Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TReP-132 Inibitori

I comuni inibitori di TReP-132 includono, ma non solo, la wortmannina CAS 19545-26-7, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la rapamicina CAS 53123-88-9, la tricostatina A CAS 58880-19-6 e il PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori chimici di TReP-132 possono interferire con la sua funzione attraverso varie vie molecolari, ciascuna delle quali impiega un diverso meccanismo d'azione. Composti come Wortmannin e LY294002 esercitano i loro effetti inibendo le fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), che sono cruciali per l'attivazione delle vie di segnalazione a valle su cui TReP-132 può fare affidamento per avviare la trascrizione genica. Ostacolando le PI3K, questi agenti impediscono l'attivazione di Akt, una chinasi che può modulare l'attività dei fattori di trascrizione, compresa quella di TReP-132. Anche la rapamicina, mirando alla via mTOR, può interrompere i processi a valle della segnalazione PI3K/Akt. L'inibizione di mTORC1 da parte della rapamicina porta a una riduzione della sintesi proteica e può smorzare specificamente l'attività di proteine come TReP-132, limitando le risorse cellulari necessarie per la loro funzione.

Altri inibitori, come la tricostatina A, influiscono sulla capacità di TReP-132 di regolare l'espressione genica alterando lo stato di acetilazione degli istoni, influenzando la struttura della cromatina e quindi l'accessibilità di TReP-132 al DNA. Gli inibitori di MEK PD98059 e U0126 operano a monte di ERK nella via MAPK/ERK, una via spesso implicata nella regolazione dei fattori di trascrizione. Bloccando MEK, questi inibitori possono impedire l'attivazione di ERK e di conseguenza la fosforilazione di fattori di trascrizione che possono interagire con l'attività di TReP-132 o regolarla. Analogamente, SP600125 e SB203580, che inibiscono rispettivamente JNK e p38 MAPK, possono alterare l'attività di fattori di trascrizione o coattivatori coinvolti nella regolazione trascrizionale mediata da TReP-132. Composti come la curcumina e la sanguinarina, noti per i loro effetti inibitori di NF-κB, possono modulare il panorama trascrizionale in cui opera TReP-132. Infine, l'inibizione della protein chinasi C (PKC) da parte dell'apigenina e gli effetti della silibinina sulla segnalazione possono influenzare indirettamente il ruolo di TReP-132 nell'espressione genica, agendo sulla più ampia rete di regolazione trascrizionale. Ognuno di questi inibitori chimici, prendendo di mira nodi diversi nell'intricata rete di segnalazione cellulare, può modulare l'attività funzionale di TReP-132.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Sanguinarium

2447-54-3sc-473396
10 mg
$220.00
(0)

Il Sanguinarium è noto per inibire l'attivazione di NF-κB e può influenzare anche altri fattori di trascrizione. Inibendo NF-κB e interagendo potenzialmente con altri regolatori trascrizionali, la sanguinarina può inibire funzionalmente TReP-132 influenzando i meccanismi trascrizionali necessari alla sua attività.