Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TL Inibitori

Gli inibitori comuni di TL includono, ma non solo, BAY 11-7082 CAS 19542-67-7, Wedelolactone CAS 524-12-9, sale d'ammonio di acido pirrolidinditiocarbamico CAS 5108-96-3, UNC 1215 CAS 1415800-43-9 e Resatorvid CAS 243984-11-4.

Gli inibitori di TL rappresentano una classe di composti chimici che agiscono direttamente sulla via di segnalazione TL, una componente cruciale della cascata della risposta immunitaria. Questi inibitori agiscono attraverso vari meccanismi per modulare il processo di segnalazione, ognuno dei quali ha come bersaglio interazioni molecolari o fasi diverse all'interno della via TL. Un metodo comune prevede l'interruzione dell'acidificazione endosomiale, un processo essenziale per la segnalazione dei recettori TL indotta dai ligandi. Questa interruzione impedisce la corretta segnalazione attraverso il recettore TL, smorzando di fatto l'attivazione della via. Un altro approccio adottato dagli inibitori del TL è il blocco dell'attivazione del fattore nucleare kappa-light-chain-enhancer of activated B cells (NF-κB). NF-κB è un fattore di trascrizione a valle, fondamentale per la via del TL; l'inibizione della sua attivazione frena la trascrizione di geni che sono normalmente upregolati in risposta alla segnalazione del TL.

Inoltre, gli inibitori di TL possono colpire il complesso IκB chinasi (IKK), responsabile della fosforilazione e della successiva degradazione degli inibitori IκBα-like. Questa degradazione è un prerequisito per il rilascio di NF-κB e il suo trasferimento al nucleo, dove influenza l'espressione genica. Impedendo l'attività di IKK, questi inibitori mantengono l'inibizione di NF-κB, limitando così l'espressione dei geni bersaglio. Alcuni inibitori ottengono un effetto simile impedendo la traslocazione nucleare di NF-κB e non influenzando la degradazione a monte di IκBα. Altri inibitori si concentrano sulle fasi iniziali della cascata di segnalazione dei TL, come la dimerizzazione dei recettori TL o il reclutamento e l'attivazione delle proteine adattatrici associate. L'inibizione di queste fasi iniziali può impedire l'intera cascata di eventi di segnalazione a valle. Inoltre, alcuni inibitori hanno come bersaglio chinasi che fanno parte dei complessi recettoriali o sono coinvolte in vie di segnalazione parallele che si intersecano con le vie di segnalazione dei TL. Modulando l'attività di queste chinasi, gli inibitori possono esercitare un controllo sull'entità della risposta immunitaria mediata dai TL. Ognuno di questi metodi riflette una comprensione sfumata della via di segnalazione dei TL e mostra le diverse strategie che possono essere impiegate per modulare la sua attività.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

BAY 11-7082

19542-67-7sc-200615B
sc-200615
sc-200615A
5 mg
10 mg
50 mg
$61.00
$83.00
$349.00
155
(1)

BAY 11-7082 può inibire la segnalazione TL impedendo l'attivazione di NF-κB, che è un fattore di trascrizione a valle nella via di segnalazione Tl, inibendo la fosforilazione di IκBα, bloccando così la sua degradazione.

Wedelolactone

524-12-9sc-200648
sc-200648A
1 mg
5 mg
$108.00
$330.00
8
(0)

Il Wedelolactone potrebbe inibire la TL bloccando l'attività di IKK, che è necessaria per la fosforilazione e la successiva degradazione di Cactus, l'omologo di Drosophila di IκB, impedendo così il rilascio e la traslocazione nucleare del fattore di trascrizione Dorsal.

Pyrrolidinedithiocarbamic acid ammonium salt

5108-96-3sc-203224
sc-203224A
5 g
25 g
$32.00
$63.00
11
(1)

La PDTC può inibire la TL agendo come scavenger delle specie reattive dell'ossigeno (ROS) e come chelante dei metalli, che potrebbe influenzare lo stato redox delle proteine coinvolte nella segnalazione della TL e nell'attivazione di NF-κB.

UNC 1215

1415800-43-9sc-475020
10 mg
$380.00
(0)

Questo composto potrebbe inibire la TL, colpendo in modo specifico IKK-2, che è coinvolto nella fosforilazione degli inibitori simili a IκBα nel percorso NF-κB, un passaggio chiave nell'attivazione della cascata di segnalazione della TL.

Resatorvid

243984-11-4sc-476758
5 mg
$360.00
(0)

TAK-242 potrebbe inibire la TL legandosi al dominio intracellulare del recettore Tl, impedendo così potenzialmente il reclutamento e l'attivazione delle molecole di segnalazione a valle necessarie per la propagazione della risposta immunitaria.

NFκB Activation Inhibitor II, JSH-23

749886-87-1sc-222061
sc-222061C
sc-222061A
sc-222061B
5 mg
10 mg
50 mg
100 mg
$210.00
$252.00
$1740.00
$1964.00
34
(1)

JSH-23 potrebbe inibire la TL inibendo la traslocazione nucleare di NF-κB, riducendo così la trascrizione dei geni che rispondono a NF-κB senza influenzare la degradazione a monte di IκBα.

Interleukin-1 Receptor-Associated-Kinase-1/4 Inhibitor Inibitore

509093-47-4sc-204013
5 mg
$160.00
2
(0)

Questo inibitore potrebbe inibire la TL, colpendo le attività delle chinasi IRAK-1 e IRAK-4, che fanno parte del complesso del recettore TL e sono essenziali per propagare il segnale agli effettori a valle, come NF-κB.

Imiquimod

99011-02-6sc-200385
sc-200385A
100 mg
500 mg
$66.00
$278.00
6
(1)

Imiquimod, pur essendo utilizzato come agonista per TLR7, potrebbe inibire la segnalazione TL modulando la risposta immunitaria e potenzialmente downregolando l'espressione dei geni TL-responsivi in determinate condizioni.