Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TSPY Inibitori

Gli inibitori TSPY più comuni includono, ma non solo, il PD 0332991 isetionato CAS 827022-33-3, il Nutlin-3 CAS 548472-68-0, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6 e il Gefitinib CAS 184475-35-2.

Gli inibitori di TSPY sono un insieme eterogeneo di composti che, pur non avendo come bersaglio diretto TSPY1, funzionano per modulare le vie e i processi cellulari in cui TSPY1 esercita la sua influenza, soprattutto nella proliferazione cellulare e nella tumorigenesi. PD0332991, un inibitore di CDK4/6, ne è un esempio significativo, in quanto influisce sul ciclo cellulare e quindi potenzialmente sugli effetti proliferativi associati a TSPY1. Analogamente, Nutlin-3, che inibisce l'interazione tra MDM2 e p53, può amplificare la funzione di soppressore tumorale di p53, contrastando così potenzialmente il ruolo pro-tumorigenico di TSPY1.

Inoltre, il regno della modulazione epigenetica offre composti come la 5-azacitidina e la tricostatina A, che agiscono rispettivamente come inibitori della DNA metiltransferasi e dell'HDAC. Alterando i profili di espressione genica e le strutture della cromatina, questi composti introducono vie attraverso le quali l'espressione o la funzione di TSPY1 potrebbero essere indirettamente modificate. Il gefitinib, un noto inibitore della tirosin-chinasi dell'EGFR, e gli inibitori della PI3K, LY294002 e Wortmannin, contribuiscono a questa classe di composti, colpendo le vie di segnalazione proliferativa, in cui si ritiene che TSPY1 abbia un ruolo.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione