Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TMCO4 Inibitori

I comuni inibitori del TMCO4 includono, ma non solo, l'Erastin CAS 571203-78-6, la Thapsigargin CAS 67526-95-8, la Tunicamicina CAS 11089-65-9, la Brefeldina A CAS 20350-15-6 e l'Acido Ciclopiazonico CAS 18172-33-3.

Gli inibitori chimici di TMCO4 includono una varietà di composti che alterano diversi aspetti della funzione cellulare, in particolare all'interno del reticolo endoplasmatico (ER), dove TMCO4 è localizzato. L'erastina, ad esempio, ha come bersaglio l'antiporter cistina/glutammato, provocando una diminuzione dei livelli intracellulari di glutatione e un conseguente stress ossidativo che può alterare lo stato redox del reticolo endoplasmatico, determinante per il corretto funzionamento di TMCO4. Allo stesso modo, la thapsigargina e l'acido ciclopiazonico, entrambi inibitori della pompa SERCA, alterano l'omeostasi del calcio nell'ER, il che può compromettere la funzione del TMCO4 influenzandone il ripiegamento e la maturazione all'interno di questo compartimento. Anche il ruolo della tunicamicina nell'inibire la glicosilazione N-linked può portare a un ripiegamento e a una funzione non corretti di TMCO4, se è soggetto a questa modifica post-traslazionale. La brefeldina A complica ulteriormente il corretto funzionamento di TMCO4 interrompendo il traffico da ER a Golgi, un processo che potrebbe essere necessario per la maturazione e la funzione della proteina.

Altri composti che possono compromettere la funzione di TMCO4 sono MG-132, che inibisce il proteasoma, portando a un accumulo di proteine mal ripiegate nell'ER e a un conseguente stress ER che può influenzare il ripiegamento e la funzione di TMCO4. Anche Salubrinal e Sephin1, che modulano lo stato di fosforilazione di eIF2α, possono inibire indirettamente TMCO4 alterando i tassi di sintesi proteica in condizioni di stress, influenzando l'omeostasi proteica complessiva all'interno dell'ER. L'inibizione della degradazione associata all'ER (ERAD) da parte di Eeyarestatin I può determinare l'accumulo di TMCO4 mal ripiegato, mentre Ceapin-A7 e GSK2606414, inibitori rispettivamente della segnalazione di ATF6 e PERK, possono avere un impatto sulla risposta alle proteine non ripiegate (UPR), influenzando così potenzialmente la funzione di TMCO4. Infine, l'acido 4-fenilbutirrico agisce come chaperone chimico, influenzando lo stress dell'ER e gli ambienti di ripiegamento delle proteine, che a loro volta possono influenzare la funzione di TMCO4 all'interno dell'ER.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione