Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TTC14 Attivatori

Gli attivatori TTC14 più comuni includono, ma non solo, l'Acido Retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, (-)-Epigallocatechina Gallato CAS 989-51-5, 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5, Colecalciferolo CAS 67-97-0 e Desametasone CAS 50-02-2.

Gli attivatori TTC14 comprendono una nuova classe di composti chimici specificamente progettati per potenziare l'attività della proteina TTC14, un membro della famiglia delle proteine tetratricopeptide repeat (TPR). Questi attivatori sono di notevole interesse per il ruolo della TTC14 in vari processi cellulari, tra cui le interazioni proteina-proteina che sono essenziali per il corretto funzionamento delle vie di segnalazione cellulare. Il meccanismo d'azione degli attivatori TTC14 prevede il legame a siti specifici della proteina TTC14, facilitando un cambiamento conformazionale che aumenta la sua capacità di interagire con le proteine partner. Questa maggiore capacità di interazione può portare alla modulazione delle vie di segnalazione in cui è coinvolta la TTC14, fornendo approfondimenti sul ruolo della proteina nei meccanismi cellulari. La specificità di questi attivatori nei confronti di TTC14 è fondamentale, in quanto consente di esplorare in modo mirato le funzioni di TTC14 senza interferire con l'attività di altre proteine TPR o di proteine non correlate all'interno della cellula. Chiarendo gli effetti dell'attivazione di TTC14, i ricercatori possono comprendere meglio il contributo della proteina all'omeostasi cellulare e alla regolazione delle reti di segnalazione.

L'identificazione e l'ottimizzazione degli attivatori di TTC14 si avvalgono di un approccio multiforme che integra lo screening high-throughput (HTS), la modellazione computazionale e le tecniche di validazione sperimentale. Inizialmente, le metodologie HTS sono utilizzate per setacciare ampie librerie di composti chimici per trovare quelli in grado di potenziare l'attività di TTC14. I risultati selezionati da queste schermate vengono ulteriormente analizzati utilizzando strumenti computazionali, come il docking molecolare e le simulazioni dinamiche, per prevedere la loro efficienza di legame e l'orientamento rispetto a TTC14. Dopo l'ottimizzazione computazionale, viene condotta una validazione sperimentale attraverso saggi biochimici per confermare la capacità di questi composti di aumentare l'attività di TTC14. Tecniche come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia NMR sono utilizzate anche per dettagliare l'interazione tra TTC14 e gli attivatori, fornendo una comprensione a livello molecolare del meccanismo di attivazione. Grazie a questo approccio integrato, sono stati sviluppati attivatori di TTC14, che offrono strumenti preziosi per sondare i ruoli funzionali di TTC14 nella segnalazione cellulare e per far progredire la nostra conoscenza dei meccanismi di regolazione che governano le interazioni proteina-proteina all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione