT2B11 comporterebbe una serie di fasi di ricerca complesse. Inizialmente, l'enzima UGT2B11 dovrebbe essere caratterizzato per comprendere la sua specificità di substrato, la sua struttura e i meccanismi di regolazione che controllano la sua attività. In seguito, si potrebbe vagliare una libreria di potenziali attivatori per identificare i composti che aumentano l'attività dell'enzima. I saggi biochimici svolgerebbero un ruolo cruciale in questo processo, consentendo ai ricercatori di misurare il tasso di glucuronidazione in presenza di questi composti. Una volta identificati i candidati attivatori promettenti, sarebbero necessari studi dettagliati per delucidare il loro meccanismo d'azione. Tecniche come l'analisi cinetica, la mutagenesi e la modellazione computazionale potrebbero rivelare il modo in cui questi attivatori interagiscono con UGT2B11 e i conseguenti effetti sulla funzione dell'enzima. Questi studi potrebbero essere integrati da tecniche strutturali, come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica, per visualizzare l'interazione a livello atomico e comprendere i cambiamenti conformazionali dell'enzima indotti dal legame con l'attivatore. Grazie a queste analisi complete, sarà possibile comprendere meglio i potenziali attivatori di UGT2B11 e la loro interazione con l'enzima.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ellagic Acid, Dihydrate

476-66-4sc-202598
sc-202598A
sc-202598B
sc-202598C
500 mg
5 g
25 g
100 g
$57.00
$93.00
$240.00
$713.00
8
(1)

L'acido ellagico, presente nel melograno e in altri frutti, può influenzare l'espressione degli enzimi detossificanti, tra cui le UGT.