Per quanto riguarda la classe chimica degli inibitori di Ubr2, è necessario chiarire che non esiste una classe stabilita di sostanze chimiche specificamente riconosciute come inibitori di Ubr2. Invece, le sostanze chimiche sopra elencate sono inibitori del proteasoma o composti che influenzano i percorsi di degradazione delle proteine, che influenzano indirettamente l'attività di Ubr2. Ubr2 è una E3 ubiquitina ligasi che funziona all'interno del sistema ubiquitina-proteasoma per etichettare le proteine per la degradazione. L'inibizione del proteasoma può portare ad un accumulo di proteine ubiquitinate, che altrimenti potrebbero essere substrati di Ubr2, influenzando così indirettamente la sua funzione.Gli inibitori del proteasoma come MG132, Bortezomib, Epoxomicina, Lactacystin, PI-1840, MLN2238, Carfilzomib, Oprozomib e Velcade sono tipicamente piccole molecole che si legano reversibilmente o irreversibilmente ai siti catalitici del proteasoma. La loro azione può portare all'accumulo di proteine all'interno della cellula, che possono includere quelle coinvolte nei percorsi di segnalazione regolati da Ubr2. Questo accumulo può provocare un'alterazione delle dinamiche di segnalazione e può modulare indirettamente l'attività di Ubr2. Composti come Salubrinal, che inibiscono i processi cellulari come la de-fosforilazione di eIF2α, possono innescare lo stress del reticolo endoplasmatico e successivamente influenzare i percorsi di degradazione delle proteine. La Withaferina A e la Clorochina agiscono su aspetti diversi della gestione delle proteine cellulari; la Withaferina A interrompe l'attività proteasomale e la Clorochina inibisce l'autofagia, un'altra via di degradazione delle proteine. Questi meccanismi possono determinare un aumento dei livelli di alcune proteine all'interno della cellula, alterando potenzialmente il paesaggio funzionale in cui opera Ubr2.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
Un inibitore del proteasoma che può aumentare i livelli di proteine ubiquitinate, potenzialmente influenzando i substrati di Ubr2. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Un altro inibitore del proteasoma che può interrompere le vie di degradazione delle proteine che coinvolgono Ubr2. | ||||||
Epoxomicin | 134381-21-8 | sc-201298C sc-201298 sc-201298A sc-201298B | 50 µg 100 µg 250 µg 500 µg | $134.00 $215.00 $440.00 $496.00 | 19 | |
Un inibitore selettivo del proteasoma che può influenzare in modo simile il turnover delle proteine regolate da Ubr2. | ||||||
Lactacystin | 133343-34-7 | sc-3575 sc-3575A | 200 µg 1 mg | $165.00 $575.00 | 60 | |
Un inibitore irreversibile del proteasoma che potrebbe influenzare indirettamente la funzione di Ubr2 stabilizzando i suoi substrati. | ||||||
Ixazomib | 1072833-77-2 | sc-489103 sc-489103A | 10 mg 50 mg | $311.00 $719.00 | ||
Un inibitore del proteasoma che potrebbe avere un impatto sul turnover proteico regolato da Ubr2. | ||||||
Carfilzomib | 868540-17-4 | sc-396755 | 5 mg | $40.00 | ||
Progettato per inibire il proteasoma, alterando potenzialmente la degradazione dei substrati di Ubr2. | ||||||
Oprozomib | 935888-69-0 | sc-477447 | 2.5 mg | $280.00 | ||
Un inibitore del proteasoma che potrebbe influenzare l'attività di Ubr2 agendo sulla degradazione delle proteine. | ||||||
Salubrinal | 405060-95-9 | sc-202332 sc-202332A | 1 mg 5 mg | $33.00 $102.00 | 87 | |
Un inibitore della disfosforilazione di eIF2α che può influenzare lo stress ER e potrebbe influire sulla funzione di Ubr2. | ||||||
Withaferin A | 5119-48-2 | sc-200381 sc-200381A sc-200381B sc-200381C | 1 mg 10 mg 100 mg 1 g | $127.00 $572.00 $4090.00 $20104.00 | 20 | |
Un lattone steroideo che può interrompere l'attività proteasomica, con un potenziale impatto sui processi regolati da Ubr2. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
Un inibitore dell'autofagia che può influenzare le vie di degradazione delle proteine e quindi influenzare indirettamente Ubr2. |