Il recettore di attivazione espresso sulle cellule mieloidi 2b (TREM-2b) è una proteina intrigante che ha catturato l'attenzione dei ricercatori per il suo ruolo nell'intricata danza della segnalazione delle cellule immunitarie. Come variante della proteina TREM-2, TREM-2b fa parte della prima linea di difesa del sistema immunitario ed è espressa principalmente sulla superficie delle microglia, le cellule immunitarie residenti del sistema nervoso centrale, e sui macrofagi, che fungono da divoratori di agenti patogeni per tutti gli usi dell'organismo. L'espressione di TREM-2b è un fattore critico nella complessa interazione dei processi cellulari che regolano la risposta immunitaria. Sono stati identificati diversi composti che potrebbero potenzialmente modulare l'espressione di TREM-2b, ognuno dei quali agisce attraverso percorsi molecolari distinti che sottolineano i diversi meccanismi con cui il sistema immunitario può essere regolato con precisione.
Sono stati individuati diversi composti naturali e sintetici in grado di influenzare potenzialmente l'espressione di TREM-2b. Per esempio, la 1,25-diidrossivitamina D3, una forma ormonalmente attiva di vitamina D, si ritiene che registri l'espressione di TREM-2b promuovendo la differenziazione dei monociti in cellule immunitarie più specializzate. Analogamente, il lipopolisaccaride (LPS), un componente della membrana esterna di alcuni batteri, può innescare l'espressione di TREM-2b attraverso l'attivazione del TLR4, un recettore toll-like che svolge un ruolo chiave nella risposta del sistema immunitario agli agenti patogeni. Si ritiene che altri composti come il rosiglitazone, un agonista PPAR-gamma, promuovano l'espressione di TREM-2b modulando le vie antinfiammatorie all'interno delle cellule immunitarie. Inoltre, gli acidi grassi omega-3, l'acido eicosapentaenoico (EPA) e l'acido docosaesaenoico (DHA), potrebbero influenzare l'espressione di TREM-2b modificando la composizione della membrana cellulare, che a sua volta influenza le vie di segnalazione che regolano la funzione immunitaria. Questi esempi evidenziano l'ampiezza dei potenziali attivatori di TREM-2b, ognuno dei quali partecipa a una rete di segnalazione che orchestra finemente il paesaggio immunitario.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
1α,25-Dihydroxyvitamin D3 | 32222-06-3 | sc-202877B sc-202877A sc-202877C sc-202877D sc-202877 | 50 µg 1 mg 5 mg 10 mg 100 µg | $325.00 $632.00 $1428.00 $2450.00 $400.00 | 32 | |
Questa forma ormonalmente attiva di Vitamina D può regolare l'espressione di TREM-2b promuovendo la differenziazione dei monociti in cellule dendritiche e macrofagi, che sono attori chiave nella risposta immunitaria e potrebbero esprimere livelli più elevati di TREM-2b. | ||||||
Lipopolysaccharide, E. coli O55:B5 | 93572-42-0 | sc-221855 sc-221855A sc-221855B sc-221855C | 10 mg 25 mg 100 mg 500 mg | $96.00 $166.00 $459.00 $1615.00 | 12 | |
L'LPS, in quanto endotossina batterica, potrebbe indurre l'espressione di TREM-2b innescando la via di segnalazione TLR4 nella microglia e in altre cellule mieloidi, portando a una risposta infiammatoria che include l'upregulation dei geni coinvolti nell'immunità. | ||||||
Rosiglitazone | 122320-73-4 | sc-202795 sc-202795A sc-202795C sc-202795D sc-202795B | 25 mg 100 mg 500 mg 1 g 5 g | $118.00 $320.00 $622.00 $928.00 $1234.00 | 38 | |
Come agonista PPAR-gamma, il rosiglitazone può stimolare l'espressione di TREM-2b promuovendo segnali antinfiammatori all'interno della microglia, portando a una risposta adattativa nel sistema immunitario, potenziando l'espressione di recettori specifici come TREM-2b. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La PGE2 può provocare un aumento dell'espressione di TREM-2b attraverso la sua interazione con i recettori delle prostaglandine sulle cellule mieloidi, come parte dell'equilibrio dinamico tra segnali pro-infiammatori e anti-infiammatori nel sistema immunitario. | ||||||
Eicosa-5Z,8Z,11Z,14Z,17Z-pentaenoic Acid (20:5, n-3) | 10417-94-4 | sc-200766 sc-200766A | 100 mg 1 g | $102.00 $423.00 | ||
L'EPA, un acido grasso omega-3, potrebbe indurre l'espressione di TREM-2b incorporandosi nelle membrane cellulari, potenzialmente alterando la composizione delle zattere lipidiche e quindi influenzando i percorsi di segnalazione nella microglia che portano ad una maggiore espressione di recettori immunitari come TREM-2b. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Il DL-Sulforafano potrebbe indurre l'espressione del TREM-2b attivando l'Nrf2, un fattore di trascrizione che regola gli elementi di risposta antiossidante e può interagire con i percorsi che regolano l'espressione dei recettori immunitari. | ||||||
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
La quercetina può stimolare l'espressione di TREM-2b grazie alla sua azione antiossidante, inibendo le citochine pro-infiammatorie e attivando le sirtuine, che potrebbero influenzare la regolazione dei recettori immunitari nelle cellule microgliali. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico potrebbe upregolare l'espressione di TREM-2b come parte del suo ruolo nella modulazione immunitaria, compreso il potenziamento della funzione dei macrofagi e la potenziale influenza dell'espressione genica nelle cellule mieloidi. | ||||||
Glycyrrhizic acid | 1405-86-3 | sc-279186 sc-279186A | 1 g 25 g | $56.00 $326.00 | 7 | |
Questo componente della radice di liquirizia può aumentare la regolazione di TREM-2b modulando i segnali infiammatori nelle cellule immunitarie del cervello, potenzialmente coinvolgendo lo smorzamento dell'attività della proteina high-mobility group box 1 e alterando l'espressione dei recettori immunitari. | ||||||
Fingolimod | 162359-55-9 | sc-507334 | 10 mg | $160.00 | ||
Fingolimod, un modulatore del recettore della sfingosina 1-fosfato, potrebbe aumentare l'espressione di TREM-2b nelle cellule mieloidi, alterando la distribuzione dei linfociti e potenzialmente influenzando il cross-talk tra neuroni e cellule immunitarie nel sistema nervoso centrale. |